- Break out del massimo di fine marzo 2025
- Sul grafico giornaliero a tre mesi la quinta onda riprende forza e rilancia il titolo
- Prosegue l’attenzione alle politiche di sviluppo compatibili con la tutela ambientale
Da tempo stiamo rilevando la forza propulsiva di Eni e la formazione di una chiara serie di onde rialziste, che chi conosce la teoria di Elliott non avrà problemi ad individuare. La settimana scorsa avevamo visto un rallentamento della quinta onda, che ora invece riprende forza e porta ad un prevedibile breakout dei massimi dell’anno a 14.5
Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno firmato un accordo che stabilisce l’avvio di una collaborazione che si pone l'obiettivo di lanciare un’economia circolare, sviluppando iniziative congiunte per la valorizzazione delle plastiche post-consumo e post-industriali attraverso diverse tecnologie di riciclo.
In attesa dei dati finanziari e operativi del 2° trimestre, le previsioni indicano valori più che confortanti per Eni. La combinazione delle notizie sul lato industriale e delle previsioni forex positive dal lato finanziario lancia il grafico di Eni verso i nuovi massimi del 2025, con una quinta onda della fase long robusta e ben delineata, sostenuta da volumi di scambio che riprendono consistenza e da uno stocastico che si posiziona stabilmente in area di ipercomprato.
Migliori Broker Forex
La Quinta Onda Propulsiva si rafforza e rompe il Massimo di Marzo
Il crollo di aprile, con un minimo annuale di 11 che aveva destato non poche preoccupazioni, è ormai un ricordo e da allora il grafico ha iniziato una fase long caratterizzata dalle chiare cinque onde di Elliott, tre rialziste e due regressive. La quinta onda ha ripreso forza in settimana ed è andata a rompere il massimo annuale di 14.5, rilanciando Eni verso valori di rendimento annui momentanei del +13%.
La volatilità giornaliera di ENI è abbastanza equilibrata, con volumi di scambio che riprendono forza e che appaiono nelle ultime sedute in aumento rispetto alla media mobile dell'ultimo mese. L'analisi del titolo effettuata su base settimanale evidenzia una trendline rialzista di ENI più evidente rispetto all'andamento dell'indice di riferimento Ftse Mib, esprimendo una maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.
Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: prima importante resistenza a 15, attaccabile già nella giornata di oggi mercoledì 30 luglio; in caso di rottura si rafforzerebbe ulteriormente la fase long di Eni, con la quinta onda propulsiva che andrebbe ad aumentare di intensità e velocità.
- Livello di supporto principale: il massimo del 2025 a 14.5 è ormai superato e può ben essere considerato un importante supporto di breve periodo; break out ribassisti indicherebbero che la fase long ha esaurito la fase propulsiva e si posiziona in un’area di attesa.
- Target settimanale al rialzo: siamo positivi su Eni a breve e consigliamo entrate long anche ai trader di posizione, confidando in una continuazione della fase ascendente, in attesa di risultati finanziari che dovrebbero essere rassicuranti sull'andamento industriale del colosso energetico..
- Target settimanale al ribasso: per i trader speculativi, rimbalzi tecnici e prese di benefici potrebbero essere occasione di guadagno e di ritracciamento del grafico in area 14.5.
Conclusioni
La fase rialzista degli ultimi 3 mesi vede la quinta onda andare a rinforzarsi, rompere il massimo annuale di 14.5 e puntare decisamente verso rendimenti annui che iniziano a diventare molto interessanti, lasciando definitivamente alle spalle il crollo di aprile.
Siamo positivi sulla seconda parte dell’anno di Eni e consigliamo entrate long anche agli investitori che ancora non hanno il titolo in portafoglio.
Segui anche i nostri segnali forex gratis affidabili del nostro team di esperti trader Daily Forex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.