Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense si è inizialmente spinta al rialzo in direzione del precedente massimale relativo prima di invertire rapidamente il trend formando una bearish engulfing candle una volta annunciato il nuovo accordo sugli scambi internazionali tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Nel corso della settimana sono in programma moltissime importanti notizie macroeconomiche, quindi, è prevedibile immaginare un aumento della volatilità nella coppia valutaria.
- Settimana scorsa la quotazione euro dollaro si è spinta al rialzo dell’+1.00% terminando la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1750 dollari per euro.
- Dall'analisi forex, nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia EUR/USD ha iniziato un rapidissimo rally da circa 1.0225 fino a superare gli 1.150 dollari per euro, raggiungendo il più alto tasso di cambio mai raggiunto in oltre tre anni. Successivamente la coppia valutaria ha iniziato un periodo di consolidamento ribassista allontanandosi dal massimale relativo raggiunto ed avvicinandosi al supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale si è formata una struttura head and shoulders dando il via ad una inversione di trend al ribasso. Successivamente, l’EUR/USD ha formato una spinta rialzista riportando la coppia oltre il precedente massimale relativo, il quale però ha iniziato a rallentare in corrispondenza degli 1.18 dollari per euro dando il via ad una nuova correzione ribassista.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana verranno pubblicate moltissime importanti notizie sia nell’Euro Area che negli States tra cui il tasso d’inflazione, il tasso di disoccupazione, il tasso di crescita del PIL e la decisione della Federal Reserve in merito al proprio target rate.
Migliori Broker Forex
Gli Investitori Vogliono di Nuovo il Dollaro
Il fattore più importante che ha caratterizzato l’andamento della coppia valutaria euro dollaro statunitense risulta indubbiamente essere l’accordo tra Stati Uniti ed Unione Europea firmato dalle due controparti durante le ore serali di domenica nel golf club di Trump in Scozia. L’accordo si è basato su un dazio del 15% su tutti i prodotti provenienti dal blocco europeo e centinaia di miliardi dollari in spese ed investimenti da parte della Commissione Europea in vari settori statunitensi.
Al seguito di questo accordo il valore del dollaro si è rapidamente apprezzato non tanto per l’accordo stesso, ma più per quanto commentato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen: “L’accordo di oggi crea certezza in periodi di incertezza… sia per i cittadini che le aziende in entrambi i lati dell’Atlantico”.
Infatti, l’incertezza è stata la principale spina nel fianco per la maggior parte degli investitori a partire dal Liberation Day di inizio aprile. Il susseguirsi del prolungamento delle pause seguite da annunci unilaterali e senza apparenti fondamenti economici o logici da parte degli Stati Uniti ha causato una fuga dagli investimenti denominati in dollari. Al seguito di questo ultimo accordo, invece, molti investitori hanno segnalato la possibile volontà di ottenere nuovamente esposizione agli asset statunitensi.
D’altro canto, nel corso della settimana sarà cruciale rimanere aggiornati con le prossime notizie e dati macroeconomici in quanto verranno pubblicati tutti i principali parametri vitali degli Stati Uniti: il tasso d’inflazione, il tasso di disoccupazione, il tasso di crescita del PIL e la decisione della Federal Reserve sul proprio tasso d’interesse.
L’EUR/USD Forma una Bearish Engulfing Candle
Osservando le previsioni euro dollaro, risulta possibile notare come l’EUR/USD nel corso della settimana abbia proseguito la propria spinta rialzista allontanandosi dal livello orizzontale di supporto a 1.1575 dollari per euro prima di rallentare leggermente al di sotto del precedente massimale relativo.
Successivamente, al seguito dell’annuncio dell’accordo UE-USA il valore del dollaro è aumentato rapidamente formando una bearish engulfing candle nella coppia EUR/USD la quale preannuncia un proseguimento dell’inversione di trend al ribasso fino al possibile raggiungimento del livello di supporto.
Per investire scegli uno dei migliori broker forex più affidabili e sicuri e negozia seguendo i nostri segnali forex gratis.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: 1.18 dollari per euro, il precedente massimale relativo.
- Attuale livello di supporto: 1.1575 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.19 dollari per euro, l’estensione 2.414 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 1.1575 dollari per euro.
Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento dell’inversione di trend in direzione del livello di supporto e target primario al ribasso a 1.1575 dollari per euro. Nonostante ciò, nel corso della settimana si susseguiranno moltissime importanti notizie legate alla salute macroeconomica sia dell’UE che degli States, le quali potrebbero significativamente influenzare l’andamento della coppia.
Fai trading con i broker regolamentati in Italia per ottimizzare le tue opportunità di trading in modo sicuro e continua a seguire Daily Forex per news e analisi.