Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense ha continuato il rapidissimo rally al rialzo terminando una serie di 9 candele verdi consecutive, la quale ha portato il tasso di cambio EUR/USD in prossimità del livello più alto da settembre 2021. L’inversione di trend al ribasso è avvenuta grazie all’annuncio di alcuni dati sul mercato del lavoro statunitense molto migliori del previsto, confermando le aspettative relative all’assenza di alcun taglio da parte della Federal Reserve durante il prossimo meeting di luglio.
- Settimana scorsa l’euro dollaro statunitense si è spinto al rialzo dell’+0.46% concludendo la settima consecutiva sessione verde e la settimana leggermente al di sopra del livello 1.177 dollari per euro.
- Dall'analisi tecnica forex, nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia EUR/USD ha iniziato un rapidissimo rally da circa 1.0225 fino a superare gli 1.150 dollari per euro, raggiungendo il più alto tasso di cambio mai raggiunto in oltre tre anni. Successivamente la coppia valutaria ha iniziato un periodo di consolidamento ribassista allontanandosi dal massimale relativo raggiunto ed avvicinandosi al supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale si è formata una struttura head and shoulders dando il via ad una inversione di trend al ribasso. Successivamente, l’EUR/USD ha formato una spinta rialzista riportando la coppia oltre il precedente massimale relativo.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci dagli States ad eccezione di alcuni dati relativi al mercato del lavoro e degli FOMC Minues. Nonostante ciò, avrà un forte impatto sulla coppia il termine della pausa sui dazi statunitensi.
Migliori Broker Forex
Il Dollaro Segnala una Ripresa Dopo i Dati Macroeconomici
Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore della coppia valutaria euro dollaro statunitense ha raggiunto il più alto tasso di cambio dalla prima metà di settembre 2021 ed il valore del dollaro ha superato il valore più basso degli ultimi 3 anni. La ragione principale dietro questo rally esplosivo al rialzo è risultata l’approvazione da parte del Senato statunitense della nuova riforma fiscale proposta dal presidente Donald Trump rendendo praticamente certa l’implementazione della nuova riforma in legge.
Questa riforma introduce una nuova serie di cambiamenti, incentivi e sgravi fiscali, tra cui la creazione dei “Trump Account”, ovvero conti di investimento per neonati, e l’eliminazione delle tasse sugli straordinari e sulle mance. Secondo analisti ed economisti questa nuova riforma potrebbe causare un aumento del debito statunitense di oltre $3,000 miliardi e potrebbe significativamente minacciare la crescita del PIL nel lungo termine. Tutti questi fattori hanno ridotto la domanda per il dollaro in qualità di safe haven, svalutando la moneta statunitense.
Successivamente, nel corso della settimana sono stati pubblicati alcuni importantissimi dati macroeconomici statunitensi legati al mercato del lavoro, i quali hanno mostrato non solo una forte resilienza ma addirittura un’espansione con un tasso di disoccupazione in decrescita. Questo dato ha confermato la possibilità che nel prossimo incontro di luglio la Federal Reserve non approverà alcun taglio del proprio target rate, causando un apprezzamento del dollaro statunitense.
L’EUR/USD Raggiunge un Nuovo Massimale Relativo e Rallenta
La Coppia valutaria ha concluso 9 consecutive sessioni in positivo, la più lunga serie degli ultimi 20 anni ad eccezione di un altro episodio prima della grande crisi finanziaria del 2008. Questa serie di candele verdi ha portato la coppia valutaria fino a superare gli 1.18 dollari per euro raggiungendo il tasso di cambio EUR/USD più elevato da settembre 2021.
Nonostante ciò, verso la conclusione della settimana il trend della coppia valutaria si è invertito al ribasso formando due candele rosse consecutive, la seconda delle quali è risultata essere una bearish engulfing candle, un segnale tecnico che preannuncia un proseguimento ribassista nel corso della settimana.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: non sono presenti altri livelli di resistenza oltre il precedente massimale relativo.
- Attuale livello di supporto: 1.1575 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.19 dollari per euro, l’estensione 2.414 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 1.1575 dollari per euro.
Cambio euro dollaro, previsioni: considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento e della spinta ribassista in direzione del prossimo livello di supporto orizzontale. Nonostante ciò, nel corso della settimana avrà un fortissimo impatto il termine della pausa di 90 giorni sui dazi statunitensi, la quale influenzerà significativamente la coppia valutaria.
Ecco l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure. Continua a seguire il Forex Italia per rimanere aggiornato sui mercati finanziari.