Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Ferrari: Chiusura del Triangolo Annuale per Ferrari, in un 2025 in Chiaroscuro

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Settimana positiva per Ferrari che va a chiudere un mese positivo

  • Triangolo annuale in fase di chiusura su valori attuali

  • Difficoltà del titolo dovuta più alla situazione internazionale che alla crisi dell’auto.

Ferrari Azioni Previsioni Oggi 16/07: In Positivo (Grafico)

A maggio Ferrari comunicava la chiusura del primo trimestre con ricavi netti per 1,79 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto agli 1,59 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dell’esercizio precedente. Ottimi i risultati industriali per il titolo di Maranello che ha consegnato 3.593 vetture (33 unità in più rispetto ai primi tre mesi del 2024), ribadendo che il mercato delle supersportive di lusso non si preoccupa di una crisi storica dell'automotive dagli esiti tutti da definire.

Tuttavia il 2025 si conferma un anno meno positivo di quanto ci aspettasse e caratterizzato dall’alternanza di fasi decisamente negative e decisamente positive, con volumi di scambio sostenuti su entrambe.

L’ultimo recupero da fine giugno, che porta al momento il rendimento su base annua ad un modestissimo +1,75%, è accompagnato però da una forte diminuzione dei volumi di scambio che confermano l’imminente chiusura del triangolo annuale sui valori intorno a 420 euro ad azione.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Chiusura del Triangolo Annuale segnerà finalmente il Senso di questo 2025 per Ferrari

Se il rendimento minimo da inizio anno non può sicuramente accontentare i possessori di un titolo sul quale si concentravano prospettive più che positive, la chiusura di questo triangolo di estrema volatilità rappresenta una buona notizia, dando il via ad una nuova fase del titolo e a una seconda parte del 2025 ancora tutta da vedere.

Se le prospettive industriali rimangono buone, all’interno di un segmento molto particolare del mercato automobilistico, l'analisi del titolo eseguita su base settimanale conferma la trendline rialzista di Ferrari più pronunciata rispetto all'andamento dell'indice di riferimento. Ciò esprime una maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato e una volontà degli operatori di sostenere un ulteriore rialzo.

Tuttavia l’abbattimento dei volumi di scambio e la fase di ipercomprato dello stocastico suggeriscono che è meglio aspettare la definitiva rottura del triangolo prima di puntare decisamente su una nuova tendenza.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: rotta la resistenza in area 430 si può considerare chiuso il triangolo annuale e puntare ad una nuova fase rialzista. Tuttavia la situazione internazionale, il periodo annuale, l'abbattimento dei volumi di scambio e l'indice stocastico consigliano prudenza prima di puntare decisamente long.

  • Livello di supporto principale: importante il supporto di 415, rotto il quale si potrebbe accantonare al momento il recupero da inizio anno e puntare su una nuova fase ribassista estiva, sostenuta dal deterioramento delle politiche commerciali internazionali a causa della guerra sui dazi americani.

  • Target settimanale al rialzo: interessante livello di entrata per i trader di posizione in caso di rottura del triangolo e inversione di tendenza. Noi consigliamo di iniziare a prendere posizione long sul titolo, con importi minimi e pronti a mediare al ribasso in caso di inversione short di breve periodo.

  • Target settimanale al ribasso: possibile ritracciamento in area 415 e poi giù fino a 400 in caso di rottura ribassista del triangolo: in tal caso ottima opportunità per i trader speculativi.

Conclusioni

Chiusura del triangolo annuale per il titolo Ferrari. Situazione industriale ottima che deve fare i conti con un mercato destabilizzato dagli scontri sui dazi.

Rimaniamo assolutamente positivi sul titolo nel medio lungo termine.

Vuoi investire in borsa con le nostre previsioni forex oggi? Guarda quali sono i migliori siti per comprare azioni online valutati ed esaminati questo mese dai trader professionisti Daily Forex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate