Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Ferrari: Break Out del Triangolo Annuale ma un 2025 ancora non Soddisfacente

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Continua il mese positivo di Ferrari nonostante la chiusura di martedì 22 luglio
  • Chiuso il triangolo annuale, il grafico rompe con break out in rialzo
  • Proseguono le buone notizie sul fronte industriale e commerciale.

RACE Azioni Previsioni Oggi 23/07: Mese Positivo (Grafico)

Accantonati ormai gli ottimi dati trimestrali comunicati a maggio, con Ferrari che dichiarava ricavi netti per 1,79 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto agli 1,59 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dell’esercizio precedente, e la consegna di 3.593 vetture (33 unità in più rispetto ai primi tre mesi del 2024), il mercato attende la conferma sui dati del secondo trimestre 2025.

Su un aspetto tutti gli operatori sono d’accordo: il mercato delle supersportive non risente di una crisi strutturale dell’auto dall’esito sempre più incerto.

Dal punto di vista finanziario non possiamo dire che il 2025 sia stato un anno superlativo per il titolo, che ha alternato fasi decisamente positive ad altre più negative. Tuttavia il break out positivo del triangolo convergente che avevamo individuato già la settimana scorsa, con vertice in area 420, sembra dare un nuovo impulso parzialmente positivo all'andamento del grafico che fatica comunque a trovare un andamento chiaramente rialzista. Il rendimento da inizio anno segna un modesto 3.8%, non soddisfacente per Ferrari, soprattutto se paragonato all’indice di riferimento Ftse Mib.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Rottura del Triangolo Annuale non segna ancora un Chiaro Punto di Svolta per Ferrari

Se il rendimento minimo da inizio anno non può sicuramente accontentare i possessori di un titolo sul quale si concentravano prospettive più che positive, la modesta rottura rialzista del triangolo annuale fa sperare in una seconda parte del 2025 più soddisfacente.

Se è vero che le prospettive industriali rimangono buone, all’interno di un segmento molto particolare del mercato automobilistico, ci si aspetta da Ferrari un andamento del grafico decisamente più brillante. Possiamo dire che finalmente, a livello comparativo su base settimanale, il trend del titolo mostra un andamento più deciso rispetto alla trendline dell’indice di riferimento FTSE MIB, a dimostrazione della maggiore propensione all'acquisto da parte degli investitori rispetto all'indice.

Tuttavia Ferrari non riesce a correre: nonostante la rottura rialzista del triangolo convergente, Ferrari evidenzia un basso livello di volatilità giornaliera e volumi di scambio modesti, segnale che non sono dunque gli investitori istituzionali ad essere interessati a questo titolo e, che, pur con una domanda in crescita, i bassi volumi impediscono grandi variazioni di prezzo.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: rotto il triangolo convergente, troviamo una prima resistenza a 433, al di là della quale l’andamento del titolo dovrebbe prendere una direzione più chiaramente long
  • Livello di supporto principale: importante il supporto di 425, rotto il quale Ferrari tornerebbe al vertice del triangolo di convergenza, ponendo forti dubbi sulla capacità a breve di iniziare un tracciato long.
  • Target settimanale al rialzo: vogliamo dare fiducia ad un titolo che ha potenzialità enormi e indichiamo nella prima resistenza a 433 e nella seconda resistenza a 442 i target facilmente tracciabili nel mese di luglio, se finalmente il mercato desse un impulso positivo. Ci sono gli elementi per indicare un entrata long, anche se con quote modeste del portafoglio.
  • Target settimanale al ribasso: i trader speculativi possono tentare un’entrata short con obiettivo il vertice del triangolo in area 425, con l’accortezza di fissare uno stretto stop loss in caso di posizionamento chiaramente positivo del grafico.

Conclusioni

Chiusura del triangolo annuale per il titolo Ferrari. Situazione industriale ottima che non riesce a scaricarsi su un andamento altrettanto convincente del titolo.

Siamo positivi per un’entrata long sul titolo e un inserimento nel portafoglio da parte di investitori che non lo avessero.

Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading grazie ai consigli del nostro team di esperti trader Daily Forex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate