- Le azioni di Intesa Sanpaolo negoziano leggermente al di sotto dei €5.00 ad azione.
- Da un punto di vista fondamentale, è stato recentemente approvato il finanziamento di €750 milioni da parte di Intesa Sanpaolo nei confronti di Terna per supportare il progetto Adriatic Link.
- Da un punto di vista tecnica, il prezzo delle azioni di Intesa Sanpaolo ha provato a compiere un break-out rialzista del canale di prezzo orizzontale ma successivamente il valore è nuovamente crollato in direzione del nuovo supporto.
Da un punto di vista fondamentale è importante accennare all’outlook particolarmente positivo degli analisti su tutto il settore bancario del Sud Europa, un fattore molto importante che potrebbe Intesa Sanpaolo a spingersi al rialzo nel corso delle prossime settimane in attesa degli annunci relativi ai risultati per il secondo trimestre del 2025 che verranno pubblicati il prossimo 30 luglio.
Inoltre, risulta particolarmente rilevante la recente approvazione del finanziamento di €750 milioni per il progetto Adriatic Link, un’opera strategica per promuovere lo scambio di energia e le fonti rinnovabili nel centro Italia. Il progetto consiste nel dispiegare una linea di oltre 250 chilometri di cavo ad alta tensione, di cui la maggior parte sottomarino, per rispondere alle esigenze di energia elettrica del centro Italia.
Migliori Broker Forex
Analisi Tecnica: Cup and Handle o Break-Out?
Osservando il grafico delle azioni di Intesa Sanpaolo è possibile notare come il valore delle azioni nel corso degli ultimi cinque mesi si sia prevalentemente spostato orizzontalmente all’interno di uno stretto canale di prezzo orizzontale tra i €5 ed i €4.70 ad azione.
Durante l’ultima settimana la coppia valutaria ha tentando un break-out rialzista formando una potenziale struttura cup and handle superando la soglia superiore del canale di prezzo ma, nella seconda parte della settimana, le azioni ISP hanno successivamente formato una inversione di trend rompendo nuovamente al ribasso l’area chiave di supporto a €5 ad azione ritornando all’interno del canale di prezzo.
Questa struttura tecnica conferma l’impossibilità di proseguire al rialzo nel breve termine per via del fallimento nella costruzione della struttura tecnica cup and handle. Di conseguenza, nel corso dei prossimi giorni lo scenario più probabile risulta essere un proseguimento in direzione del limite inferiore del canale di prezzo.
Outlook settimanale
- Livelli di resistenza principali: €5.00 ad azione, il limite superiore del canale di prezzo.
- Livelli di supporto principali: €4.70 ad azione, il limite inferiore del canale di prezzo.
- Target settimanale al rialzo: €5.23 ad azione, l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Target settimanale al ribasso: €4.70 ad azione.
Conclusioni
Osservando il grafico delle azioni di Intesa Sanpaolo è possibile prevedere un proseguimento della spinta ribassista in direzione del limite inferiore del canale di prezzo a €4.70 ad azione a seguito di una nuova rottura al ribasso dell’area chiave a €5 dopo il tentativo di formazione di una struttura cup and handle, la quale però non è stata completata.
Nonostante ciò, nel corso delle prossime sessioni continueranno anche ad avere un importante impatto sulle azioni di Intesa Sanpaolo eventuali notizie di carattere macroeconomico.
Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading grazie ai consigli del nostro team di esperti trader Daily Forex.