- Resistenza a 5 rotta la settimana scorsa per un giorno
- Rimane un’ottima volatilità long/short per i trader speculativi
- Prosegue l’attenzione della banca ai programmi di sostenibilità ambientale
Dimenticata la fase negativa dello scorso mese di aprile, Intesa San Paolo era entrata in un canale di attesa laterale, che avevamo già segnalato come un’ottima fase per i trader long/sort speculativi, in grado di utilizzare simultaneamente sia gli strumenti rialzisti che gli strumenti ribassisti sul mercato azionario.
Anche sul piano industriale Intesa San Paolo non si ferma e si adegua alle esigenze attuali confermando il sostegno alle politiche di crescita economica che siano compatibili con la tutela ambientale e a programmi di robusto finanziamento delle piccole e medie imprese.
Chi ci ha seguito sta realizzando un rendimento del + 27,5% da inizio 2025, risultato che accontenta i trader di posizione, senza considerare le ottime operazioni che da due mesi stanno concludendo i trader speculativi, all'interno di un canale che ha “tradito” le attese solo una volta la settimana scorsa, rientrando comunque nella normale trendline del grafico degli ultimi mesi.
Migliori Broker Forex
Massimi e Minimi definiti di un Canale Laterale che ha ceduto solo Una Volta negli Ultimi Due Mesi
Per i trader long/short, in grado quindi di gestire anche le operazioni ribassiste, ribadiamo l’ottima notizia di una fase formidabile da cogliere al volo. Ricordate sempre di fissare degli stop loss nel caso si presentasse un'eccezione come quella della settimana scorsa.
Il canale compreso tra il supporto di 4.75 e la resistenza di 5 rappresenta un andamento chiaro e affidabile, nonostante una rottura giornaliera della settimana scorsa, rientrata il giorno successivo.
La formazione rappresenta una chiara formazione di attesa, sui valori massimi del titolo. Per i trader classici, il rendimento da inizio anno rappresenta un ottimo risultato, ma la posizione attuale del titolo non permette ulteriori acquisti: sconsigliamo al momento sia di sovrappesare la posizione sia di entrare con grossi importi, in attesa di capire, non prima della fine dell’estate, quale nuova direzione prenderà il titolo.
Il momento attendista è confermato dai bassi volumi di scambio e dallo scarso interesse attuale da parte degli investitori istituzionali, che al momento considerano esaurita la forza propulsiva del titolo, per lo meno nel breve e medio termine.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: l’area del valore di 5 costituisce ancora una resistenza formidabile e può essere considerata un obiettivo long per i trader speculativi da cogliere al volo. Difficile al momento prevedere decise rotture rialziste di questo valore.
- Livello di supporto principale: il valore di 4.90 e di 4.85 rappresentano un obiettivo di rendimento per i trader short; rotti questi valori, il traffico andrebbe ritracciare velocemente il forte supporto a 4.75
- Target settimanale al rialzo: molto appetibile un’entrata long con obiettivo l’area di resistenza di 5, ovviamente senza dimenticare lo stop loss se la situazione politica e commerciale internazionale dovesse degenerare e portare ad una grossa crisi sui mercati.
- Target settimanale al ribasso: possibile ritracciamento verso i primi due deboli supporti, poi puntare decisamente verso il forte supporto di 4.75
Conclusioni
- Per i trader speculativi ribadiamo una forte volatilità all’interno del canale laterale, con apertura di posizioni long/short e la presa di beneficio di un andamento prevedibile e ben delineato, a patto di fissare stop loss certi per evitare sorprese.
- Sconsigliamo nuove entrate long al momento per i trader di posizione.