Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 si è lievemente spinto al rialzo proseguendo il rapidissimo rally iniziato durante la prima metà di aprile portando il valore dell’indice da poco oltre i 16,400 punti fino ad oltre i 23,000 punti. Nel corso dell’ultima settimana il mercato si è sprinto al rialzo prevalentemente per via della tranquillità generata dal basso numero di annunci dalla Casa Bianca e macroeconomici, ad eccezione del solo tasso d’inflazione CPI. Nonostante ciò, l’inizio della earnings season prevede un possibile aumento della volatilità nel settore azionario.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dell’+1.25% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sopra dei 23,000 punti.
- Da un punto di vista tecnico, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, dopo una rapida ripresa ed nuovo rally verso i 22,000 punti, il Nasdaq 100 ha iniziato a formare un periodo di consolidamento, il quale è stato interrotto con una ripresa rialzista fino al raggiungimento di un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti dati macroeconomici ad eccezione di alcuni numeri sul mercato del lavoro ed una conferenza stampa di Jerome Powell. Inoltre, molte società statunitensi annunceranno i propri risultati del Q2 2025.
Migliori Broker Forex
Inizia la Earnings Season Q2 2025
Durante una vecchissima previsione settimanale verso la fine di dicembre 2024 avevamo commentato una interessante notizie pubblicata dai media statunitensi. Questo articolo mostrava l’importanza di tre prossime notizie statunitense da parte degli invertitori attribuendo una percentuale ad ognuna delle tre. I tre eventi presi in discussione erano le prossime earnings Q4 2024, il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi e la decisione della Federal Reserve durante il prossimo meeting.
Nonostante l’importanza di tutti e tre gli eventi, le earnings per l’ultimo quarto del 2024 sono risultate essere l’appuntamento più importante per gli investitori. Infatti, le earnings hanno un ruolo cruciale per il mercato in quanto non solo offrono un importante punto di vista singolo sulle singole società, ma nella loro totalità mostrano come il tessuto economico sta rispondendo all’attuale situazione macroeconomica e fiscale.
Di conseguenza, anche in questo caso è possibile immaginare una significativa attenzione da parte del mercato nei confronti della earnings season Q2 2025, ovvero per il periodo iniziato ad aprile e terminato a fine giugno. Il fulcro principale si questa earnings season si terrà durante l’ultima settimana di luglio, ma già a partire da questa settimana si susseguiranno gli annunci dei risultati di centinaia di società, tra cui anche Google, Tesla, Coca-cola, Phillip Morris e molte altre.
Andando più nel dettaglio con le due Magnifiche 7 che pubblicheranno i propri ritorni nel corso della settimana, il mercato si aspetta un “beat” da parte di Google ed un risultato peggiore del previsto da parte di Tesla secondo i calcoli di Earnings Whisper, un noto sito che calcola il ritorno atteso sulla base dei dati fondamentali e lo confronta con le precedenti stime della società.
Il Nasdaq 100 Supera per la Prima Volta i 23,000 Punti!
Nel corso dell’ultima settimana il Nasdaq 100 ha interrotto il proprio periodo di consolidamento raggiungendo per la prima volta il traguardo dei 23,000 punti nonostante l’elevatissima incertezza e volatilità delle ultime sessioni di negoziazioni.
Osservando la struttura tecnica risulta possibile notare come il Nasdaq abbia formato un break-out rialzista del canale orizzontale di consolidamento in corrispondenza del proprio massimale assoluto, il quale è stato successivamente testato al ribasso dalla lunga ombra ribassista della candela di mercoledì prima di segnalare un nuovo slancio durante la seconda metà della settimana.
Guarda la lista dei broker azioni o dei broker CFD per investire in azioni oggi e scegliere la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: non è presente un livello di resistenza, il mercato è al massimale assoluto.
- Attuale livello di supporto: 22,200 punti, il precedente massimale assoluto del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 24,400 punti secondo l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 21,180 punti.
Considerando l’analisi tecnica NASDAQ 100 lo scenario settimanale più probabile risulta essere un nuovo periodo di consolidamento testando il limite superiore del precedente periodo di consolidamento orizzontale prima di una eventuale ripresa al rialzo in direzione di nuovi massimali assoluti. Nonostante ciò, l’andamento settimanale risulta significativamente dipendente dalle prossime earnings e annunci macroeconomici, i quali potrebbero completamente stravolgere il mercato.
Continua a seguire le nostre previsioni forex redatte dal team di analisti Daily Forex.