Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 è spinto al rialzo stabilendosi al di sopra dei 23,000 punti raggiungendo una nuova serie di massimali assoluti fermandosi solo a pochi punti di distanza dai 23,300 punti. Nonostante ciò, l’attuale settimana di negoziazioni potrebbe essere estremamente volatile in quanto saranno annunciati alcuni dati macroeconomici estremamente importanti tra cui il tasso d’inflazione PCE, il tasso di crescita del PIL e la decisione della Federal Reserve in merito al proprio target rate. Allo stesso tempo, annunceranno i propri risultati trimestrali centinaia di società tra cui 4 appartenenti alle Magnificent 7.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dell0 +0.90% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sotto dei 23,300 punti.
- Da un punto di vista tecnico, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, dopo una rapida ripresa ed nuovo rally verso i 22,000 punti, il Nasdaq 100 ha iniziato a formare un periodo di consolidamento, il quale è stato interrotto con una ripresa rialzista fino al raggiungimento di un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma importanti dati macroeconomici statunitensi tra cui il tasso di crescita del PIL, il tasso d’inflazione PCE e la decisione della Federal Reserve in merito al proprio target rate. Inoltre, molte società statunitensi annunceranno i propri risultati del Q2 2025.
Migliori Broker Forex
Arriva il Punto Focale della Earnings Season Q2 2025 Per il Settore Tech
Come discusso nella precedente analisi settimanale sul Nasdaq 100, nelle prossime giornate si entrerà nel pieno di quella che sarà la Earnings Season Q2 2025 per le società nell’indice Nasdaq 100, ovvero il periodo durante la quale tutte le società presenti nell’indice azionario tech statunitense saranno chiamate ad annunciare i propri risultati per il secondo trimestre del 2025.
Come ogni earnings season, le prime società ad aver dato il via agli annunci risultano essere quelle appartenenti al settore bancario prima di lasciare spazio alle società più strettamente appartenenti al settore tech. Infatti, settimana scorsa hanno annunciato i propri risultati Tesla e Google, due delle magnificent 7, le quali hanno mostrato risultati contrastanti: Google in forte espansione rispetto ai trimestri precedenti e dando il via ad una spinta rialzista mentre Tesla ha mostrato un fatturato il caduta libera a causa del decrescente numero di nuovi ordini.
In settimana verranno posti sotto al riflettore Meta, Amazon, Apple e Microsoft, altre 4 società dell’indice Mag7. Attualmente, tutte e quattro le compagnie segnalano un eccellente potenziale in quanto, secondo Earnings Whispers, in tutti i casi le earnings saranno maggiori di quanto precedentemente previsto dal mercato. Nonostante ciò, nel corso della settimana è previsto un’elevatissima volatilità nelle giornate di giovedì e venerdì in quanto le earnings delle quattro società saranno annunciate nel post-mercato di mercoledì e giovedì.
Inoltre, è anche interessante notare come nel corso della settimana Palantir sia entrata per la prima volta nella Top 20 società per capitalizzazione di mercato nell’indice S&P 500 e come attualmente si trovi in undicesima posizione nell’indice Nasdaq 100. Questi eccellenti traguardi sono stati raggiunti da Palantir grazie ad un rally di oltre il +500% nel corso degli ultimi 12 mesi.
Il Nasdaq 100 Supera per la Prima Volta i 23,000 Punti!
Osservando l'analisi tecnica nasdaq 100, nel corso dell’ultima settimana l'indice statunitense ha proseguito il proprio rapidissimo rally in direzione di nuovi massimali assoluti concludendo la sessione di venerdì formando tre massimali record consecutivi leggermente al di sotto della soglia dei 23,300 punti.
Di conseguenza, il trend attualmente segnala un proseguimento della spinta rialzista ed un probabile proseguimento ma allo stesso tempo è anche importante notare come le candele stiano progressivamente formando corpi più piccoli segnalando un rallentamento della spinta.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti e segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di trading.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: non è presente un livello di resistenza, il mercato è al massimale assoluto.
- Attuale livello di supporto: 22,200 punti, il precedente massimale assoluto del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 24,400 punti secondo l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 21,180 punti.
Considerando l’attuale struttura tecnica lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento ed un’eventuale ripresa al rialzo. Nonostante ciò, nel corso della settimana sono in programma moltissimi eventi importanti sia macroeconomici che legati alla earnings season. Di conseguenza, il trend settimanale potrebbe risultare molto imprevedibile e volatile.
Consulta l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure prima di fare trading nei mercati azionari oggi. Continua a tenerti aggiornato sui migliori broker italiani e gli ultimi eventi finanziari dai mercati internazionali.