Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni NASDAQ 100 Oggi: Tendenza Rialzista Sana Sostenuta da Accordi Commerciali e Risultati Aziendali

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere
  • La quotazione del NASDAQ 100 continua ad avanzare con decisione.
  • La nostra previsione è rialzista, e cercheremo ingressi long in caso di pullback.
  • I risultati del Q2 continueranno a influenzare l’indice anche oggi: attenzione a Spotify, Electronic Arts, Seagate e alle altre tech che pubblicheranno oggi i loro dati.
  • I dati macroeconomici da monitorare oggi sono: le previsioni del PIL della Fed di Atlanta, l’indice di fiducia dei consumatori e l’indagine JOLTS sulle offerte di lavoro.

Analisi del Grafico Settimanale del NASDAQ 100

Delle ultime 16 settimane, solo 5 sono state negative, e nessuna ha segnato minimi inferiori alla precedente. Il prezzo del NASDAQ 100 ha mostrato una progressione decisa da quando si è conclusa la correzione vicino alla EMA200, segnalando che i compratori sono più aggressivi dei venditori.

Grafico Settimanale NASDAQ 100 – 29/07/2025

La rottura della resistenza situata tra 22.080 e 22.400 USD, seguita da successivi massimi storici, sono ulteriori segnali di forza, che rafforzano una visione rialzista sull’indice.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Analisi del Grafico Giornaliero del NASDAQ 100

Durante la seduta di ieri, il prezzo del NASDAQ 100 oggi è rimasto in un range stretto, chiudendo appena 28,75 USD sotto il punto di apertura.
Tuttavia, grazie a un gap rialzista in apertura, la giornata si è chiusa con un guadagno dello 0,30% rispetto alla seduta precedente.

Grafico Giornaliero NASDAQ 100 – 29/07/2025

I segnali tecnici del grafico giornaliero coincidono con quelli settimanali: massimi e minimi crescenti, RSI in zona di ipercomprato, tutto indica che la domanda prevale sull’offerta e che il prezzo potrebbe continuare a salire.

Per cercare posizioni long, è consigliabile attendere pullback che non rompano la struttura di massimi e minimi crescenti.

Il Settore Tecnologico Continua a Spingere Durante la Stagione degli Utili

La giornata di ieri è stata particolarmente favorevole per le aziende tecnologiche, continuando con la tendenza generale che stiamo osservando nel corso della stagione dei risultati del secondo trimestre. Advanced Micro Devices (AMD) è salita di oltre il 4% e On Semiconductor Corp (ON) di oltre il 3%. Altre società del settore che si sono mosse al rialzo con forza sono state Texas Instruments (TXN), Qualcomm (QCOM), Marvell Technology (MRVL) e NXP Semiconductors NV (NXPI).

Oggi dovremo prestare attenzione alle aziende del settore che pubblicheranno i loro risultati. Alcune delle più importanti sono Spotify (SPOT), Electronic Arts (EA), Seagate (STX) e Logitech (LOGI).

Un altro fattore chiave che genererà movimento nel NASDAQ100 oggi saranno i rapporti macroeconomici. Per questa giornata sono previsti l’indice di fiducia dei consumatori di luglio, l’indagine JOLTS sulle offerte di lavoro e le previsioni del PIL del secondo trimestre della Fed di Atlanta. Dati migliori del previsto genererebbero pressione all’acquisto, e viceversa.

Dobbiamo anche tenere in considerazione qualsiasi nuova notizia riguardante gli accordi doganali che verrà pubblicata. Negli ultimi giorni, il NASDAQ ha reagito in modo favorevole, poiché rappresentano la fine dell’incertezza vissuta da quando Trump è entrato alla Casa Bianca.

La giornata di domani sarà inoltre di grande importanza per la borsa statunitense. Da un lato, avremo Meta (META) e Microsoft (MSFT) che presenteranno i risultati del secondo trimestre. Dall’altro, la Fed pubblicherà la sua decisione riguardo i tassi di interesse. È quasi certo che non ci sarà un taglio in questo meeting, ma nella conferenza stampa successiva potrebbero essere fornite indicazioni su un possibile taglio a settembre o meno.

Se vuoi cogliere l’occasione per entrare nel NASDAQ 100, impara a fare trading con le previsioni forex di DailyForex e sfrutta le strategie operative e i migliori broker CFD raccomandati dalla nostra redazione!

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate