Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 si è rapidamente spinto al rialzo dopo la formazione di una bullish engulfing candle settimanale, un chiaro segnale che preannuncia un proseguimento del trend al rialzo nel breve/medio termine. Questo trend è anche stato sostenuto dagli eccellenti dati sul mercato del lavoro statunitense, i quali sono risultati significativamente migliori delle aspettative. Nonostante ciò, il termine della pausa di 90 giorni sui dazi statunitensi inizia minacciare una possibile ripresa della volatilità.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +1.48% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 22,850 punti ad un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista tecnico, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, dopo una rapida ripresa ed nuovo rally verso i 22,000 punti, il Nasdaq 100 ha iniziato a formare un periodo di consolidamento, il quale è stato interrotto con una ripresa rialzista fino al raggiungimento di un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importantissimi dati macroeconomici ad eccezione di altri dati minori sul mercato del lavoro e della pubblicazione degli FOMC Minutes. Nonostante ciò, sarà importante rimanere aggiornati con eventuali notizie sui dazi.
Migliori Broker Forex
Tutti Aspettano Mercoledì 9 Luglio!
Nel corso delle ultimissime settimane il mercato è stato caratterizzato da un rapido ed energetico rally al rialzo in direzione di una nuova serie di massimali assoluti dopo circa 3 mesi si estrema volatilità e forte incertezza. Questo rally è stato prevalentemente giustificato dal basso numero di importanti notizie macroeconomiche e dagli eccezionali risultati mostrati dai pochi dati annunciati dagli States. Infatti, solo settimana scorsa il mercato è esploso al rialzo dopo la pubblicazione dei dati relativi al mercato del lavoro statunitense, i quali sono risultati molto migliori rispetto a quanto previsto dal mercato.
L’altro importante fattore risulta essere l’assenza di notizie legate ai dazi statunitensi. Infatti, dopo lo scoppio della guerra in Medio Oriente tra Israele ed Iran, risolta temporaneamente in circa una settimana, e della precedente pausa di 90 giorni nell’implementazione dei dazi, queste manovre fiscali sono slittate in secondo piano riducendo la volatilità nei mercati.
Nonostante ciò, questo mercoledì 9 luglio la pausa dei 90 giorni arriverà al termine ed oltre 12 stati si troveranno a negoziare con gli States per evitare di subire l’intero impatto dei dazi decisi indipendentemente dagli States. Tra i nomi più importanti che ancora devono trovare un accordo per mercoledì ci sono il Giappone e l’Unione Europea.
Inoltre, è anche interessante notare come molti analisti abbiano commentato il recente rally del mercato statunitense definendolo più come un rally speculativo che come un rally di sostanza notando come sia stato prevalentemente sostenuto da programmi di share buybacks aziendali e dagli investitori retail. D’altro canto, molti sostengono anche come ora gli investitori istituzionali dovranno decidere se credere nel rally o se rimanere dubbiosi essendo attualmente ancora “sottopeso” in azioni.
Il Nasdaq 100 Corre Verso i 23,000 Punti!
Il Nasdaq 100 oggi ha proseguito la sua rapidissima spinta al rialzo in direzione del precedente massimale assoluto dopo una piccola correzione ribassista di inizio settimana prima di concludere la sessione di giovedì leggermente al di sotto dei 23,000 punti. Il rally è stato prevalentemente giustificato dalla formazione di una weekly bullish engulfing candle con la candela di settimana scorsa, un chiaro segnale che preannuncia un proseguimento rialzista nel breve termine.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: non è presente un livello di resistenza, il mercato è al massimale assoluto.
- Attuale livello di supporto: 22,200 punti, il precedente massimale assoluto del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 24,400 punti secondo l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 21,180 punti.
Considerando l’attuale struttura tecnica lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento rialzista del trend in direzione di una nuova serie di massimali assoluti. Nonostante ciò, nel corso della settimana avranno un fortissimo impatto le prossime notizie legate ai dazi statunitensi, le quali potrebbero alimentare un elevatissimo livello di volatilità ed incertezza nell’azionario.
Puoi scambiare le nostre previsioni forex con i migliori broker azioni e i migliori broker CFD consigliati dai nostri esperti trader e consulenti finanziari DailyForex.