- La settimana è iniziata con ribassi sul NASDAQ100, che potrebbero essere semplicemente una lieve correzione dopo i recenti rialzi.
- Il grafico giornaliero mostra segnali contrastanti.
- Trump ha annunciato dazi del 25% su prodotti provenienti da Giappone e Corea del Sud, aggiungendo che potrebbero esserci ulteriori aumenti se venissero prese contromisure.
- È probabile che le nuove decisioni tariffarie di Trump e le sue minacce continuino a esercitare pressione ribassista sul NASDAQ.
- L’ultimo rapporto COT ha lasciato un segnale rialzista per il NASDAQ100.
Analisi del Grafico Settimanale sul NASDAQ 100
La settimana appena iniziata presenta movimenti ribassisti. Per il momento, non dovrebbero destare preoccupazione, poiché si tratta di movimenti di breve entità. Potrebbero rappresentare un ritracciamento normale dopo i forti rialzi delle due settimane precedenti.
Finché la quotazione del NASDAQ100 rimane sopra l’ex resistenza di 22.085 – 22.425 USD, manterremo una visione rialzista.
Analisi del Grafico Giornaliero sul NASDAQ 100
Il grafico del NASDAQ 100 oggi mostra una chiara tendenza al rialzo, con massimi e minimi crescenti. La correzione in atto potrebbe rappresentare un buon momento per cercare ingressi long, in attesa di un nuovo impulso rialzista nei prossimi giorni.
Dobbiamo comunque agire con cautela, poiché il MACD è rimasto praticamente piatto da lunedì 19 maggio e non ha accompagnato i recenti rialzi. Questa divergenza segnala un equilibrio tra la forza di compratori e venditori, e potremmo assistere a una fase di lateralizzazione o persino a un ritracciamento nel breve termine.
Migliori Broker Forex
Annunci sui Dazi Generano Pressione Ribassista sul NASDAQ 100
In questo momento, l’argomento che più attira l’attenzione degli investitori è il nuovo ciclo di decisioni tariffarie da parte di Donald Trump e del suo team. La giornata di ieri è stata segnata dalla minaccia rivolta ai BRICS (gruppo di paesi guidati da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), i quali potrebbero affrontare un’imposta aggiuntiva del 10% se decidessero di intraprendere azioni congiunte contro gli Stati Uniti in ambito commerciale.
Trump ha inoltre annunciato dazi del 25% su Corea del Sud e Giappone, sottolineando che ci saranno ritorsioni in caso di reazioni da parte loro. Il NASDAQ 100 ha reagito a questi annunci con un movimento ribassista.
A solo un giorno dalla scadenza del termine per le negoziazioni sui dazi, non ci sono ancora altri accordi oltre a quelli firmati con Regno Unito e Vietnam. Non si conosce nemmeno la posizione dell’Unione Europea. È molto probabile che nelle prossime ore vengano annunciate nuove misure tariffarie unilaterali, come quelle che hanno colpito Giappone e Corea. Tali decisioni da parte di Trump contribuiranno a mantenere la pressione ribassista sul NASDAQ100.
Il Rapporto COT Lascia un Segnale Rialzista
D’altro canto, il report Commitment of Traders (COT) della CFTC ha lasciato un segnale positivo. Le posizioni long aperte da investitori istituzionali sono aumentate di 1.571 contratti, mentre quelle short si sono ridotte di 9.056. Anche il conteggio complessivo favorisce i compratori, con 78.223 contratti long contro 51.087 short.
Vuoi entrare nel NASDAQ100? Impara a fare trading con le nostre previsioni Forex e con le tattiche e strategie di trading fornite dai migliori broker per azioni raccomandati da DailyForex.