Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Azioni S&P 500 e NASDAQ 100: Cosa Aspettarsi dalle Magnifiche 7?

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere

Uno sguardo alla situazione delle 7 aziende più importanti dell’S&P500 ci aiuterà a capire cosa possiamo aspettarci da queste durante la settimana appena iniziata.

Analisi delle Azioni Apple (AAPL)

Grafico Settimanale di Apple:

Grafico settimanale di Apple – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Apple:

Grafico giornaliero di Apple – 22/07/2025

Il prezzo di Apple è rimasto adiacente alla resistenza dei 212 USD fin dal 2 luglio. Questo suggerisce che sul mercato persiste una forte pressione degli acquirenti, poiché in caso contrario l’offerta avrebbe già generato un rimbalzo al ribasso da questo livello.

Tuttavia, il grafico giornaliero mostra segnali di debolezza, indicando che effettivamente la pressione dei venditori potrebbe iniziare ad assorbire quella degli acquirenti. Uno di questi segnali è rappresentato dall’istogramma del MACD con barre in diminuzione. Un altro è l’andamento discendente dell’RSI. Infine, la candela della sessione di ieri ha lasciato un nuovo fakeout, fallendo il tentativo di rottura della resistenza.

  • Se il prezzo dovesse scendere sotto i 207 USD, potremmo trovarci di fronte al rimbalzo atteso contro il margine superiore del range laterale.
  • Per considerare operazioni di acquisto, sarebbe necessario assistere a un breakout netto della resistenza, con un mantenimento stabile del prezzo al di sopra del livello violato.

Analisi delle Azioni Microsoft (MSFT)

Grafico Settimanale di Microsoft:

Grafico settimanale di Microsoft – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Microsoft:

Grafico giornaliero di Microsoft – 22/07/2025

Microsoft continua a muoversi in tendenza rialzista, anche se, per ora, la settimana in corso sta registrando un massimo inferiore rispetto a quello della settimana precedente. Venerdì si è verificato un calo e nella sessione di ieri si è formata una candela con massimi e minimi decrescenti. Contemporaneamente, la linea del MACD continua a seguire una traiettoria discendente, segnalando che i compratori potrebbero star perdendo forza rispetto ai venditori.

Questi lievi segnali di debolezza potrebbero indicare l’inizio di un pullback. Se il prezzo dovesse continuare a scendere leggermente, si creerebbe un contesto favorevole per aprire posizioni long.

  • Come già segnalato in precedenza, la nostra nclinazione su Microsoft resta rialzista.
  • Tuttavia, l’ascesa così verticale degli ultimi mesi sconsiglia l’apertura di posizioni long finché non si verifichi una correzione.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Analisi delle Azioni Alphabet (GOOGL / Google)

Grafico Settimanale di Alphabet/Google:

Grafico settimanale di Alphabet/Google – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Alphabet/Google:

Grafico giornaliero di Alphabet/Google – 22/07/2025

Alphabet (Google) si è mosso al rialzo con decisione da quando si sono concluse le fasi di discesa tra febbraio e marzo. L’azione del prezzo mostra massimi e minimi sempre più elevati, e sia il MACD che l’RSI sono anch’essi in salita. Questo conferma che la tendenza rialzista è sostenuta da una forte pressione degli acquirenti e potrebbe proseguire. La recente rottura della resistenza compresa tra i 180 e i 182 USD è un ulteriore segnale di forza. Lo scenario mostrato dal grafico giornaliero suggerisce che potremmo assistere a ulteriori rialzi fino alla resistenza dei 200 USD nei prossimi giorni.

  • Durante la giornata di ieri, il titolo Google è salito del 2,72% in previsione della presentazione dei risultati che avverrà domani.
  • Si prevede che i dati supereranno quelli dell’anno scorso, e pertanto potremmo vedere ulteriori movimenti rialzisti nel corso della giornata odierna.

Analisi delle Azioni Amazon (AMZN)

Grafico Settimanale di Amazon:

Grafico settimanale di Amazon – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Amazon:

Grafico giornaliero di Amazon – 22/07/2025

Il prezzo delle azioni Amazon mantiene una tendenza rialzista stabile dall’inizio di maggio. Tuttavia, sia il MACD che l’RSI risultano lateralizzati da metà maggio, indicando che la pressione dell’offerta e quella della domanda sono attualmente molto equilibrate.

In questo momento, la quotazione si sta avvicinando a un’area che in passato ha agito da resistenza e potrebbe tornare a farlo ora (229 – 233 USD). L’assenza di un chiaro predominio della domanda potrebbe causare una fase laterale oppure un’inversione ribassista in questa zona. Inoltre, la vicinanza con la resistenza tra i 239 e i 242 USD rappresenta un altro fattore in grado di attirare pressione venditrice in quest’area. Si tratta di un punto di riferimento per eventuali ingressi da parte dei venditori allo scoperto e di un’area in cui i compratori potrebbero decidere di prendere profitto.

  • Prima di cercare nuove opportunità di acquisto su Amazon, è consigliabile attendere la rottura decisa di questa resistenza.

Analisi delle Azioni Meta (META)

Grafico Settimanale di Meta:

Grafico settimanale di Meta – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Meta:

Grafico giornaliero di Meta – 22/07/2025

La situazione attuale del titolo Meta continua a mostrare segnali di debolezza. Dopo il fakeout avvenuto alla fine di giugno, il prezzo ha iniziato a registrare massimi e minimi sempre più bassi, mentre l’RSI mostra una pendenza discendente. Anche il MACD è in calo, con le barre dell’istogramma che aumentano progressivamente di dimensione. Tutti questi sono segnali che indicano come la pressione dell’offerta sia superiore a quella della domanda, e che le discese potrebbero proseguire.

  • È importante prestare attenzione all’area dei 681 USD, che ha funzionato da supporto nel mese di giugno.
  • Una rottura decisa al ribasso in questa zona rappresenterebbe un ulteriore segnale di debolezza, con possibilità di ulteriori cali verso il livello psicologico dei 650 USD, o addirittura fino a 630 USD.

Analisi delle Azioni Nvidia (NVDA)

Grafico Settimanale di Nvidia:

Grafico settimanale di Nvidia – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Nvidia:

Grafico giornaliero di Nvidia – 22/07/2025

Nvidia continua all’interno di un formidabile rally che, al momento, non mostra segnali di esaurimento. L’ascesa iniziata a inizio aprile è stata accompagnata dall’RSI e dal MACD, indicandoci che è ancora sostenuta da una forte pressione degli acquirenti.

Le ultime due candele sono state ribassiste, con massimi e minimi decrescenti, ma ciò non significa necessariamente che la domanda si stia indebolendo. Potrebbe semplicemente trattarsi di un pullback fisiologico all’interno di una tendenza rialzista.

  • La nostra inclinazione su Nvidia rimane rialzista, soprattutto considerando che le aziende legate a chip, semiconduttori e intelligenza artificiale continuano a registrare buone performance.
  • Il pullback in corso potrebbe rappresentare una buona opportunità per aprire nuove posizioni long in vista del prossimo impulso rialzista.

Analisi delle Azioni Tesla (TSLA)

Grafico Settimanale di Tesla:

Grafico settimanale di Tesla – 22/07/2025

Grafico Giornaliero di Tesla:

Grafico giornaliero di Tesla – 22/07/2025

La quotazione di Tesla continua a muoversi in modo irregolare all’interno di un intervallo compreso tra la resistenza a 359–362 USD e il supporto a 270–274 USD. Sia l’RSI che il MACD mostrano una traiettoria piatta, confermando che la forza dei compratori e quella dei venditori è attualmente molto equilibrata.

Domani l’azienda presenterà i suoi risultati del secondo trimestre del 2025. Un fatturato o un utile superiore alle attese potrebbe aumentare la pressione d’acquisto, e viceversa.

  • Per valutare ingressi long su Tesla, sarebbe opportuno attendere segnali chiari di forza.
  • Ad esempio, una rottura della resistenza 359–362 USD seguita da una fase di consolidamento al di sopra di tale livello.
  • Al contrario, per aprire posizioni short, bisognerebbe osservare una rottura al ribasso del supporto.

Approfitta di queste previsioni forex operando con i migliori bonus senza deposito offerti dai broker raccomandati da noi – e inizia subito!

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate