Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’indice azionario S&P 500 ha proseguito il rapidissimo rally iniziato la settimana precedente portando il mercato a nuovi massimali assoluti leggermente al di sotto dei 6,300 punti. La principale ragione dietro questa spinta rialzista risultano essere gli eccellenti dati sul mercato del lavoro annunciati l’ultima settimana di negoziazioni. Nonostante ciò, nel corso della settimana è prevista una ripresa della volatilità a causa del termine della pausa sui dazi tra UE e USA, un evento che potrebbe nuovamente introdurre incertezza nel mercato.
- L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo del +1.72% terminando la settimana leggermente sotto i 6,280 punti ad un nuovo massimale assoluto.
- Dalle previsioni forex, dopo il rapidissimo crollo causato dall’annuncio dei dazi statunitensi, l’indice ha trovato supporto in corrispondenza dei 4,800 punti dando il via ad un rapido rally spingendosi fino quasi a raggiungere i 6,000 punti formando una v-shaped recovery prima di iniziare un periodo di consolidamento orizzontale. Successivamente, però, dopo la rottura al rialzo della soglia a 6,000 punti avvenuta settimana scorsa, l’S&P 500 ha nuovamente invertito il trend al ribasso formando un breve dip prima di proseguire nuovamente al rialzo raggiungendo un nuovo massimale assoluto.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importantissimi dati sull’economia statunitense ad eccezione di altri dati secondari sul mercato del lavoro e della pubblicazione degli FOMC Minutes. Nonostante ciò, il 9 luglio scadrà il termine massimo tra EU e USA per trovare un accordo sui dazi.
Migliori Broker Forex
Il Mercato del Lavoro Statunitense Migliora!
Nonostante la settimana di negoziazioni relativamente corta a causa della festa nazionale dell’indipendenza statunitense lo scorso venerdì 4 luglio, nel corso della settimana si sono susseguite una serie di importanti notizie legate prevalentemente al settore macroeconomico degli States.
Infatti, proprio la settimana precedente Trump aveva aspramente attaccato ed offeso Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve, per via della sua visione più conservativa e prudente nei confronti della politica monetaria della Fed. Nonostante ciò, Powell senza farsi intimorire ha fermamente stabilito che la situazione macroeconomica degli Stati Uniti risulta ancora essere in equilibrio permettendo alla Fed di attendere i prossimi dati macroeconomici prima di prendere decisioni affrettate in merito al target rate della banca centrale.
Giovedì scorso gli States hanno pubblicato alcuni importantissimi numeri relativi al settore del lavoro statunitense, tutti i quali sembrerebbero premiare la fermezza della decisione di Powell. Infatti, nonostante un rapido deterioramento dei dati relativi al settore privato, sia i non farm payrolls che il tasso di disoccupazione hanno sorpreso in positivo le aspettative del mercato.
Primo tra tutti, il tasso di disoccupazione era previsto in aumento dal 4.2% al 4.3% mentre non solo il tasso di disoccupazione non è aumentato, ma è addirittura diminuito attestandosi al 4.1%, il secondo valore più basso da oltre un anno.
Questo annuncio relativo al mercato del lavoro ha contribuito ad un rapido aumento della probabilità di non ricevere nessun taglio neanche alla prossima riunione della Federal Reserve e al formare un rapido proseguimento del rally del mercato verso nuovi massimali assoluti.
Prosegue la Cosa dell’S&P 500 Verso i 6,300 Punti
Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il trend rialzista dell’indice azionario S&P 500 è continuato in direzione di nuovi massimali assoluti avvicinandosi alla soglia dei 6,300 punti al termine della sessione di giovedì. Da un punto di vista tecnico il proseguimento rialzista del trend era stato perfettamente previsto alla formazione di una bullish engulfing candle settimanale.
Considerando l’attuale struttura tecnica è possibile notare il proseguimento del trend al rialzo del S&P 500 oggi con la formazione di una lunga serie di candele vuote senza alcun chiaro segnale di rallentamento, potenzialmente prevedendo un proseguimento rialzista ad eccezione di nuove notizie inaspettate.
Outlook Settimanale S&P 500
- Attuale livello di resistenza: non è presente alcun livello di resistenza, il mercato è al massimale assoluto.
- Attuale livello di supporto: 6,100 punti, il precedente massimale assoluto dell’S&P 500.
- Target al rialzo: 6,650 punti secondo l’estensione 1.328 Fibonacci.
- Target al ribasso: 6,000 punti.
Considerando la struttura tecnica dell’indice azionario S&P 500 è possibile immaginare come nel corso delle prossime sessioni il trend potrebbe proseguire al rialzo in attesa di nuove importanti notizie collegate allo scenario macroeconomico o ai dazi. Infatti, nel corso della settimana è anche previsto un nuovo aumento della volatilità prevalentemente per via delle probabili discussioni sui dazi a causa della scadenza della pausa tra UE e USA.
Puoi scambiare le nostre previsioni con i migliori broker azioni e i migliori broker CFD consigliati dai nostri esperti trader e consulenti finanziari DailyForex.