- Rotta ormai da un mese la fortissima resistenza di 0.40, Telecom verso nuovi massimi.
- La guerra dei dazi non spaventa il comparto delle telecomunicazioni
- Il mercato azionario continua a premiare un bilancio parzialmente positivo
Telecom Italia continua ad essere protagonista sul mercato azionario, macinando massimi dopo massimi senza preoccuparsi di una situazione internazionale complicata: nemmeno l’approvazione di un bilancio con alcune zone d’ombra sembra fermare la corsa delle quotazioni verso i nuovi massimi del 2025 e l’obiettivo, ancora lontano, di 0.50 euro ad azione
Dopo l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024 di TIM, che si è chiuso con una perdita netta pari a 1,242 miliardi di euro circa, che verrà coperta attraverso l’utilizzo della riserva legale, il grafico ha continuato la sua corsa senza soste e, rotta ormai da un mese la forte resistenza psicologica di 0.40, sta provando ripetutamente a forzare la nuova forte resistenza a 0.42, che al momento sembra tenere.
Il 2025 di Telecom potrebbe non raccontare una storia di autentica crescita e di distribuzione del valore agli azionisti tramite dividendi, quanto piuttosto di un rimbalzo tecnico, sostenuto da un mercato rigidamente favorevole e da attese più di carattere politico che finanziario: il pericolo che vediamo è rappresentato dal fatto che, esaurita la fase di entusiasmo, gli investitori possano trovarsi tra le mani un titolo sopravvalutato e destinato ad uno spiacevole ridimensionamento
Migliori Broker Forex
Telecom Italia verso i Nuovi Massimi dell’Anno ma con dubbi sulla Reale Consistenza Finanziaria
Avevamo previsto la situazione di forte salute del titolo, una volta rotta anche la fortissima resistenza di 0.40 e con il grafico che va a cercare nuovi massimi per il 2025.
Avevamo visto come la vecchia resistenza di 0.40 potesse essere considerata un nuovo forte supporto. Ancora una volta l’analisi tecnica non ci ha smentito e, nonostante notizie finanziarie non brillanti, Telecom viaggia a vele spiegate tra il nuovo supporto e il tentativo di rottura della nuova resistenza a 0.42.
Chi ci segue con attenzione, oggi sta realizzando un guadagno da inizio anno del +64,50%, con prospettive di ulteriore crescita, probabilmente dopo una sosta estiva di riflessione.
Rimaniamo positivi sul titolo, ribadendo tuttavia la convinzione che questa forte fase long sia più di tipo speculativo che non basata su dati reali tali da giustificarla: a supporto di questa nostra tesi, il recente abbattimento dei volumi di scambio e la tendenza del titolo su base settimanale che mostra un andamento analogo a quello dell'indice di riferimento, mostrando una mancanza di forza reale della Società.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: debole resistenza a breve a 0.41, già ripetutamente rotta nel mese di luglio, per poi puntare alla forte resistenza di 0.42 dalla quale il titolo è già stato rimbalzato più volte.
- Livello di supporto principale: il vecchio valore di 0.40 rappresenta al momento un pavimento fortissimo sotto il quale non sembra possibile scendere, salvo sconvolgimenti internazionali improvvisi.
- Target settimanale al rialzo: rimaniamo positivi sul titolo sia a breve che a medio/lungo termine, consigliando il mantenimento delle posizioni e nuove entrate per chi non possedesse il titolo, puntando per i trader di posizione al valore di 0.50 entro fine anno.
- Target settimanale al ribasso: nel breve termine possibili cedimenti verso il supporto di 0.40, con possibili manovre positive short da parte dei trader speculativi.
Conclusioni
- Telecom viaggia con il vento in poppa verso nuovi massimi nel 2025, nonostante dati finanziari non entusiasmanti.
- Consigliamo di seguire il sentiment positivo del mercato, con la consapevolezza che stiamo probabilmente cavalcando un’onda speculativa.
Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading grazie ai consigli del nostro team di esperti trader Daily Forex.