Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Unicredit: Rientrato il Break Out di Inizio Luglio, Unicredit rientra nel Canale Laterale

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Si ferma la volatilità del colosso bancario sui massimi del canale laterale

  • Unicredit ritira l’OPS su BPM ma il mercato non reagisce

  • Tra quotazioni ferme e tempeste operative, il titolo consolida un rendimento del +50% nel 2025.

Unicredit Azioni Previsioni Oggi 23/07: Laterale (Grafico)

Una prima parte del 2025 sulle montagne russe per Unicredit, con i primi tre mesi che vedono il titolo protagonista, un mese di aprile da incubo e un recupero altrettanto rapido che posiziona il titolo all’interno di un canale laterale introno ai massimi assoluti, dal quale sembra non voler più uscire, ma consolidando un rendimento di +50% nel 2025.

Rientrato il veloce breakout di due settimane fa, si consolida la fase piatta del titolo all’interno del canale laterale 55-58, con una permanenza intorno all’area di massimo che lascia presupporre una volontà di una fase long.

Il tentativo di Unicredit di acquisire Banco BPM, una delle operazioni più importanti nel processo attuale di riorganizzazione del sistema bancario italiano, è definitivamente naufragato: martedì 22 luglio, il CdA di Unicredit ha comunicato il ritiro dell’offerta pubblica di scambio su Banco BPM, riportando l’impossibilità di rispettare la condizione relativa al Golden Power, lo strumento normativo utilizzato dal governo italiano per difendere gli interessi strategici nazionali. La decisione ufficiale segna la fine di una vicenda durata oltre otto mesi, che ha scatenato tensioni politiche, battaglie legali e un clima di incertezza che non ha mai abbandonato l’intero processo di tentata acquisizione.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Canale Laterale sempre Forte ma si prepara un possibile Break Out Rialzista verso Nuovi Massimi

Un primo trimestre da assoluto protagonista sul mercato, un aprile in discesa libera che in due settimane brucia i rendimenti di tre mesi, un maggio che rimbalza sulle perdite e va a tracciare il grafico all'interno del canale laterale 55-58, un luglio che rompe improvvisamente il canale a tracciare i massimi assoluti, per poi rientrare altrettanto frettolosamente all’interno dei limiti di lateralizzazione. Si prolunga lo scenario che abbiamo individuato la settimana scorsa.

A fronte di una tenuta sostanziale della fase laterale, all’interno di un supporto e di una resistenza ben individuabili, sostenuta da volumi di scambio decisamente modesti, possiamo però dire che dei segnali di break out rialzista si stanno delineando all’orizzonte: il mercato potrebbe essere stanco si questo appiattimento e pronto per una nuova fase long.

Se i mercati finanziari globali dovessero tenere, potremmo assistere ad un nuovo rally rialzista nella seconda parte dell’anno, se la forza del titolo riuscisse ad abbattere una barriera di 58 euro che appare veramente fortissima.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: fortissima la resistenza in area 58.30, limite superiore del canale laterale degli ultimi mesi: una nuova e decisa rottura rialzista lancerebbe rapidamente il grafico verso valori oltre i 60, sui quali occorrerebbe ridefinire la strategia.

  • Livello di supporto principale: supporto di breve periodo a 57, con margine molto stretto per un titolo che in questi giorni ha praticamente annullato la volatilità, rotto il quale il grafico andrebbe velocemente a ritracciare il valore di 55, limite inferiore del canale laterale.

  • Target settimanale al rialzo: confermiamo la possibilità di trading long/short per i trader speculativi. Per gli altri è ancora presto per prendere una posizione, ma i segnali propendono per una nuova fase long.

  • Target settimanale al ribasso: nel breve termine non vediamo problemi di ritracciamento del grafico, ma un costante tentativo di breakout della resistenza superiore di 58.

Conclusioni

Fine dei giochi per il tentativo di Unicredit di acquisire BPM, ma mercati finanziari indifferenti: il titolo rimane all’interno di un canale laterale, perdendo volatilità e interesse da parte del mercato, che si prepara per un eventuale break out rialzista.

Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate