Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Nasdaq 100: Il Settore Tech si Ferma Sotto i 23,000 Punti

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha brevemente interrotto la propria rapidissima corsa al rialzo a favore di un periodo di consolidamento orizzontale leggermente al di sotto della soglia dei 23,000 punti. Lo spostamento orizzontale è stato sostenuto dalla spinta rialzista nel settore dei semiconduttori per via dell’eliminazione di alcune restrizioni sulle esportazioni verso la Cina. D’altro canto, le recenti discussioni relative ai dazi, incendiate nuovamente dopo la recente decisione di rimandare al primo agosto l’entrata in vigore delle tariffe, hanno iniziato a causare elevata volatilità nel mercato.

NASDAQ 100 Previsioni Settimanali 14/07: Stabile (Grafico)

  • L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.38% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sotto dei 22,800 punti.
  • Da un punto di vista di analisi forex, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, dopo una rapida ripresa ed nuovo rally verso i 22,000 punti, il Nasdaq 100 ha iniziato a formare un periodo di consolidamento, il quale è stato interrotto con una ripresa rialzista fino al raggiungimento di un nuovo massimale assoluto.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma alcuni importanti dati macroeconomici provenienti dagli States tra cui il tasso d’inflazione CPI oltre che altri dati relativi al mercato del lavoro statunitense.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Nvidia Supera i $4 Bilioni di Capitalizzazione di Mercato

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 e tutto il settore tecnologico hanno osservato prevalentemente una performance rialzista recuperando il crollo iniziale avvenuto lunedì una volta annunciata la posticipazione dell’entrata in vigore dal 9 luglio al primo agosto.

Infatti, nel corso della settimana è stato raggiunto un traguardo storico, proprio grazie al settore tech: Nvidia è stata la prima società quotata a raggiungere la capitalizzazione di mercato di $4 bilioni, ovvero di $4,000 miliardi.

Per mettere in termini di paragone la grandezza della società, grazie al recente rally che ha portato i titoli a toccare i $165 ad azioni, il valore di Nvidia ha superato il PIL di diverse nazioni nel G7 tra cui anche Francia, India e Regno Unito. Attualmente, se Nvidia fosse uno stato, la società sarebbe la quarta “nazione” più grande per PIL nel G7 dopo gli Stati Uniti, Germania e Giappone, mentre sarebbe la quinta al mondo con il solo inserimento della Cina al secondo posto della lista.

Parte della spinta rialzista è stata giustificata da un recente allentamento silenzioso di una serie di restrizioni precedentemente imposte sulle esportazioni dagli Stati Uniti alla Cina per i prodotti appartenenti al settore dei semiconduttori. Infatti, nelle ultime settimane sono state eliminate alcune limitazioni nelle esportazioni verso la Cina tramite comunicazione diretta dal governo alle società interessate, annunciate pubblicamente solo in un secondo momento dalle società stesse.

Nonostante ciò, rimane comunque estremamente importante rimanere aggiornati sulle nuove disposizioni sui dazi statunitensi, le quali risulteranno più chiare solo nel corso delle prossime settimane per via del rinvio dell’entrata in vigore dei dazi, alla quale il mercato ha reagito molto negativamente per via del proseguimento dell’incertezza.

Il Nasdaq 100 Corre Verso i 23,000 Punti!

Nel corso dell’ultima settimana il Nasdaq 100 ha proseguito la sua rapidissima spinta al rialzo in direzione del precedente massimale assoluto dopo una piccola correzione ribassista di inizio settimana prima di concludere la sessione di giovedì leggermente al di sotto dei 23,000 punti. Il rally è stato prevalentemente giustificato dalla formazione di una weekly bullish engulfing candle con la candela di settimana scorsa, un chiaro segnale che preannuncia un proseguimento rialzista nel breve termine.

Guarda la lista dei broker azioni o dei broker CFD per investire in azioni oggi e scegliere la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.

Outlook Settimanale Nasdaq 100

  • Attuale livello di resistenza: non è presente un livello di resistenza, il mercato è al massimale assoluto.
  • Attuale livello di supporto: 22,200 punti, il precedente massimale assoluto del Nasdaq 100.
  • Target al rialzo: 24,400 punti secondo l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
  • Target al ribasso: 21,180 punti.

Considerando l’attuale struttura tecnica lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale in attesa di un eventuale break-out, il quale potrebbe avvenire con l’annuncio del tasso d’inflazione statunitense in programma per il primo pomeriggio di martedì. Inoltre, ogni annuncio relativo ad eventuali accordi sui dazi, specialmente con l’Unione Europea, potrebbero significativamente influenzare i principali indici azionari.

Tieniti aggiornato sulle ultime news dai migliori broker italiani oggi e controlla la consob lista broker autorizzati per vedere se il tuo broker è regolamentato e sicuro per negoziare nei mercati Forex.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate