Prezzo dell’Oro al Grammo: proseguimento del rally rialzista
Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento del rally rialzista in direzione del livello di resistenza a €93 al grammo prima di un break-out ed un eventuale periodo di consolidamento. Lo scenario settimanale si è andato a verificare esattamente come previsto per via della crescente domanda per il metallo prezioso unita anche al rapido apprezzamento dell’euro, un evento che induce una forte pressione ribassista nell’oro denominato in euro.
Quotazione Euro Dollaro: spinta rialzista in direzione della resistenza
Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni sul cambio euro dollaro sono risultate corrette in quanto avevamo previsto il proseguimento della spinta rialzista in direzione della resistenza a 1.1575 dollari per euro in attesa di un break-out rialzista. La ragione principale dietro a questo trend risulta essere la rapida svalutazione del dollaro statunitense causata dall’aumento vertiginoso della probabilità di un taglio da parte della Federal Reserve durante il prossimo meeting del 17 settembre 2025.
Quotazione Euro Franco Svizzero: nuovo rally al rialzo
Nel caso delle previsioni cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto abbiamo correttamente previsto l’inizio di un nuovo rally al rialzo in direzione del prossimo livello di resistenza a 0.9375 franchi per euro, il quale è anche stato rotto al rialzo fino al raggiungimento del nostro target primario a 0.9420 franchi per euro. La ragione principale dietro a questo rapido trend risulta essere l’apprezzamento dell’euro causato dalla svalutazione del dollaro ma, allo stesso tempo, il trend è anche stato sostenuto da una lieve svalutazione del franco indotta dai numeri sull’inflazione svizzera maggiori del previsto allontanando lo stato dal territorio deflazionistico.
Quotazione Euro Lira Turca: inversione di trend rialzista
Infine, anche le nostre previsioni sul cambio euro lira turca sono risultate corrette in quanto in questo caso avevamo previsto l’inizio di una inversione di trend rialzista in direzione del livello di resistenza a 47.20 lire per euro ed un possibile break-out rialzista in direzione del massimale assoluto della coppia. Nel corso della settimana sono anche stati annunciati dati macroeconomici positivi provenienti dalla Turchia ma l’apprezzamento dell’euro è risultato maggiore dando il via all’inversione di trend al rialzo.
Migliori Broker Forex
Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?
Nel corso della settimana sono stati annunciati molti importanti dati macroeconomici sia in Svizzera che in Turchia tra cui il tasso d’inflazione ed il tasso di disoccupazione mentre nell’Euro Area e negli States lo scenario macroeconomico è stato prevalentemente influenzato dai dazi e dalle prossime possibili decisioni della Federal Reserve.
Controllo delle Previsioni Settimanali del 4 agosto 2025
Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti Daily Forex.
Oro: Aumenta Nuovamente la Domanda per l’Oro
Nel corso delle ultime sessioni di negoziazioni la domanda per l’oro è rapidamente aumentata a causa di diversi importanti fattori legati agli Stati Uniti, tutti i quali hanno significativamente contribuito ad aumentare l’incertezza legata agli States.
In primo luogo, i dati macroeconomici di settimana scorsa hanno mostrato un aumento dell’inflazione ed un crollo dei nuovi posti di lavoro statunitensi hanno significativamente spaventato gli investitori in merito al futuro dell’economia statunitense, inducendo una maggior domanda per l’oro considerato come bene rifugio.
Allo stesso tempo, l’annuncio della contrazione nel mercato del lavoro ha dato il via ad una serie di dichiarazioni da parte del presidente Donald Trump legate alla legittimità dei numeri, le quali hanno portato al licenziamento del responsabile delle statistiche legate al settore del lavoro che, a detta di Trump, dovrebbe aver truccato i numeri per motivi di propaganda politica. Allo stesso tempo, Donald Trump si è nuovamente accanito contro Jerome Powell sottolineando come la contrazione sia stata causata dalla sua volontà di mantenere il tasso d’interesse elevato.
Questi fattori hanno nuovamente portato Trump a dichiarare di star cercando un sostituto per il governatore della Federal Reserve Jerome Powell, il cui mandato dovrebbe terminare a maggio 2026. Trump, però, ha dichiarato di star cercando modi legali per licenziarlo prematuramente, uno scenario che dovrebbe essere considerato incostituzionale per via dell’indipendenza della banca centrale dal governo. Attualmente il presidente statunitense ha annunciato di essere arrivato ad una lista finale di 4 candidati come papabili sostituti di Powell causando un aumento della domanda per l’oro per via della paura legata all’indipendenza della Fed.
Inoltre, Donald Trump ha anche annunciato un possibile dazio del 100% sul settore dei semiconduttori di cui abbiamo approfonditamente parlato nel nostro check delle previsioni settimanali sugli indici azionari e su Bitcoin. Anche questo annuncio ha contribuito ad un rapido aumento dell’incertezza e la possibilità di nuovi dazi, causando un aumento della domanda per l’oro.
Infine, è anche importante anticipare come gli l’aumento della probabilità di un prossimo taglio della Fed ha causato un aumento della domanda per l’oro ed un contrastante rapido apprezzamento dell’euro di cui discuteremo nel prossimo paragrafo.
EUR/USD: Il Dollaro Riprende a Svalutarsi per le Aspettative sulla Fed
Come brevemente accennato nel paragrafo precedente, il valore della coppia euro dollaro statunitense è stato fortemente influenzato dagli ultimissimi dati provenienti dagli States, specialmente quelli legati al mercato del lavoro.
Questi dati hanno mostrato un aumento del tasso di disoccupazione ed un crollo del numero di nuovi posti di lavoro mettendo significativamente a repentaglio la tesi del governatore della Federal Reserve Jerome Powell di tenere il target rate elevato per combattere l’inflazione grazie alla grande stabilità del mercato del lavoro.
Infatti, durante l’ultimo FOMC Meeting di luglio Powell ha dichiarato di non aver i programma alcun taglio per l’incontro di settembre ma, dopo i numeri sul mercato del lavoro, il mercato ha visto un aumento della probabilità di un taglio da 25 punti base durante la riunione del 17 settembre da circa il 38% al 95%.
Questo aumento ha indotto una rapidissima svalutazione del dollaro, invertendo il trend della coppia al rialzo in direzione del precedente massimale relativo. Inoltre, il trend al ribasso nel valore del dollaro è anche stato rafforzato dalla minaccia all’indipendenza della Federal Reserve di cui abbiamo precedentemente discusso.
EUR/CHF: I Dati Macroeconomici Continuano a Segnalare Stabilità in Svizzera
Nel corso della settimana la Svizzera ha pubblicato molti importanti dati macroeconomici, tra cui il tasso d’inflazione ed il tasso di disoccupazione, due importanti parametri che forniranno idee chiare sull’andamento macroeconomico del paese, soprattutto dopo quasi un mese senza importanti notizie da parte dalla Svizzera.
Il tasso d’inflazione svizzero è rimasto estremamente basso in prossimità della parità ma, offrendo numeri leggermente maggiori delle aspettative, ha allontanato la Svizzera dal territorio deflazionistico causando una svalutazione del franco, un evento particolarmente desiderato dalla Banca Nazionale Svizzera. Attualmente il tasso d’inflazione annuale si attesta intorno allo 0.2% mentre il tasso d’inflazione mensile intorno allo 0.0%.
Il tasso di disoccupazione, invece, era previsto in lieve aumento dal 2.7% al 2.8% ma, anche in questo caso la Svizzera ha mostrato grande stabilità rimanendo costante al 2.7%.
EUR/TRY: L’Inflazione Turca Continua a Diminuire
Nelle prime ore della mattinata di lunedì la Turchia ha pubblicato il proprio tasso d’inflazione mostrando, ancora una volta, non solo una riduzione rispetto al mese precedente ma anche una riduzione maggiore delle aspettative degli analisti.
Su base annuale il tasso d’inflazione turco è diminuito da 35.05% al 33.52% mentre il tasso d’inflazione PPI è diminuito su base annuale dal 24.45% al 24.19%.
Questi numeri hanno contribuito ad un lieve apprezzamento della lira tura anche se l’aumento di valore dell’euro nel corso della settimana è risultato maggiore generando una spinta rialzista nella coppia EUR/TRY.
Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?
Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, a causa del rapido apprezzamento dell’euro di cui abbiamo discusso, le tre coppie valutarie sono state significativamente influenzate al rialzo causando una inversione di trend dai recenti minimi relativi. L’effetto dell’euro sull’oro denominato in euro, invece, ha generato una reazione opposta causando una pressione ribassista frenata dalla crescente domanda per il metallo prezioso.
Oro: L’Oro Raggiunge Nuovamente i €93 al Grammo!
Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è stato possibile notare come il metallo prezioso abbia concluso 6 sessioni positive su 7 nel corso delle ultime settimane dando il via ad una rapida inversione di trend dal supporto a €90.70 al grammo fino alla rottura al rialzo della resistenza a €93 al grammo. Successivamente, l’oro sembrerebbe aver formato una struttura double top riportando il metallo prezioso a negoziare in prossimità del nuovo supporto. Fai trading oro con una delle piattaforme online valutate dai nostri analisti!
EUR/USD: il Dollaro Torna a Svalutarsi e Recupera il Supporto a 1.1575 Dollari per Euro
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro dollaro statunitense ha dato il via ad una rapidissima inversione di trend al rialzo al seguito della bullish engulfing candle formata durante la sessione di venerdì scorso. Questo rapido trend rialzista ha portato alla rottura al rialzo del livello di resistenza a 1.1575 dollari per euro prima di un proseguimento al rialzo.
EUR/CHF: La Coppia Raggiunge il Valore Più Alto degli Ultimi Due Mesi
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero ha formato una inversione di trend al rialzo ed ha dato il via ad un rapidissimo rally dal supporto individuato in corrispondenza del minimo assoluto della coppia. Questo rally ha portato alla rottura del primo livello di resistenza a 0.9375 franchi per euro ed un successivo proseguimento al rialzo fino al nostro target primario a 0.9420 franchi per euro, il tasso di cambio più alto mai raggiunto dalla coppia valutaria negli ultimi due mesi.
EUR/TRY: Riprende la Corsa Verso il Massimale Assoluto
Osservando il trend della coppia valutaria euro lira turca è stato possibile notare come nel corso della settimana il valore dell’EUR/TRY abbia formato una rapidissima inversione di trend al rialzo a seguito della bullish engulfing candle formata durante la sessione di venerdì scorso. Successivamente l’euro lira turca ha rotto al rialzo la resistenza a 47.20 lire per euro ed ha proseguito il proprio trend in direzione del massimale assoluto.
Conclusioni
- Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento una prima spinta al rialzo fino ad un eventuale break-out rialzista al di sopra della resistenza a €93 al grammo.
- EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di una spinta rialzista in attesa di un break-out al di sopra della resistenza a 1.1575 dollari per euro.
- EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento dell’inversione di trend al rialzo in direzione della resistenza a 0.9375 franchi per euro.
- EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di una inversione di trend al rialzo.