Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Bitcoin: Si Sposta al Ribasso Dopo i Dati Macroeconomici degli USA

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin ha inizialmente proseguito il periodo di spostamento orizzontale con la formazione di una struttura multiple tops in corrispondenza della resistenza a €103,000 per BTC prima di formare una rapida inversione di trend in direzione del successivo livello di supporto. Il cambio di direzione nel prezzo di Bitcoin è stato causato dai dati macroeconomici statunitensi pubblicati nel corso della settimana, i quali hanno continuato a mostrare una pressione rialzista dei prezzi ed un chiaro rallentamento nel settore del lavoro.

BTC/EUR Previsioni Settimanali Oggi 04/08: Ribasso (Grafico)

  • Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto in negativo del -2.84% concludendo la settimana al di sotto dei oltre i €100,000 per BTC.
  • Da un punto di vista di analisi forex, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale tra €103,000 e €88,000 per BTC prima di invertire il proprio trend portando alla rottura del livello di supporto e proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista rompendo prima il livello di resistenza a €80,000 per Bitcoin e poi quello a €88,000 per BTC fino a raggiungere i €103,000 prima di iniziare un nuovo periodo di consolidamento orizzontale, il quale ha portato alla formazione di una struttura double top invertendo nuovamente il trend al ribasso.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici né dagli States né da parte dell’Euro Area ad eccezione del tasso d’inflaizone PPI europeo ed alcuni numeri sul settore del lavoro statunitense.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Bitcoin Risente del Rallentamento Macroeconomico!

Nel corso della settimana sono state annunciate moltissime diverse notizie sia dal punto di vista dei dazi che dal punto di vista macroeconomico. Dopo aver approfonditamente discusso dell’impatto generato dalle notizie sui dazi nella previsione settimanale del FTSE MIB, in questo caso andremo a discutere delle notizie macroeconomiche statunitensi pubblicate la scorsa settimana.

I due aspetti macroeconomici più importanti risultano essere il tasso d’inflazione ed il tasso di disoccupazione, i due parametri vitali monitorati dalla Fed nel tentativo di portarli in equilibrio con la difficoltà aggiuntiva che solitamente si muovono in direzioni opposte e la politica monetaria che beneficia uno danneggia l’altro.

Come è ormai noto, la Fed sta seguendo una linea particolarmente restrittiva per contenere l’inflazione grazie al permesso concesso da un mercato del lavoro particolarmente stabile. Però, nel corso della settimana gli ultimi dati hanno visto un aumento maggiore delle aspettative dell’inflazione PCE dal 2.4% al 2.6% mentre anche il tasso d’inflazione è aumentato dal 4.1% al 4.2%. Inoltre, i non farm payrolls, un dato che misura il numero di posti di lavoro aggiunti dall’economia, ha mostrato un numero molto inferiore alle aspettative del mercato comunicando un chiaro rallentamento dell’economia.

Questi dati hanno iniziato a spaventare gli investitori mostrando l’impatto che i dazi stanno iniziando ad avere sull’economia USA.

Cerchi delle piattaforme bitcoin affidabili? Scegline una regolamentata e sicura in Italia con l'aiuto dei nostri esperti DailyForex.

Bitcoin Forma una Struttura Double Top ed Inverte il Trend

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è possibile notare come il valore della criptovaluta Bitcoin denominata in euro abbia inizialmente proseguito il proprio periodo di consolidamento al di sotto del livello di resistenza a €103,000 per BTC prima di formare una struttura tecnica double top preannunciando una inversione di trend al ribasso.

Questa inversione di trend è anche stata confermata dalla formazione di una bearish engulfing candle durante la sessione di giovedì, un ulteriore fattore che preannunciava un proseguimento ribassista nel breve termine.

Durante il weekend la coppia valutaria ha formato un breve dead cat bounce, ovvero una lieve ripresa rialzista dopo un rapido crollo. Nonostante ciò, questo fenomeno tende a non essere duraturo e, unito alla resistenza intorno ai €100,000 per BTC potrebbero dare il via ad un proseguimento verso il supporto.

Outlook Settimanale Bitcoin

  • Attuale livello di resistenza: €103,000 per Bitcoin.
  • Attuale livello di supporto: €95,500 per Bitcoin.
  • Target al ribasso: €95,500 per Bitcoin.
  • Target al rialzo: €106,000 il precedente massimale assoluto. Il target secondario è €108,000 per Bitcoin, l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.

Considerando le previsioni Bitcoin oggi ed i prossimi fattori macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del breve periodo di consolidamento in corrispondenza dei €100,000 per BTC prima di un’eventuale ripresa del trend al ribasso in direzione del target primario. Nonostante ciò, annunci imprevisti o notizie positive legate allo scenario macroeconomico statunitense potrebbero significativamente influenzare l’andamento di Bitcoin.

Controlla la consob lista broker autorizzati per fare trading nei mercati internazionali e segui i nostri segnali forex gratis per consigli e suggerimenti sulle operazioni di trading da effettuare.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate