- Formazione Testa - Spalle che dovrebbe andare a chiudersi in area 7.8
- Prosegue l’attività finanziaria di acquisto di azioni proprie
- Passata questa fase interlocutoria, rimaniamo positivi sull'andamento a medio/lungo
Già da tempo avevamo avvisato i nostri lettori della formazione in atto di un testa-spalle che sarebbe andata a chiudere la ricerca di quel valore massimo storico appena sopra i 9 euro e una corsa che ad oggi porta Enel ad un rendimento da inizio anno del 16%.
L’analisi tecnica forex conferma la nostra previsione e Enel nella giornata di giovedì 28 agosto è andata a testare il breakout ribassista del fortissimo supporto di 8, che va nella direzione della chiusura della figura di testa spalle che ha caratterizzato il grafico estivo.
Questa fase di incertezza nonostante una politica di acquisto di azioni proprie che al suo annuncio era stata accolta molto favorevolmente dal mercato. Nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea a maggio 2025, finalizzata a riconoscere agli azionisti un rendimento aggiuntivo rispetto alla distribuzione dei dividendi, nel periodo compreso tra il 18 e il 22 agosto 2025 Enel ha acquistato un ulteriore 573.851 di azioni proprie al prezzo medio ponderato di 8,073 euro per azione, per un controvalore finale di circa 4,63 milioni di euro, portando, dall'inizio del programma, il numero di azioni proprie 25.088.673.
Migliori Broker Forex
Attesa Estiva per il Rilancio Definitivo del Titolo verso Area 9 Euro
La formazione testa spalle della quale avevamo parlato ha assunto ormai un grafico delineato e in fase di chiusura. I bassi volumi di scambio indicano che il mercato al momento sostiene questa fase di attesa di Enel, che comunque da inizio 2025 sta generando un rendimento di tutto rispetto, nonostante un crollo del mese di aprile che aveva assunto dimensioni preoccupanti, e che gli investitori istituzionali non sono al momento particolarmente interessati al trading sul colosso energetico.
Il movimento di Enel, nella settimana in chiusura, segue sostanzialmente l'andamento dell’indice di riferimento Ftse Mib, rendendo il titolo fortemente influenzato dal mercato di riferimento piuttosto che da informazioni inerenti la Società.
Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici di Enel? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: Il breakout ribassista di 8 della giornata di ieri posiziona questo valore come prima debole resistenza, mentre è molto più forte la resistenza a 8.2 in corrispondenza delle spalle della formazione.
- Livello di supporto principale: il forte supporto di 7.8 è ormai a tiro, in caso di breakout il grafico dovrebbe ritracciare il valore di 7.6, valori che rappresentano un'ottima opportunità per i trader ribassisti.
- Target settimanale al rialzo: complessivamente rimaniamo positivi a medio/lungo termine su Enel, meno invece a breve termine, dovendo il grafico probabilmente andare a chiudere la formazione ribassista in area 7.8/7.6
- Target settimanale al ribasso: in un'ottica speculativa, la chiusura della formazione crea un’occasione short da cogliere al volo, prima di rivedere una ripresa della fase rialzista durante l’imminente autunno alla ricerca dell’ambiziosa area 9.
Conclusioni
La corsa di Enel verso il valore di 9 iniziata dopo il crollo di aprile ha trovato nell’estate una formazione testa-spalle che tradizionalmente rappresenta la fine di una fase long.
In attesa di chiudere la formazione trimestrale, il mercato si è messo in una posizione attendista. Noi rimaniamo positivi a medio/lungo termine e crediamo, con la ripartenza autunnale, nel definitivo attacco verso i massimi assoluti appena sopra il valore di 9.
Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.