Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: Conferma della Formazione Rialzista per il 2025 dopo il Mini Crollo di Aprile

Di Team IT.DailyForex.com

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex....

Continua a leggere
  • Il break out del massimo di fine marzo 2025 non rientra e conferma la fase long
  • Sul grafico giornaliero a tre mesi si conferma la classica formazione rialzista
  • Il mercato accoglie il Buy Back con entusiasmo minore rispetto ad altri titoli

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

image

Dai minimi di aprile avevamo individuato una nuova fase rialzista che è andata prima a chiudere il gap e poi a rompere la forte resistenza a 14.5, evidenziando definitivamente la formazione di una fase progressiva caratterizzata dalle famose cinque onde di Elliott long-short-long-short-long. La settimana in corso non fa che confermare le indicazioni che abbiamo dato la settimana scorsa e che confermano la solidità del colosso energetico.

Anche nelle giornate meno interessanti per Eni vediamo costantemente il grafico rimbalzare sulla media mobile, chiaro segnale che il mercato non intende mollare il colpo, come anche il rendimento da inizio anno del +14% lascia intendere.

Intanto, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea di maggio, nel mese di agosto Eni ha acquistato 3.375.585 azioni proprie (pari allo 0,11% del capitale), al prezzo medio ponderato di 14,8122 euro per azione, per un controvalore complessivo di 50 milioni di euro, portando la propria quota azionaria all'1,35% del capitale. Una politica che il mercato ha colto senza particolari entusiasmi come invece solitamente accade per altri titoli, ad esempio Enel che proprio in questo periodo sta facendo un’operazione simile.

A proposito, diverse Società americane si stanno muovendo nella medesima direzione di riacquisto di azioni proprie: a buon intenditor……..

Quinta Onda Propulsiva prosegue la sua Corsa verso i Nuovi Massimi dell’Anno senza particolari Entusiasmi

Vi ricordate il crollo di aprile sul lancio della guerra commerciale da parte dell’amministrazione americana? Eni era scesa ad un preoccupante valore di 11, un crollo che per un colosso di queste dimensioni, famoso per posizionarsi come un titolo difensivo nei momenti di difficoltà del mercato, dava molti motivi di riflessione. Da allora il grafico ha segnato una chiara ed evidente fase rialzista, che i conoscitori della teoria delle onde di Elliott non avranno problemi ad individuare come la più classica delle formazioni long. La quinta onda sembra rallentare in settimana, pur rimanendo sopra la media mobile di periodo e a consolidare un rendimento del 2025 pari al +14%.

La volatilità rimane nella media , così come i volumi di scambio. Lo stocastico entra in fase di ipercomprato ma il valore del grafico sulla media mobile non dà particolari segnali di una direzione precisa a breve termine.

Inizia a investire oggi con i broker per comprare azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: l’importante resistenza a 15 al momento continua a tenere e il grafico fa fatica a rompere al rialzo un andamento long che non molla ma sembra comunque indebolirsi.
  • Livello di supporto principale: il supporto di 14.70 sembra sufficientemente robusto per reggere rimbalzi del grafico sulla forte resistenza di 15; eventuali rotture del primo supporto punterebbero al forte supporto successivo di 14.50.
  • Target settimanale al rialzo: rimaniamo positivi su Eni, sia per i trader di posizione che per i trader speculativi, individuando un possibile break out della resistenza di euro 15 se l’indice di riferimento Ftse Mib continuasse la propria fase long..
  • Target settimanale al ribasso: abbiamo già visto un rimbalzo sulla resistenza di 15, scenario che a breve potrebbe ripresentarsi, aprendo un obiettivo short a 14.70

Conclusioni

La fase rialzista degli ultimi 3 mesi ha portato Eni nei pressi di una resistenza di 15 che al momento sembra segnare la fine all’evidente tracciato long.

Rimaniamo comunque positivi sul titolo, alla ricerca di nuovi massimi per il 2025.

Segui anche i nostri segnali forex gratis del nostro team di esperti trader DailyForex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate