- Il break out del massimo di fine marzo 2025 non è stato un fuoco di paglia
- Sul grafico giornaliero a tre mesi si vede la classica formazione rialzista a 5 onde
- Il mercato non si entusiasma particolarmente per l’operazione di Buy Back
Migliori Broker Forex
Abbiamo da tempo individuato una piena struttura rialzista, iniziata dai minimi di aprile, e caratterizzata dalle famose cinque onde di Elliott long-short-long-short-long. La settimana in corso non fa che confermare le indicazioni che abbiamo dato la settimana scorsa e che confermano la solidità del colosso energetico.
Anche nelle giornate più difficili per i mercati, Eni vede costantemente il grafico rimbalzare sulla media mobile, chiaro segnale che il mercato non intende lasciare la fase long, come conferma l’ottimo rendimento da inizio anno del +15%.
Prosegue ad agosto il programma di acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea di maggio: Eni ha acquistato 3.375.585 azioni proprie (pari allo 0,11% del capitale), al prezzo medio ponderato di 14,8122 euro per azione, per un controvalore complessivo di 50 milioni di euro, portando la propria quota azionaria all'1,35% del capitale. Stranamente il mercato non ha accolta la notizia con particolare fermento, proseguendo imperterrito su una fase di fiducia costante e robusta ma abbastanza indipendente dalle politiche di Eni.
Diventa interessante vedere fino a dove proseguirà la Quinta Onda Long a segnare un Rendimento Ottimo per Eni
Dal preoccupante valore di 11 in aprile, un crollo anomalo per il colosso energetico, famoso per posizionarsi come un titolo difensivo nei momenti di difficoltà del mercato, il grafico ha messo a segno una serie di movimenti rialzisti che gli appassionati di teorie sull’andamento dei mercati non avranno difficoltà a riconoscere come la formazione classica rialzista delle teoria delle onde di Elliott.
L'andamento sostenuto degli scambi, il disegno del grafico, i valori al di sopra della media mobile e uno stocastico in costante fase di ipercomprato lasciano intendere che il titolo non intende rallentare la corsa fino a quando le condizioni del mercato lo consentiranno.
L'esame di breve periodo di Eni rileva un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 15,23 e primo forte supporto individuato a 15,00. Tecnicamente gli analisti si aspettano un ulteriore spunto long della curva verso nuovi massimi individuati in area 15,44.
Inizia a investire oggi con i broker per comprare azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: l’importante break out della resistenza a 15 al momento consente a Eni di riprendere senza indugi la robusta fase long.
- Livello di supporto principale: come sempre accade la vecchia resistenza oggi diventa il primo forte supposto a contenere possibili controreazioni ribassiste. In caso di nuovo break out, questa volta short di 15, nuova forte barriera protettiva a 14.70.
- Target settimanale al rialzo: rimaniamo positivi su Eni, sia per i trader di posizione che per i trader speculativi, individuando un proseguimento della fase rialzista di Eni alla ricerca di massimi per l’anno i corso.
- Target settimanale al ribasso: il supporto dato dalla vecchia resistenza di 15 dovrebbe tenere nei confronti di controreazioni ribassiste di breve periodo.
Conclusioni
La fase rialzista degli ultimi 3 mesi ha portato Eni a rompere la forte resistenza di 15 e a dirigersi verso nuovi valori di massimo per il 2025.
Segui anche i nostri segnali forex gratis del nostro team di esperti trader DailyForex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.