Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 è stato significativamente influenzato dall’annuncio dalle earnings per il secondo trimestre del 2025 da parte di centinaia di compagnie nel settore tech tra cui anche Microsoft, Meta, Amazon ed Apple. Generalmente, le earnings hanno segnalato una rapida ed energetica crescita su base annuale e tutte e quattro le Mag7 che hanno pubblicato i risultati nel corso della settimana hanno battuto le aspettative. Nonostante ciò, Amazon è stata l’unica ad essere stata colpita da un crollo di oltre il -8% durante la sessione di lunedì a causa di una crescita nel settore Web Services e Cloud minore rispetto a quello di Microsoft e Google.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -2.19% terminando la sessione di venerdì leggermente al di sopra dei 22,750 punti.
- Da un punto di vista tecnico, dopo il rapido crollo al ribasso scaturito dall’annuncio dei dazi, il quale ha superato al ribasso i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market, il Nasdaq 100 ha dato il via ad un nuovo rally verso il precedente massimale assoluto poco oltre i 22,000 punti. Dopo un breve periodo di consolidamento in corrispondenza di questo livello, il trend è ripreso al rialzo fino al superamento dei 23,300 punti prima di una nuova rapida inversione al ribasso e la formazione di una weekly bearish engulfing candle.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti dati macroeconomici ad eccezione di alcuni numeri legati al settore del lavoro statunitense.
Migliori Broker Forex
Amazon Crolla, In Focus le Earnings di Palantir Lunedì!
Settimana scorsa hanno annunciato le proprie earnings per il secondo trimestre del 2025 centinaia di diverse società statunitensi, tra cui anche quattro Mag7: Microsoft, Meta, Amazon ed Apple. Di queste società, includendo anche Google e Tesla che hanno annunciato i propri risultati la settimana precedente, solamente Tesla non è riuscita a portare un “beat” delle aspettative degli analisti ma, nonostante ciò, anche Amazon è stata caratterizzata da un rapidissimo crollo di oltre il -8% durante la sessione post-earnings.
Sicuramente la performance negativa è stata significativamente rafforzata ed incrementata dai dati macroeconomici di cui abbiamo discusso nella nostra previsione settimanale per l’indice azionario S&P 500 ma, nonostante ciò, gli investitori sono anche rimasti delusi prevalentemente dalle prospettive future della società statunitense.
Il ricavato del secondo trimestre del 2025 è cresciuto del 36.6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre il profitto netto è aumentato del 34.8% di anno in anno. Infatti, nonostante circa un miliardo e mezzo di impatto sfavorevole sulle vendite internazionali a causa della variazione nei tassi di cambio valutari, anche le vendite nette sono aumentate del 12% rispetto al secondo trimestre del 2024. Tutti questi dati hanno battuto le aspettative.
Ciò che però ha più preoccupato il mercato risulta essere stato il confronto con i competitors principali come Google e Meta nel settore Web Services e Cloud. Infatti, il fatturato di Amazon Web Services (AWS) è aumentato del 18% nel secondo trimestre, significativamente inferiore rispetto alla crescita del 39% di Microsoft Azure e del 32% di Google Cloud. Inoltre, la guidance di Amazon ha segnalato un fatturato minore del previsto per il terzo trimestre del 2025 incrementando il crollo delle azioni.
Settimana prossima proseguiranno gli annunci delle earnings tra cui uno dei più importanti sarà sicuramente quello di Palantir che avverrà nel post-mercato della sessione di lunedì.
Il Nasdaq 100 Forma una Weekly Bearish Engulfing Candle
Nel corso dell’ultima settimana l'analisi tecnica Nasdaq 100 ha formato la candela settimanale più negativa degli ultimi tre mesi la quale ha assunto la forma di weekly bearish engulfing candle, un segnale che solitamente preannuncia una inversione di trend al ribasso nel corso delle prossime settimane.
Osservando il grafico con candele giornaliere è possibile notare lo stesso scenario con la formazione di due daily bearish engulfing candle confermando la pressione ribassista unita anche al grande gap down in apertura della sessione di venerdì.
Fai trading in sicurezza con i broker azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti. Segui anche i nostri segnali forex gratis affidabili per trovare le entrate giuste per le tue operazioni di trading.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: 23,500 punti, l’attuale massimale assoluto
- Attuale livello di supporto: 22,200 punti, il precedente massimale assoluto del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 24,400 punti secondo l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 21,180 punti.
Considerando le attuali previsioni forex lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento della pressione ribassista in direzione del livello di supporto offerto dal precedente massimale assoluto di marzo 2024. Inoltre, nel corso della settimana potrebbe continuare la volatilità ed incertezza collegata alle earnings.
Guarda l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per decidere con quale aprire un conto e iniziare a negoziare e continua a restare aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.