Il Nasdaq 100 ha messo alla prova i day trader nell’ultima settimana: i guadagni di ieri sono seguiti a un’ondata di vendite avvenuta venerdì, mentre i cambiamenti nel sentiment comportamentale continuano a creare un’altalena di emozioni speculative.
Il Nasdaq 100 si trova intorno al livello di 23.211,00 questa mattina nelle contrattazioni future. Un massimo storico in zona 23.700,00 è stato raggiunto giovedì scorso. Successivamente, il Nasdaq 100 è precipitato dai livelli massimi fino a toccare quasi i 22.600,00 venerdì. I guadagni di lunedì hanno probabilmente permesso ai trader rialzisti, intenzionati a inseguire visioni più ambiziose, di tirare un sospiro di sollievo.
Tuttavia, i day trader non dovrebbero sentirsi troppo tranquilli con il Nasdaq 100. I rialzi e le inversioni al ribasso sono stati volatili la scorsa settimana, e anche l’acquisto di ieri ha continuato il clima di tensione. La capacità di riconquistare e mantenersi sopra quota 23.000,00 è impressionante, ma dovrebbe far riflettere sull’importanza della gestione del rischio, soprattutto quando si utilizzano leve finanziarie.
Sentiment variabile e mercati nervosi
Il sentiment altalenante del Nasdaq 100 non è un caso isolato. Anche altri asset finanziari mostrano un’ampia varietà di valori, e i day trader colti dal lato sbagliato dei trend, dei venti contrari e dell’azione dei prezzi in evoluzione, probabilmente si sentono frustrati. Anche gli speculatori più prudenti, con strategie di gestione del rischio ben consolidate, difficilmente si sentono troppo fiduciosi in questo momento.
Tra tassi d’interesse, dazi e dati occupazionali, la scorsa settimana si è creata una tempesta che ha portato prima ai massimi storici e poi a un’esplosione verso il basso. Cosa farà il Nasdaq 100 oggi e domani? Probabilmente resterà influenzato da un sentiment dominato dalle istituzioni finanziarie, preoccupate per il breve termine ma possibiliste sul medio periodo. Cercare ulteriori rialzi nel Nasdaq 100 sembra un’opzione sensata, ma da affrontare con estrema cautela.
Migliori Broker Forex
I massimi di giovedì scorso come obiettivo
La rapidità con cui il Nasdaq 100 è salito la scorsa settimana non va analizzata troppo a fondo. È evidente che i mercati più ampi vengono influenzati da emozioni contrastanti: earnings trimestrali, dati economici statunitensi, accordi sui dazi, rumori di fondo, e una Federal Reserve poco decisa che ha contribuito ad aumentare l’incertezza.
- Tuttavia, tra tutti questi fattori, una cosa è risultata chiara: la capacità del mercato di continuare a salire.
- Il crollo di venerdì potrebbe essere un segnale d’allarme, l’inizio di una fase discendente più ampia, oppure semplicemente un giorno di pessimismo e prese di profitto combinati.
- Il rialzo di ieri ricorda che gli acquirenti sono ancora presenti. Supereranno i venditori oggi e domani?
- Oggi verrà pubblicato l’indice ISM Services PMI dagli Stati Uniti, ma probabilmente rimarrà sullo sfondo rispetto al vero motore del mercato: le emozioni di breve termine unite alle aspettative.
- Né compratori né venditori dovrebbero essere troppo ambiziosi: la volatilità è destinata a continuare.
- Puntare al massimo della scorsa settimana potrebbe rivelarsi una scommessa troppo costosa per chi cerca ulteriori rialzi.
- Utilizzare ordini di take profit per proteggere i guadagni che si generano.
Outlook a breve termine per il Nasdaq 100
Resistenza attuale: 23.240,00
Supporto attuale: 23.180,00
Target rialzista: 23.400,00
Target ribassista: 22.940,00
Continua a seguirele nostre previsioni forex e segnali forex gratis e non dimenticare di consultare l’elenco aggiornato dei migliori broker per principianti nel 2025. Approfitta dell’opportunità per incrementare il tuo capitale!