Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Nasdaq 100: La Fase Rialzista dà qualche Segnale di rallentamento

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Nasdaq sullo stesso livello della settimana scorsa
  • L’area di 23.600 fa da calamita per il grafico che non riesce a ripartire
  • Volumi e stocastico non danno un’indicazione precisa per i prossimi giorni

Grafico Nasdaq oggi 19/08

Abbiamo già visto la settimana scorsa che, dal crollo di aprile, l’indice Nasdaq 100 è ripartito senza indugi andando non solo a recuperare il valore iniziale ma andando addirittura a segnare una nuova serie di massimi consecutivi che proiettano l’indice verso il suo massimo storico. Nel mese di agosto la fase long sta trovando una forte resistenza in area 23.600, sul cui valore il mercato sembra aver individuato una fase di riflessione.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La giornata di lunedì 18 agosto parte con un indice debole, che conferma il rientro dell’indice sul valore di 13.600 dopo il breve break out dell’inizio della settimana scorsa, poi velocemente rientrato su valori intorno alle resistenza. Anche i volumi tendenzialmente sotto la media lasciano intendere che il mercato non ha voglia di grandi strappi rialzisti, come è abbastanza normale per il mese di agosto.

Il rendimento dell’indice da inizio dell’anno si assesta comunque su +12,8%, che rappresenta un valore interessante anche se la permanenza dell'indice su valori così elevati non può che generare un livello di allarme.

La Settimana inizia rientrando sulla Resistenza di 23.600

Chiuso il gap short di due settimane fa, il grafico trova una resistenza fortissima in area 23.600, che la settimana scorsa ha rotto al rialzo prima di rientrare inesorabilmente nel corso delle sedute successive.

La settimana inizia debole confermando la forza attrattiva di area 23.600, confermata da volumi di scambio sotto la media, normali per il periodo di agosto, e da uno stocastico che sul grafico daily sta abbandonando l’area di ipercomprato per rientrare in zona neutra.

L'analisi tecnica di medio periodo ribadisce la fase positiva del Nasdaq 100, il cui grafico continua a posizionarsi all’interno di un trend ascendente caratterizzato da una linea di resistenza e di supporto ben definite. Tuttavia, se analizzato più nel breve termine, il grafico evidenzia un andamento meno intenso della tendenza rialzista e il breakout della settimana scorsa, peraltro rapidamente rientrato, non lascia vedere una prospettiva long per la parte finale del mese.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la resistenza di 23.600, già rotta con velocissimi break out, oggi sembra risultare una piattaforma che intende tenere il grafico in una zona di scarsa reattività. In casi di strappi long improvvisi, come quello di lunedì 11 marzo, l’analisi individua una prima resistenza a 23.700, sulla quale l’indice è già rimbalzato, e una resistenza più forte a 23.850.
  • Livello di supporto principale: fortissimo supporto a 23.200 che dovrebbe essere più che sufficiente per arginare movimenti ribassisti di breve periodo; supporti a tracciati ribassisti intermedi non sembrano particolarmente rilevanti e degni di nota.
  • Target settimanale al rialzo: dando credito al sentiment di medio/lungo periodo che rimane fortemente positivo, noi puntiamo decisamente verso la forte resistenza di 23.850; se non nel mese di agosto, potrebbe essere un deciso obiettivo per la ripartenza a pieno regime dei mercati a partire dal mese settembre.
  • Target settimanale al ribasso: se la debolezza dell’indice non lascia intravvedere grossi movimenti rialzisti, a medio termine non vediamo nemmeno grandi possibilità di speculazioni ribassiste, con un indice che rimane abbastanza stabile sul valore di 23.600.

Conclusioni

Le previsioni di base del Nasdaq 100 rimangono assolutamente long per il medio/lungo periodo; tuttavia il mese di agosto mostra segni di debolezza che andranno confermati e analizzati i seguito, pur se il grafico rimanne al’interno di un canale ascendente su base giornaliera.

Vuoi investire in borsa? Scegli un broker azioni affidabile e sicuro in Italia dall’elenco proposto dai nostri professionisti DailyForex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate