Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Nasdaq 100: La fase Rialzista si ferma contro una Robusta Resistenza

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Chiuso il gap negativo di due settimane fa, la settimana apre stabile
  • La lunga fase rialzista trova una forte resistenza in area 23.600
  • Lunedì in attesa dei dati sull’inflazione Usa e sull’incontro Trump-Putin

Nasdaq 100 Previsioni Settimanali Oggi 12/08: (Grafico)

Dal crollo di aprile l’indice Nasdaq 100 è ripartito andando prima a recuperare e poi a segnare una nuova serie di massimi consecutivi che proiettano l’indice verso il suo massimo storico. Nel mese di agosto la fase long trova una forte resistenza in area 23.600, sul cui valore il mercato di sta fermando in attesa di sviluppi sulle notizie internazionali.

I future prevedevano un lunedì rialzista mentre gli investitori si preparavano alla pubblicazione dei dati chiave sull’inflazione statunitense. La giornata di lunedì non ha rispettato le aspettative, dando vita ad una giornata piuttosto spenta e caratterizzata da volumi di scambio piuttosto bassi. Sullo sfondo di questa settimana pesa l’atteso incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin venerdì, durante il quale si cercherà un accordo per un potenziale piano di pace per l’Ucraina.

Tra una serie di notizie contrastanti e un'estate che tradizionalmente non rappresenta mai un momento positivo per i mercati, ad oggi l’indice Nasdaq 100 segna un rendimento da inizio anno del +12% nonostante il crollo del mese di aprile.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Settimana inizia in Attesa di rompere la Resistenza a 23.600

Chiuso il gap short di due settimane fa, il grafico trova una resistenza fortissima in area 23.600, che la seduta di lunedì 11 agosto non prova nemmeno ad attaccare. La tendenza di breve del Nasdaq 100 è in rafforzamento con area di resistenza vista in area 23.600: le previsioni degli analisti non vedono un indebolimento della fase long, che negli ultimi tre mesi ha avuto solo una battuta di arresto tra i mesi di luglio e agosto.

Il forte recupero dello stocastico in area di ipercomprato non deve trarre in inganno, essendo i volumi di scambio ridotti rispetto alla media: le previsioni a breve non sono particolarmente rialziste, nonostante il sentiment di mercato per l’indice Nasdaq 100 rimangano long nel medio/lungo periodo.

Rimaniamo positivi sull’indice, in attesa della rottura della resistenza e di una ripartenza decisa verso nuovi massimi storici del grafico. Raccomandiamo prudenza e di non sovrappesare la parte azionaria in prossimità di massimi storici dai valori sempre più anomali.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la resistenza di 23.600, già rotta con velocissimi break out, sembra essere molto robusta e sta impedendo il proseguimento del forte trend rialzista. Una sua rottura porterebbe rapidamente il grafico in area 23.800, obiettivo che alla probabile ripartenza dei mercati dopo l'estate, in mancanza di sconvolgimenti internazionali, gli analisti vedono raggiungibile già nel corso dell’autunno 2025.
  • Livello di supporto principale: primo supporto a 23.200 che dovrebbe essere più che sufficiente per arginare movimenti ribassisti di breve periodo; una sua rottura porterebbe rapidamente il grafico a ritracciare area 23.000, dando presumibilmente il via l'inizio di una fase short più decisa..
  • Target settimanale al rialzo: dando credito al sentiment di medio/lungo periodo che rimane fortemente positivo, noi puntiamo decisamente verso la forte resistenza di 23.800, adatta sia ai trader di posizione che ai trader speculativi.
  • Target settimanale al ribasso: se la settimana non riparte sulla spinta della settimana scorsa, è probabile vedere un ritracciamento in area 23.000, segnando così un doppio massimo estivo che diventerebbe una formazione molto interessante per rivedere le valutazioni rialziste.

Conclusioni

Le previsioni di base rimangono assolutamente long per il medio/lungo periodo; tuttavia la resistenza di luglio/agosto e il possibile doppio massimo inducono alla prudenza riguardo a un grafico che si trova a livelli stellari.

Guarda l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per decidere con quale aprire un conto e iniziare a negoziare e continua a restare aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate