- Fase laterale per Saipem, ma volatilità e volumi elevati che indicano una volontà di movimento
- Nuovi impulsi sul lato industriale, accompagnati però da un aumento dei costi.
- I grafici indicano un’uscita long più probabile che una short
Il recupero dal crollo di aprile si era avviato in modo convincente: come già avevamo indicato la settimana scorsa, purtroppo nel momento della chiusura si apre una fase laterale compresa tra un supporto di 2.3 e una resistenza di 2.4 che mantiene il rendimento del titolo da inizio anno in terreno negativo, con un risultato momentaneo di -8%.
Dal lato industriale, Saipem estende fino a fine 2027 il contratto con Aker BP per l'unità di perforazione semisommergibile Scarabeo 8, inizialmente aggiudicato a marzo del 2022. Tuttavia Barclays ha abbassato il target price a 3.30 euro per azione dai precedenti 3.40.
Gli analisti scrivono che Saipem ha registrato un trimestre con EBITDA superiore alle attese, ma, come nei periodi precedenti, il nuovo modello ha comportato costi di leasing più elevati, che compromettono in parte i risultati. Ciò significa che la redditività sottostante non sta crescendo così velocemente come sembrerebbe e presumibilmente parte del margine viene sacrificato in nome della sicurezza offerta dal modello.
Migliori Broker Forex
Un Supporto e una Resistenza per una Pausa Estiva: possibile Ripartenza entro la Fine dell’Anno?
Un crollo di Aprile che aveva assunto valori preoccupanti e una ripartenza primaverile che aveva fatto credere ad un recupero entro l’estate del gap da inizio anno: purtroppo il recupero si è fermato due mesi fa, bloccando il titolo all’interno di un canale laterale che non lascia molto spazio a nuove fasi long di breve periodo, nonostante un break out della settimana scorsa che ha avuto vita molto breve.
Il grafico di medio periodo della società ingegneristica italiana conferma la trendline neutra di breve periodo: dall'analisi tecnica forex, il grafico a breve termine, si nota tuttavia un andamento meno intenso della linea ribassista che potrebbe portare a uno sviluppo positivo della curva verso l'area di resistenza.
L'andamento di Saipem nella settimana rispetto all'indice di riferimento FTSE MIB mostra una minore forza relativa del titolo, che potrebbe diventare oggetto di vendite. I volumi elevati e una volatilità sostenuta indicano che il mercato non intende stare ancora per molto all’interno di un canale laterale senza evoluzioni.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: ottima tenuta del supporto di 2.3 e resistenza di 2.4 che ha già dimostrato di essere altrettanto forte. Una situazione da non lasciarsi sfuggire per i trader speculativi che sanno come operare su posizioni long/short.
- Livello di supporto principale: supporto fortissimo in area 2.30 che ha tenuto ripetutamente in questi giorni; molto meglio che non ceda se vogliamo nutrire speranze di chiusura del gap di aprile scorso.
- Target settimanale al rialzo: possibile un nuovo attacco alla resistenza di 2.4; eventuali break out rialziste del canale laterale proietterebbero il titolo in area 2.5, favorendo il definitivo recupero del valore negativo del 2025.
- Target settimanale al ribasso: in caso di rottura definitiva del supporto a 2.30, è facile pensare a una nuova fase ribassista, che abbandonerebbe ogni velleità di recupero a breve del risultato negativo da inizio anno.
Conclusioni
Il mercato stenta nel riconoscere a Saipem i buoni risultati industriali realizzati dal colosso della produzione energetica, mantenendo da due mesi il titolo in un canale laterale che interrompe il tentativo di recupero dai minimi di aprile..
Ottima possibilità speculativa per i trader long/short che sanno come sfruttare una volatilità all’interno di un canale laterale ben definito.
Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader DailyForex.