- Si ferma il recupero del crollo dei primi mesi su una possibile fase short
- Nuovi dati positivi sul lato industriale, che tuttavia lasciano intendere un aumento dei costi
- Il tracciato lascia intravvedere una fase ribassista che non farebbe bene al rendimento annuo
Migliori Broker Forex
Il recupero convincente dal crollo di aprile aveva disegnato un tracciato promettente, anche se già nelle scorse settimane avevamo individuato che la fase laterale entro la quale Saipem era entrata quest’estate potesse dare il via ad una nuova fase ribassista.
Il doppio break out del canale laterale, prima rialzista a fine luglio e ora ribassista, segnano un aumento della volatilità e lasciano purtroppo intravvedere un nuovo ramo short che indicherebbe una classica formazione ribassista sul grafico giornaliero del 2025, anche se il tracciato ha bisogno di ulteriori conferme.
Il mercato sembra non apprezzare il titolo durante la fase estiva. E pensare che i dati al 30 giugno registrano un EBITDA superiore alle attese, pur con costi di leasing più elevati che sono inevitabilmente destinati a pesare sul conto economico del gruppo. Ciò significherebbe che la redditività sottostante non sta crescendo così rapidamente come sembrerebbe e ci si aspetta dei dati per fine anno in peggioramento.
Nuovo Ramo Short o Crisi di Mezza Estate per Saipem
Il nuovo breakout ribassista di agosto che va rompere il forte supporto del canale laterale estivo, in area 2.3, apre un tracciato preoccupante, anche se volumi di scambio, stocastico e media mobile sembrano scongiurare un crollo a breve del titolo.
Lo scenario tecnico ad una settimana mostra un rallentamento del trend di Saipem rispetto all’indice di riferimento FTSE MIB, rendendo il titolo un potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori. Il rendimento da inizio anno rimane negativo a -8.5%.
Nel medio periodo, l’analisi tecnica non fornisce previsioni positive, anche se quantomeno gli indicatori più veloci evidenziano una diminuzione della velocità di discesa.
Inizia a investire oggi con i broker per comprare azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: il vecchio supporto di 2.3 del canale laterale è ormai una forte resistenza al rialzo di Saipem, confermando una generale debolezza del titolo.
- Livello di supporto principale: supporto in area 2.20/2.25 sul quale il titolo ha già dimostrato reattività; una rottura di questi supporti confermerebbe le nostre previsioni di una fase ribassista ormai conclamata e farebbe abbandonare le speranze di un recupero del rendimento annuo in terreno positivo.
- Target settimanale al rialzo: possibile un nuovo attacco alla resistenza di 2.3; eventuali break out rialzisti del canale laterale proietterebbero il titolo in area 2.5, movimento puramente speculativo da cogliere per i trader che amano il rischio.
- Target settimanale al ribasso: in caso di rottura definitiva del supporto a 2.20, sarebbe conclamata a una nuova fase ribassista, che abbandonerebbe al momento la possibilità di recupero a breve del risultato negativo da inizio anno.
Conclusioni
Il mercato fatica a vedere in Saipem un titolo sul quale puntare, nonostante discreti dati industriali, e sembra piuttosto dare il via a una nuova fase ribassista che l’analisi tecnica ci porta a prevedere come possibile.
Sono necessarie conferme al grafico ribassista di agosto, ma sconsigliamo in questo momento l’inserimento di Saipem nel portafoglio dei trader di posizione.
Segui anche i nostri segnali forex gratis del nostro team di esperti trader DailyForex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.