- Il titolo non riesce a chiudere il gap generato dal crollo di aprile ed entra in una fase instabile
- Nuovi dati positivi sul lato industriale che non assicurano il mercato sulla tenuta del conto economico
- Citi è invece molto ottimista sul titolo e fissa un target price a 3.3.
Migliori Broker Forex
Il forte recupero dal crollo di aprile aveva disegnato un tracciato ottimista, anche se già nelle scorse settimane avevamo individuato un indebolimento della forza propulsiva long e un’entrata in una fase laterale che lasciava intendere nuovi problemi per Saipem..
L’aumento della volatilità e una nuova fase orso di breve termine avevano iniziato a disegnare un preoccupante ramo short di una possibile onda regressiva di Elliott, per ora scongiurata da una serie di chiusure a segno altalenante che, se tolgono al momento le speranze per un recupero del saldo negativo da inizio anno, pari ad oggi al -7.50%, allontanano anche le preoccupazioni su una ripresa della fase short.
Tutto questo mentre in settimana sono giunte delle previsioni molto positive per il colosso del settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture: Citi ha fissato un target price a 3,3, che segnerebbe un potenziale rendimento per Saipem di un +35/40% rispetto ai valori di oggi.
Il Nuovo Ramo Short dà Segnali di Reazione
Avevamo individuato come il nuovo breakout ribassista del mese di agosto andasse a rompere il forte supporto del canale laterale estivo, in area 2.3, aprendo una nuova fase preoccupante. Avevamo però anche segnalato la settimana scorsa che i volumi di scambio, lo stocastico e la media mobile sembravano scongiurare un crollo a breve del titolo: anche questa volta l’analisi tecnica è stata una buona bussola e siamo qui oggi a segnalare un fase laterale del titolo, pur in presenza di una forte volatilità giornaliera.
Il trend di base di Saipem appare stabile nell'ultimo periodo: i volumi giornalieri risultano superiori alla media mobile dei volumi ad un mese, situazione che dimostra un interesse sul titolo da parte degli investitori istituzionali. Il rendimento da inizio anno rimane negativo a -7.5%
Inizia a investire oggi con i broker per comprare azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: prima resistenza debole a 2.40 e poi resistenza più forte a 2.55, che al momento non dà segni di cedimento a fronte dei rimbalzi del titolo.
- Livello di supporto principale: confermiamo il supporto in area 2.20/2.25 sul quale il titolo ha già dimostrato reattività; una rottura di questi supporti tornerebbe a creare segnali di preoccupazione e di una ripresa della fase short di Saipem.
- Target settimanale al rialzo: possibile un nuovo attacco alla resistenza di 2.5 in caso di speculazioni rialziste, da cogliere per i trader volatili; ai trader di posizione consigliamo di attendere.
- Target settimanale al ribasso: ulteriori fasi short potrebbero creare possibilità di guadagno su ritracciamenti verso il supporto di 2.20, sul quale è auspicabile che il grafico rimbalzi se vogliamo sperare in una chiusura del gap negativo del 2025.
Conclusioni
Nonostante dati industriali validi e ottime previsioni da parte di analisti internazionali, Saipem fatica a chiudere il gap negativo che si è creato con il crollo del mese di aprile ed entra invece in una fase volatile dall'interpretazione non chiara.
Segui anche i nostri segnali forex gratis del nostro team di esperti trader DailyForex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.