Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Saipem: Il Recupero dai Minimi di Aprile Di Ferma in una Fase Laterale che Sembra Dare Segni di Reazione

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Doppio break out, prima rialzista e poi ribassista, della fase laterale
  • Nuovi impulsi positivi sul lato industriale, che segna però un aumento dei costi.
  • Canale laterale che amplia il gap ma che non modifica la tendenza di base

Saipem Azioni Previsioni Oggi 08/08: Fase Laterale (Grafico)

Il recupero dal crollo di aprile aveva preso un trend convincente ma già da tempo abbiamo individuato la fase di stallo all'interno di un canale laterale che sembra sospendere le velleità di pieno recupero, fissando il rendimento annuale momentaneo a un -10%.

Il doppio break out del canale laterale, prima rialzista a fine luglio e ora ribassista, segnano un aumento della volatilità per Saipem ma non una nuova direzionalità verso un completo recupero della negatività del 2025 o verso una nuova fase short.

Il mercato sembra al momento disinteressarsi al titolo, nonostante gli analisti registrino un trimestre con EBITDA superiore alle attese, pur con costi di leasing più elevati, che compromettono in parte i risultati. Ciò significa che la redditività sottostante non sta crescendo così rapidamente come sembrerebbe e ci si aspetta che parte del margine venga sacrificato in nome della sicurezza offerta dal modello.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Nuovi Supporti e Resistenze per la Fase Laterale di Saipem o Nuova Direzione?

Il doppio break out di fine luglio e di agosto, prima rialzista e poi ribassista, ridisegnano probabilmente i nuovi supporti e le nuove resistenze del canale laterale, ma al momento non lasciano intravedere un cambiamento della valutazione di fondo: il recupero di Saipem dai minimi di aprile si è ormai insabbiato in una fase di attesa. Le due rotture del canale indicano un'insofferenza del grafico nel rimanere in una fase di incertezza che dura ormai da tre mesi, segnando un aumento della volatilità ma un indecisione su quale direzione prendere, come anche indicano gli scarsi volumi di scambio.

L'andamento di Saipem nella settimana, rispetto all’indice di riferimento FTSE MIB, rileva una minore forza relativa del titolo che potrebbe diventare oggetto di ulteriori vendite da parte del mercato.

Ribadiamo però la presenza di scarsi volumi di trading, accompagnati da una debolezza di base dello stocastico e da un tentativo del grafico di rompere al rialzo la media mobile: tutti segnali che potrebbero anticipare un ripartenza del titolo, ma probabilmente solo a ribadire l’attuale fase laterale.

Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: vecchio supporto di 2.3 del canale laterale il primo livello, rotto il quale il grafico rientra nella formazione, a puntare decisamente verso il limite superiore a 2.4: ribadiamo l’ottima opportunità di guadagno per i trader speculativi che sanno come operare su posizioni long/short.
  • Livello di supporto principale: supporto a 2.20, sul quale il grafico ha già rimbalzato ad inizio settimana dopo il break out ribassista del supporto a 2.3; ulteriori rotture short aprirebbero scenari preoccupanti sull’andamento del titolo nel breve periodo e sulla possibilità di chiudere il gap negativo del 2025.
  • Target settimanale al rialzo: possibile un nuovo attacco alla resistenza di 2.4; eventuali break out rialziste del canale laterale proietterebbero il titolo in area 2.5, favorendo il definitivo recupero del valore negativo del 2025.
  • Target settimanale al ribasso: in caso di rottura definitiva del supporto a 2.20, è facile pensare a una nuova fase ribassista, che abbandonerebbe ogni velleità di recupero a breve del risultato negativo da inizio anno.

Conclusioni

Il mercato stenta nel riconoscere a Saipem i buoni risultati industriali e sembra piuttosto ignorare il titolo che non riesce a chiudere la formazione short/long con vertice minimo nel mese di aprile

In attesa di ridisegnare supporti e resistenze del nuovo canale, ribadiamo un’ottima opportunità per un trading speculativo long/short.

Segui anche i nostri segnali forex gratis del nostro team di esperti trader Daily Forex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate