- Fine luglio con un doppio massimo annuale, poi il crollo in area di sosta
- Il rendimento annuale non riesce a scrollarsi di dosso il valore negativo
- Stmicroelectronic segue la moda del momento e procede nel riacquisto di azioni proprie
Ad aprile il grande crollo del 2025, col titolo che in un mese perde circa il 50% del proprio valore, poi un recupero costante all’interno di un canale ascendente ben strutturato che aveva prima disegnato un doppio massimo annuale e poi lasciato il passo ad un nuovo improvviso breakout ribassista, abbondantemente segnalato nel nostro ultimo articolo su STMicroelectronics.
I dati negativi sul secondo trimestre e voci insistenti di possibili licenziamenti avevano scatenato una giornata di panico sul titolo, che oggi si assesta in area 23, ormai stabile da qualche giorno ma ancora negativo da inizio anno, con un rendimento dei -2% che non può decisamente lasciare soddisfatti gli investitori, in un 2025 fin qui generalmente positivo.
Peraltro STMicroelectronics ha reso noto due giorni fa di aver proseguito il programma di buyback con l'acquisto, nel mese di agosto, di 347.979 azioni proprie ad un prezzo medio ponderato di 22,2975 ciascuna e per un controvalore complessivo di circa 7,8 milioni, che portano a circa il 2,1% il valore di azioni proprie rispetto al capitale sociale.
Operazione molto utilizzata ultimamente dalle società quotate, alla quale il mercato ha risposto in modo parzialmente positivo.
Migliori Broker Forex
Tentativo di Reazione alla fase laterale dopo il Crollo di Inizio Agosto
A fine luglio stavamo festeggiando il ritorno del grafico di STM sui valori massimi di marzo, con un rendimento positivo che faceva ben sperare per il proseguimento dell'anno: poi il brusco risveglio e una seguente situazione di stagnazione dalla quale sembra che il titolo inizi a scuotersi adesso.
L'analisi settimanale del colosso dei semiconduttori mostra ancora una certa debolezza rispetto all'indice Ftse Mib 40 in termini di forza relativa, che lascerebbe presupporre un ulteriore indebolimento del titolo.
Tuttavia la composizione settimanale del grafico e il riposizionamento sopra la media mobile danno segnali di ottimismo, sui quali ci sentiamo di puntare.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: prima resistenza a 23.90 che il titolo potrebbe già attaccare nella settimana in corso, per poi puntare decisamente a quella più forte di 25, rotta la quale potremmo davvero ipotizzare una nuova fase rialzista in chiusura di anno.
- Livello di supporto principale: se eventuali prese di beneficio dei rendimenti degli ultimi giorni non lasciano ben sperare per una tenuta di 23 in caso di andamento short a breve termine, l’area di 22.5 viene individuata come molto più forte.
- Target settimanale al rialzo: il tentativo di nuovo recupero fa ben sperare per un valore di 24 a breve, sul quale siamo positivi nel breve termine..
- Target settimanale al ribasso: un breve storno a breve in attesa della ripartenza potrebbe trovare in 23 un ottimo tentativo di speculazione ribassista per i trader short.
Conclusioni
Stmicroelectronics conferma un anno complicato e continua a trovarsi in terreno leggermente negativo. Siamo positivi per una ripartenza a breve e consigliamo di nuovo l’inserimento del titolo nel portafoglio, seppure con un peso che giustifichi le difficoltà del 2025.
Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader DailyForex.