- Serie di massimi positivi nel 2025 che si ferma sulla resistenza di 0.42
- Il canale laterale rallenta al momento un fase long che dura da inizio anno
- Si perfeziona l’aumento della quota di Poste Italiane in Telecom
Un 2025 sugli scudi per Telecom Italia, che realizza ad oggi un rendimento del +64% da inizio anno, attraverso una serie di massimi successivi che fanno sognare il possibile raggiungimento dello storico obiettivo di 0.50 entro la fine dell’anno.
Da due mesi tuttavia il titolo è entrato in una fase laterale disegnata da un canale con supporto subito sotto 0.40 e resistenza a 0.42, che già due volte ha rimbalzato il grafico e fermato la fase long.
Nel corso del 2025 avevamo già visto delle fasi di rallentamento e la settimana scorsa avevamo segnalato come questa lunga fase di crescita di Telecom potrebbe essere caratterizzata più da un’azione speculativa del mercato che da una storia di crescita reale e di distribuzione del valore agli azionisti tramite dividendi.
Nel mentre l’autorità antitrust ha approvato senza condizioni l’acquisizione da parte di Poste Italiane di un’ulteriore quota del 15% di Telecom Italia dalla francese Vivendi.
L’operazione ufficializza in Poste Italiane l’azionista di maggioranza di TIM con una quota ormai del 24,8%.
Al momento non traspare nessun commento dall’autorità antitrust, né da TIM e Poste Italiane.
Migliori Broker Forex
Telecom Italia veleggia verso i Massimi dell'Anno ma trova nell’Estate un Osso Duro da affrontare
Niente di grave, abbiamo già visto in questi mesi delle fasi di rallentamento che non hanno impedito a Telecom Italia di presentarsi verso la metà dell’estate con un rendimento positivo del + 64% che, per chi ha seguito i nostri consigli, può davvero rappresentare un risultato più che soddisfacente.
Da qualche settimana suggeriamo però prudenza su un titolo che ha corso troppo rispetto a dati di bilancio che presentano alcune ombre e che non giustificano un ulteriore ottimismo così forte su Telecom. Del resto la fase laterale è ormai evidente e il crollo dei volumi di scambio va in una direzione di una forte diminuzione di interesse da parte degli investitori istituzionali, che su una capitalizzazione di queste dimensioni condannano Telecom ad una temporanea stagnazione.
Lo scenario tecnico settimanale del titolo rispetto all'indice di riferimento Ftse Mib evidenzia un rallentamento del trend, rendendo il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.
Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la debole resistenza di 0.41 non è rilevante; meglio puntare decisamente alla nuova forte resistenza di 0.42, limite superiore del canale laterale.
- Livello di supporto principale: il forte valore di 0.39/0.40 tiene e fornisce ai trader speculativi un'ottima occasione di entrata long alla ricerca della resistenza superiore a 0.42.
- Target settimanale al rialzo: la nostra positività di inizio anno lascia al momento il passo a una maggiore neutralità, suggerendo il realizzo dell’ottimo rendimento del 2025 in attesa di capire la nuova direzionalità del titolo. Puntare alla resistenza di 0.42 può portare ancora ottimi rendimenti ai trader speculativi.
- Target settimanale al ribasso: il supporto sembra tenere e la chiusura a 0.404 di giovedì 31 luglio apre piccoli segnali di entrata short ma con stop loss molto stretti
Conclusioni
Attraverso una serie di massimi positivi, Telecom corre verso il massimo storico di 0.50.
L’estate vede il titolo insabbiarsi dentro un canale laterale caratterizzato da bassi volumi di scambio che, al momento, condannano il grafico alla stagnazione.
Continua a seguire la nostra analisi tecnica forex e i segnali forex affidabili del nostro team di esperti trader Daily Forex.