- Serie di massimi consecutivi nel 2025 alla ricerca di un nuovo obiettivo
- Il canale laterale ha rallentato al momento la fase long
- I nuovi dati di bilancio ridanno slancio alla fase long di Telecom
Un 2025 incredibile per Telecom Italia, che realizza ad oggi un rendimento del +73.5% e che fa del colosso telefonico uno dei principali protagonisti del mercato azionario italiano.
Avevamo ampiamente individuato come da due mesi tuttavia il titolo era entrato in una fase laterale all’interno di un canale con supporto subito sotto 0.40 e resistenza a 0.42, che finalmente in settimana rompe al rialzo lasciando intravedere una volontà di ripartire, supportata da nuovi incoraggianti dati di bilancio.
Telecom Italia ha annunciato martedì un incremento del 5% dell'utile operativo nel primo semestre dell'anno, grazie alla veloce crescita della divisione brasiliana che ha bilanciato la crescita più modesta in Italia: il colosso telefonico italiano ha dichiarato che l'EBITDA dopo i canoni di locazione è salito a 1,7 miliardi di euro durante il primo semestre dell'anno, dei quali circa 0,8 miliardi di euro provengono dall'attività brasiliana, in crescita del 6,1% rispetto all'anno precedente. I ricavi totali del semestre si sono attestati a 6,6 miliardi di euro.
Migliori Broker Forex
Primo Break Out del Canale Laterale Trimestrale: Nuova Ripartenza?
Ci si aspettava un break out rialzista della fase laterale nella quale Telecom era entrata negli ultimi tre mesi, dopo un 2025 fantastico per i possessori del titolo, che ad oggi consolidano un rendimento da inizio anno del 73.5%.
Occorre vedere se la rottura long troverà conferme nell’imminente futuro, come la giornata di oggi venerdì 8 agosto lascia presupporre. Una conferma in tal senso lancerebbe il titolo verso l’obiettivo di 0.50, sicuramente molto ambizioso ma alla portata di Telecom secondo le principali Società di analisi.
L'analisi forex del titolo effettuata su base settimanale evidenzia la trendline rialzista di Telecom più sostenuta rispetto all'andamento dell'indice di riferimento Ftse Mib, indicando la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato e lasciando intendere la volontà di una ripartenza long.
I volumi rimangono tuttavia modesti, dato che indicherebbe un mancato sostegno ad una ripartenza long da parte degli investitori istituzionali.
Inizia a investire oggi con i broker azioni e i broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la debole resistenza di 0.43 non è rilevante; l’analisi tecnica punta decisamente alla nuova forte resistenza di 0.45, limite superiore della linea di tendenza di massimi progressivi
- Livello di supporto principale: la vecchia forte resistenza di 0.42 passa a debole supporto, facilmente ritracciabile in caso di rimbalzo short di questa nuova fase o di prese di beneficio.
- Target settimanale al rialzo: la nostra neutralità degli ultimi mesi, ben suffragata da un andamento laterale che avevamo già ampiamente individuato, lascia spazio per una nuova e prudente previsione long, a puntare alla resistenza più forte di 0.45.
- Target settimanale al ribasso: il supporto di 0.42 deve essere ancora seriamente testato in caso di storno del titolo nel breve periodo, ma possiamo fissarlo come primo obiettivo di una fase short di breve periodo.
Conclusioni
Attraverso una serie di massimi positivi, Telecom riprende la sua corsa verso il valore di 0.50.
Il break out del canale laterale lascia intendere una nuova fase long dopo qualche mese di stagnazione, segnale tuttavia che dovrà trovare conferme la prossima settimana.
Segui anche i nostri segnali forex affidabili gratis del nostro team di esperti trader DailyForex per ottenere indicazioni di entrata e uscita dale operazioni di trading.