Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro ed EUR/USD

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Prezzo dell'Oro - XAU/EUR

Grafico quotazione Oro - XAU/EUR oggi 25/09

Iniziando il check settimanale dalle previsioni dell’oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale intorno alla soglia dei €100 al grammo, il nuovo massimale assoluto raggiunto dal metallo prezioso. La ragione dietro questa previsione si è basata sull’equilibrio tra la domanda per l’oro in qualità di safe haven e l’elevatissimo prezzo attuale.

Quotazione Euro Dollaro

Grafico quotazione Euro Dollaro oggi 25/09

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, la nostra previsione sull’EUR/USD è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento dell’inversione di trend al ribasso ed il proseguimento delle negoziazioni all’interno del range di prezzo orizzontale tra gli 1.18 dollari per euro ed il supporto a 1.1575 dollari per l’euro. L’andamento della coppia valutaria nel corso della settimana è stato significativamente influenzato sia dalla conferenza stampa di Jerome Powell che da tutti gli importantissimi dati macroeconomici statunitensi pubblicati.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana sono stati annunciati molti importanti dati macroeconomici provenienti dagli States, tutti i quali segnalano una situazione stabile nel mercato del lavoro e della crescita macroeconomica, ma che iniziano anche a mostrare una possibile ripresa dell’inflazione nel corso dei prossimi mesi.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 22 settembre 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni con i migliori broker forex consigliati dai nostri trader esperti Daily Forex.

Oro: Continua ad Aumentare la Domanda per l’Oro!

Nel corso dell’attuale settimana di negoziazioni il valore dell’oro si è iniziato a stabilizzare leggermente al di sopra dei €100 al grammo, il valore più alto di sempre al seguito di un anno che potrebbe concludersi come il più positivo dal 1979 per il prezzo dell’oro.

Tutti questi risultati record sono stati giustificati dalla forte incertezza sia macroeconomica che collegata all’indipendenza della Federal Reserve dal governo americano. Questi due fattori hanno spinto molti investitori ad aumentare la propria porzione di portafoglio dedicata al metallo prezioso come asset alternativo e porto sicuro durante i momenti di turbolenza.

Inoltre, nel corso delle ultime settimane la Federal Reserve statunitense ha anche approvato un primo taglio di 25 punti base riducendo così il costo opportunità dell’oro ed aumentando la domanda per il metallo prezioso.

Nel corso della settimana Jerome Powell ha dichiarato che il tasso d’inflazione statunitense potrebbe raggiungere il target del 2% solamente durante il 2028, un’affermazione che ha rafforzato la spinta rialzista nel prezzo dell’oro.

EUR/USD: Il Mercato Attende I Prossimi Dati Macroeconomici Statunitensi

Oltre alla conferenza stampa di Jerome Powell alla quale abbiamo accennato nel paragrafo precedente, nel corso della settimana sono stati annunciati importanti annunci macroeconomici, primo tra tutti il tasso di crescita trimestrale del PIL statunitense. IL PIL è cresciuto del 3.8% contro le aspettative degli analisti del 3.3%, contribuendo a rafforzare il dollaro insieme ad altri importantissimi dati sul mercato del lavoro tra cui gli Initial Jobless Claims e Continuing Jobless Claims, entrambi i quali sono risultati migliori delle aspettative del mercato.

Nonostante ciò, è anche stato annunciato il tasso d’inflazione misurato tramite il PIL, una misura non ufficialmente usata dalle banche centrali ma che contribuisce a influenzare le aspettative del mercato. L’inflazione segnalata dal “GPD Price Index” ha mostrato un valore del 2.1%, leggermente superiore rispetto alle aspettative del mercato.

I numeri ufficiali riguardati l’inflazione statunitense verranno pubblicati nel primo pomeriggio di venerdì. Attualmente sia il mercato che gli analisti prevedono un aumento dell’inflazione rispetto ai mesi precedenti.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica sia l’oro che la coppia euro dollaro statunitense hanno rispettato la propria struttura tecnica seguendo lo scenario delineato nella nostra previsione di lunedì. Infatti, l’oro si è prevalentemente consolidato orizzontalmente in corrispondenza del proprio massimale assoluto mentre l’EUR/USD si è spostato al ribasso all’interno del proprio canale orizzontale.

Oro: L’Oro Rompe la Barriera dei €100 al Grammo!

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è stato possibile notare come il metallo prezioso abbia concluso la formazione della struttura wedge in corrispondenza del livello chiave a €88 al grammo prima di dare il via ad un rapido break-out rialzista, il quale ha portato il metallo prezioso fino ad oltre i €100 al grammo.

In corrispondenza di questo importante traguardo l’oro ha iniziato un periodo di consolidamento orizzontale in attesa di nuovi possibili fattori in grado da far nuovamente aumentare la volatilità del metallo prezioso.

EUR/USD: La Coppia si Allontana dal Massimale Relativo!

Nel corso della settimana la coppia valutaria euro dollaro statunitense ha proseguito le proprie negoziazioni all’interno del range orizzontale tra gli 1.18 dollari per euro ed i 1.1575 dollari per euro. Infatti, settimana scorsa l’EUR/USD ha formato una rapida inversione di trend al ribasso in corrispondenza del limite superiore portando anche alla rottura di una breve trendline rialzista che si era andata a formare a partire dalla conclusione di agosto.

Questa inversione di trend potrebbe segnalare un ritorno all’area chiave di supporto a 1.1575 dollari per euro.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un periodo di consolidamento in corrispondenza del nuovo prezzo record di €100 al grammo.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di una inversione di trend ribassista ed un allontanamento dal limite superiore del canale di prezzo orizzontale a 1.18 dollari per euro.

Scopri i segnali Forex gratis affidabili e scegli tra i migliori broker CFD per fare trading con strumenti professionali e strategie vincenti.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate