- Apple ha aperto con un gap rialzista nella sessione di trading di lunedì, grazie alle notizie secondo cui si prevedono alti livelli di preordini per l’iPhone 17, fatto che ovviamente entusiasma i trader.
- Inoltre, si è registrato un generale movimento di “assunzione di rischio” anche nell’indice statunitense NASDAQ, il che crea naturalmente un effetto di retroazione sul comportamento del titolo Apple.
Analisi Tecnica di Apple
L’analisi tecnica forex di Apple è rimasta piuttosto piatta nelle ultime settimane, ma nel complesso resta rialzista. Dopo tutto, la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si avvicina al livello dei 25, un’area che di recente ha funzionato da supporto. In altre parole, il titolo è sostenuto contemporaneamente da diversi fattori.
Il mercato seguirà ovviamente l’appetito generale di rischio dell’intero mercato azionario. Tuttavia, il fatto che l’EMA a 50 giorni abbia incrociato al rialzo l’EMA a 200 giorni un paio di settimane fa ha spinto questo mercato in una tendenza positiva, poiché la cosiddetta “croce d’oro” è un segnale a cui molti trader di lungo periodo prestano attenzione.
Migliori Broker Forex
In ogni caso, non sarà fino a una rottura al ribasso sotto l’EMA a 200 giorni che considereremmo Apple in difficoltà e potenzialmente a rischio di una forte fase di vendite. Francamente credo che Apple si muoverà in linea con l’andamento generale del NASDAQ. Vale la pena ricordare che la Federal Reserve annuncerà mercoledì la decisione sui tassi di interesse, fattore che avrà un’influenza notevole sull’andamento dei mercati in generale. Per questo motivo conviene essere cauti nell’esporsi troppo su un singolo titolo. D’altra parte, Apple è una delle principali partecipazioni degli investitori passivi e per questo, in buona parte del tempo, gode di una sorta di “domanda incorporata”.
Opera con la nostra analisi sulla borsa americana oggi. Consulta anche la nostra lista dei migliori broker per fare trading con le azioni. Non aspettare oltre!