Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: La Settimana Chiude Definitivamente la Quinta Onda Long

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • La classica formazione long termina definitivamente nella settimana corrente
  • Il rallentamento della settimana scorsa conferma il termine della lunga fase long
  • All’operazione di Buy Back si affiancano ottimi business sul piano industriale.

ENI Azioni Previsioni Oggi 05/09: Quinta Onda Long (Grafico)

La chiara ed evidente struttura rialzista, caratterizzata dalle famose cinque onde di Elliott long-short-long-short-long, iniziata dai minimi di aprile, stava iniziando da qualche giorno a dare segni di indebolimento, come se il mercato al momento fosse soddisfatto di questa fase positiva di Eni, che da inizio anno sta riconoscendo un rendimento del 14%. Avevamo già ipotizzato la settimana scorsa che la lunga fase rialzista potesse volgere al termine, come in effetti è successo nella settimana in corso, caratterizzata da un mercoledì molto negativo per Eni.

Nulla di cui preoccuparsi. Intanto nell’ambito del programma di acquisto di azioni, Eni ha acquistato 2.629.136 azioni proprie (pari allo 0,08% del capitale), al prezzo medio ponderato di 15,2141 euro per azione, per un controvalore totale poco minore di 40 milioni di euro. Se si considerano le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati, Eni detiene 142.662.964 azioni proprie pari al 4,53% del capitale sociale.

E dal lato industriale, l'Angola si conferma un Paese strategico per Eni. Azule Energy, la joint venture al 50% con BP, investirà 5 miliardi di dollari nel Paese africano nei prossimi quattro-cinque anni, con un piano che prevede la perforazione di 18 nuovi pozzi e lo sviluppo di progetti destinati a consolidare la leadership produttiva del gruppo: 5 miliardi di investimenti con Azule Energy tra nuovi pozzi petroliferi, gas e bioraffinerie.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Fine dell’Estate coincide con la Fine della Quinta Onda Long

Lasciato ormai alle spalle il crollo di aprile, che portò il titolo fino al valore di 11, un crollo anomalo per Eni, famoso per posizionarsi come un titolo difensivo nei momenti di difficoltà del mercato, il grafico ha messo a segno una serie di movimenti rialzisti caratterizzati dalle famose cinque onde long della teoria di Elliott, che vanno a terminare con la prima settimana di settembre, caratterizzata da un mercoledì vistosamente negativo.

Fortissimo il break out della linea dei minimi progressivi, al quale si aggiungono la rottura ribassista della media mobile, il crollo dell’indicatore stocastico e volumi di cambio elevati che sostengono l’improvviso storno short, che avevamo recentemente individuato.

Prima di aprire un conto di trading, controlla la Consob lista broker autorizzati e scegli solo operatori regolamentati. Se preferisci operare direttamente sul titolo, scegli un broker azioni regolamentato che offra piattaforme affidabili e commissioni trasparenti.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: l’importante breakout ribassista della resistenza a 15 al momento conferma la forte resistenza al valore di 15.30 che Eni non è riuscita a rompere.
  • Livello di supporto principale: non ci sono al momento rilevanti valori di supporto vicini alle quotazioni e la caduta potrebbe portare il grafico a ritracciare velocemente il forte supporto a 14.60.
  • Target settimanale al rialzo: un’azione speculativa potrebbe puntare a un rimbalzo del grafico fino alla resistenza di 15, che appare nuovamente come un valore molto forte.
  • Target settimanale al ribasso: il supporto di 14.60 rappresenta oggi un ottimo valore per strutturare un obiettivo ribassista che sembra ormai conclamato.

Conclusioni

La fase rialzista degli ultimi 3 mesi ha portato Eni verso il valore di resistenza a 15.30, dal quale è stato rimbalzato. Si chiude la lunga fase long iniziata dai minimi di aprile.

Noi rimaniamo comunque positivi sul titolo a medio/lungo termine, pur sconsigliando un ulteriore acquisito a chi già detenesse Eni in portafoglio.

Continua a leggere le nostre previsioni forex oggi e rimani aggiornato sui movimenti di mercato più rilevanti su DailyForex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate