Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense si è inizialmente spinta al rialzo in direzione del precedente massimale relativo superando per la prima volta in oltre 4 anni gli 1.19 dollari per euro. Questa spinta rialzista è stata generata in corrispondenza del primo taglio da 25 punti base da parte della Federal Reserve ma, durante le seguenti sessioni, il tasso di cambio ha invertito nuovamente il trend ritornando a negoziare nel range orizzontale.
- Settimana scorsa l’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.39% terminando la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1700 dollari per euro.
- Da un punto di vista tecnico, nel corso degli ultimi mesi il tasso di cambio della coppia valutaria euro dollaro statunitense si è spostato orizzontalmente all’interno del range tra 1.1575 e 1.18 dollari per euro tentando un break-out rialzista durante l’ultima settimana di negoziazioni. Inoltre, è anche possibile notare la formazione di una trendline rialzista che durante le ultime sessioni sta sostenendo la pressione rialzista della coppia valutaria in direzione del precedente massimale relativo. Successivamente, la trendline è stata rotta al ribasso dando il via ad una breve correzione verso il supporto.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana sono in programma importanti notizie macroeconomiche provenienti dagli States legate al mercato del lavoro. Inoltre, sarà importante rimanere aggiornati con il possibile shutdown del governo statunitense.
Migliori Broker Forex
Il Governo Statunitense Potrebbe Chiudere!
Nel corso delle ultime giornate si è iniziato a discutere di un importantissimo fattore riguardante il governo statunitense chiamato “government shutdown”. Questo termine descrive una procedura attuata dal governo USA quando all’inizio dell’anno fiscale il Congresso e la Casa Bianca non riescono non riescono ad approvare la spesa pubblica per il prossimo anno. In questi casi, tutti gli organi pubblici per la quale non sono stati approvati i fondi iniziano a chiudere fino a che una nuova riforma non sarà approvata.
Tutti i lettori che hanno seguito le nostre analisi forex settimanali durante il periodo delle elezioni sapranno già che i repubblicani hanno la maggioranza sia al Senato che alla Camera, oltre che alla Casa Bianca. Nonostante ciò, per l’approvazione della riforma annuale sulla spesa pubblica è necessario anche l’”ok” di almeno 7 senatori della minoranza, attualmente non d’accordo con la proposta della maggioranza.
L’inizio del nuovo anno fiscale è prefissato per il primo ottobre ed, ad oggi, non è stata approvata nessuna delle 12 riforme per la spesa pubblica. Di conseguenza, se nulla dovesse cambiare tra oggi e domani potrebbe avvenire uno shutdown completo del governo americano. L’ultimo shutdown avvenne nel 2018 e fu il più lungo della storia durando 35 giorni.
L’EUR/USD Compie un Break-Out Ribassista
Osservando la struttura tecnica della coppia eurusd è possibile notare come nel corso delle ultime sessioni di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense ha rotto al ribasso la trendline diagonale di supporto dando il via ad una breve inversione a ribasso in direzione del supporto orizzontale formando una struttura multiple tops.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: 1.18 dollari per euro, il precedente massimale relativo.
- Attuale livello di supporto: 1.1575 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.19 dollari per euro, l’estensione 2.414 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 1.1275 dollari per euro.
Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale all’interno del range di prezzo indicato prima di una nuova possibile spinta rialzista.
Scopri subito il miglior broker forex per iniziare a fare trading con condizioni vantaggiose e piattaforme affidabili valutate dai nostri analisti DailyForex come le migliori e più sicure.