Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Ferrari: Terzo Tentativo di Recupero del Gap di Aprile

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Un 2025 contrastato per il Cavallino Rampante
  • Il doppio massimo di questi mesi impedisce il recupero dei valori di inizio anno
  • Gli investitori internazionali alzano il target price

Ferrari Azioni Previsioni Oggi 03/09: Ancora Long (Grafico)

Ci eravamo lasciati un mese fa con l’indicazione di una possibile fase long ad andare a ritracciare i valori di Ferrari di inizio 2025: Il tentativo estivo, secondo dell’anno, è andato a rimbalzare sulla fortissima resistenza a 450, disegnando il più classico dei doppi massimi, chiaro segnale di stop di qualunque velleità long.

Il rendimento del titolo da febbraio 2025 rimane negativo, un dato che non può sicuramente soddisfare gli investitori che si aspettavano da Ferrari un anno decisamente più brillante, anche alla luce di una salute dell'azienda invidiabile sul piano industriale, per un marchio di nicchia che sembra non risentire della crisi endemica dei segmenti classici del mercato automobilistico. Su un aspetto tutti gli operatori sono d’accordo: il mercato delle supersportive non risente di una crisi strutturale dell’auto dall’esito sempre più incerto e le previsioni di medio/lungo termine non possono che essere confortanti per la casa di Maranello.

Intanto Deutsche Bank ha rivisto al rialzo la propria valutazione, passando da “hold” a “buy” e incrementando il target price da 430€ a 520€. Alla base della decisione c’è l’attesa per la nuova supercar F80 e le prospettive di crescita legate ai nuovi obiettivi che il gruppo presenterà nei prossimi mesi: il nuovo modello potrebbe generare oltre 450 milioni di euro di utili aggiuntivi, un contributo stimato più alto rispetto alla Icona Daytona SP3.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Nuovo Tentativo di Rimbalzo: sarà la Volta Buona?

I primi mesi del 2025 sono stati all’insegna di un pesante andamento short dal quale Ferrari non riesce a liberarsi: già due volte ricacciato indietro in area 450, ora il titolo ci riprova. Sarà interessante vedere l’andamento di questo nuovo attacco alla resistenza che ha determinato finora il disegno di un doppio massimo.

L’andamento grafico, la media mobile e l'indicatore stocastico ormai da un mese stanno volgendo verso questa nuova fase long, terzo tentativo di colmare un rendimento negativo che ad oggi, nonostante questo ennesimo rimbalzo, è sostanzialmente raggiunto ma senza fornire alcun rendimento agli investitori: anzi, rispetto al mese di febbraio, il risultato si presenta ancora in territorio negativo.

Anche i volumi danno un sostegno appena superiore alla media, segnale che indica ancora una forza relativa del movimento long.

Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici delle azioni Ferrari? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: a breve termine l'analisi tecnica individua una prima resistenza a 438, rotta la quale si potrà realizzare il definitivo nuovo attacco alla fortissima resistenza di 450.
  • Livello di supporto principale: il supporto di 400 rappresenta un barriera formidabilmente robusta in caso di ulteriore crollo del titolo.
  • Target settimanale al rialzo: indicare l’obiettivo di 450 è sin troppo facile, visto anche il doppio massimo estivo; il problema sarà capire se la forza relativa del titolo sarà in grado di rompere al rialzo la resistenza.
  • Target settimanale al ribasso: i trader speculativi possono tentare un’operazione al ribasso, con stop loss sufficientemente vicino, verso il supporto di 400.

Conclusioni

Dopo il crollo dei primi mesi dell’anno, Ferrari tenta sistematicamente il rimbalzo; i due tentativi precedenti hanno generato un doppio massimo sulla resistenza di 450; occorrerà verificare il risultato di questa terza fase long.

Consigliamo al momento l’acquisto del titolo agli investitori, in un’ottica di mantenimento.

Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate