- Il nuovo canale ascendente estivo si interrompe nel mese di agosto
- Il titolo entra in una fase laterale in attesa del grande salto verso l’obiettivo storico di 6
- Rendimenti azionari e dividendi fanno di Intesa San Paolo uno dei titoli da tenere sempre in portafoglio.
Il terribile mese di aprile rimbalza violentemente verso la resistenza fortissima di area 5 sulla quale il titolo rimane fondamentalmente per tutta la primavera, all’interno di un canale laterale che ha permesso ottime possibilità di entrata long/short per i trader speculativi.
Come abbiamo ricordato nel nostro ultimo articolo di un paio di settimane fa su Intesa San Paolo, nei primi giorni di luglio il titolo rompe gli indugi e dopo un primo fallito tentativo di breakout, il grafico rompe nuovamente e definitivamente la fortissima resistenza di 5 per entrare di nuovo in un canale long che proietta Intesa San Paolo verso i suoi massimi storici.
Il nuovo breakout, questa volta ribassista, di fine agosto inserisce il titolo in una fase laterale, che comunque non compromette l’ottimo rendimento del 2025: chi ha seguito i nostri consigli oggi realizza un rendimento da inizio anno di +41%, un risultato che sarebbe da realizzare senza indugi, se non confidando in una nuova e imminente ripartenza dei valori del titolo.
E non è tutto: la società ha annunciato una politica di dividendi espansiva che, sui valori delle quotazioni di oggi, garantirebbe un dividend yield pari all’8.5%.
Prosegue intanto il programma di acquisto di azioni proprie, una politica finanziaria oggi intrapresa da moltissimi colossi quotati in borsa, sia in Italia che all'estero.
Migliori Broker Forex
Breakout Ribassista e Nuova Fase Laterale in Attesa di un Nuovo Salto Long
L’appiattimento delle quotazioni sulla media mobile, i volumi di scambio sotto la media e l’indicatore stocastico in una tranquillissima area neutra indicano che la fase laterale è caratterizzata da una forte assenza di volatilità e che a breve termine non si intravedono segnali di inversione di tendenza, in un senso o nell’altro.
L’attacco definitivo al record di 6 euro ad azione avrebbe bisogno di un rally dei mercati di portata ampia e duratura, nonostante un 10% di rendimento sia un valore che il titolo può fare in breve tempo.
Inizia a investire oggi con i broker per azioni e i migliori broker CFD scegliendo la piattaforma che più si adatta alle tue esigenze di trading.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: l’analisi tecnica non individua resistenze importanti fino a quello che è a oggi il record storico del titolo, a 5.68, raggiunto ad agosto, facilmente ritracciabile non appena il titolo dovesse ripartire.
- Livello di supporto principale: il supporto di 5.30 si è già dimostrato idoneo a contenere un fase ribassista di brevissimo periodo, determinando la ripartenza del titolo e la probabile fine di questa breve fase correttiva.
- Target settimanale al rialzo: molto consigliata un’entrata long ad andare a testare di nuovo il valore massimo di 5.60, obiettivo consigliabile sia per i trader speculativi che per quelli di posizione.
- Target settimanale al ribasso: possibile ritracciamento verso il supporto di 5.30, che abbiamo già individuato come molto forte e in grado di reggere una fase short di breve periodo.
Conclusioni
Mesi di lateralizzazione per Intesa San Paolo sulla fortissima esistenza di 5, poi il break out improvviso all’interno di un canale long e una nuova fase laterale nella quale il titolo si appresta ad affrontare un possibile rally di fine anno.
Nonostante il ritracciamento ribassista di settembre, siamo sempre positivi su Intesa San Paolo, con la consapevolezza che la corsa del 2025 ha avuto degli strappi veramente importanti.
Segui anche i nostri segnali forex affidabili del team di esperti trader DailyForex.