- Il particolare il grafico di Leonardo nel 2025 dà alcuni segnali di ripresa
- L’incredibile risultato di +91% da inizio anno si avvia a chiudere un 2025 che rimarrà storico
- Leonardo continua a macinare risultati sul piano industriale
Avevamo già ricordato la settimana scorsa che l’analisi tecnica si rivela essere uno strumento formidabile per intuire i movimenti futuri del mercato, a meno di sconvolgimenti dovuti a eventi catastrofici che per loro natura sono sempre imprevedibili.
Le nostre analisi hanno da mesi individuato la formazione di una figura testa-spalle che indica sempre il termine di una fase long, che nel caso di leonardo chiude un movimento rialzista incredibile e in grado di portare agli investitori che ci hanno seguito ad inizio anno un rendimento del +91%.
La formazione testa spalle si è chiusa su un valore minimo di 45, per andare poi a stabilizzarsi intorno al valore delle spalle in area 50, che per tutta l’estate ha rappresentato una resistenza formidabile e ora, attraverso una serie di breakout long e short, rappresenta un valore di attrazione fortissimo.
Nel mese di settembre iniziamo a notare una leggera variazione rialzista della fase laterale, ancora prematura per dare chiare indicazioni di trading a medio/lungo termine ma sulla quale possiamo già anticipare alcune valutazioni.
Ricordiamo intanto che pochi giorni fa Barclays ha avviato la copertura sul contractor italiano della difesa con un target price di 51 euro per azione, il che porterebbe a pensare che i margini di ulteriore crescita attuale sono molto risicati, come la corsa incredibile dei primi mesi dell’anno lascerebbe supporre.
Migliori Broker Forex
Una Fase Laterale Volatile in Corrispondenza delle Spalle che fornisce qualche Reazione Long
Chiusa definitivamente la figura di testa spalle annuale, Leonardo presenta prima una serie anomala di massimi relativi sulla fortissima resistenza di 50, in corrispondenza delle spalle della figura, e poi una volatilità più ampia che ritraccia costantemente il valore di 50 con una serie di breakout rialzisti e ribassisti.
I volumi di scambio che aumentano nelle fasi long e lo stocastico che va nelle medesimi fasi a ritracciare l'area di ipercomprato lasciano intendere che la volatilità intorno al valore di 50 si sta preparando a ripartire long, pur con tutte le cautele necessarie e le necessità di conferma.
Per investire su Leonardo e altri titoli del Ftse Mib 40, ti consigliamo di valutare il tuo prossimo broker azioni tra quelli più sicuri e convenienti suggeriti dagli esaminatori DailyForex.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la forte resistenza di 50 sul valore delle spalle della formazione è ormai un ricordo; forte resistenza successiva a 53.
- Livello di supporto principale: un primo forte supporto a 46 che dovrebbe tenere nelle fasi short dell'andamento volatile, se la nostra idea di ripresa rialzista è confermata.
- Target settimanale al rialzo: ottimo target a 53 per chi voglia puntare a un primo step del possibile quadro rialzista.
- Target settimanale al ribasso: per i trader ribassisti, l’ottimo supporto di 46 può essere tentato per un’operazione di speculazione, magari non a brevissimo termine e con stop loss ben posizionati.
Conclusioni
Chiusa la formazione testa-spalle trimestrale per Leonardo, che ferma un andamento long fortissimo nei primi mesi del 2025 con un rendimento annuale storico.
Rimaniamo sempre positivi a medio/lungo termine su Leonardo, nonostante la corsa del 2025, anche perché la fase laterale aumenta di volatilità e inizia a dare dei segnali apparentemente long.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratis per cogliere i migliori ingressi.