Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Azioni S&P 500 e NASDAQ 100: Cosa Aspettarsi dalle Magnifiche 7?

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere

Le Magnifiche 7 sono state responsabili dei recenti movimenti rialzisti visti nell’S&P500. Come abbiamo indicato, esiste un grande ottimismo verso le azioni tecnologiche per l’influenza dell’intelligenza artificiale. A seguire, un’analisi della situazione dei pesi massimi della borsa statunitense.

Azioni Apple (AAPL)

Grafico settimanale di Apple:

Grafico settimanale di Apple 12/09/2025

Grafico giornaliero di Apple:

Grafico giornaliero di Apple 12/09/2025

La candela della settimana in corso si sta rivelando estremamente ribassista per Apple. Accumula perdite superiori al 5,50% e ha già cancellato tutti i guadagni della settimana scorsa. L’RSI ha iniziato a muoversi in senso ribassista e il MACD ha appena generato un segnale di vendita. Sono indizi che la pressione dell’offerta è aumentata molto e sta superando la domanda.

  • In questo momento dobbiamo prestare attenzione all’area 224 – 225 $, che in agosto ha funzionato da supporto.
  • Se dovesse essere rotta sarebbe un ulteriore segnale di debolezza a indicare che i venditori restano molto più aggressivi dei compratori, il che potrebbe portare a nuove discese.
  • In tal caso, potremmo cercare posizioni short con obiettivo nell’area 212 – 216 $.
  • Per valutare operazioni di acquisto, invece, dovremmo vedere il prezzo di Apple fermarsi sul supporto e formare un pattern di inversione.

Azioni Microsoft (MSFT)

Grafico settimanale di Microsoft:

Grafico settimanale di Microsoft 12/09/2025

Grafico giornaliero di Microsoft:

Grafico giornaliero di Microsoft 12/09/2025

Il prezzo di Microsoft continua a muoversi in lateralità all’interno di un range ristretto, il cui margine superiore si trova intorno ai 511 $ e quello inferiore in area 499 $. Il fatto che i ribassi iniziati il 31 luglio si siano fermati è un segnale di leggera forza. Il livello di 499 $ sta reggendo perché la pressione dei venditori si sarebbe indebolita e quella dei compratori potrebbe essere in aumento.

  • Una rottura al ribasso di questo supporto sarebbe un indizio che l’offerta è tornata a mostrarsi più aggressiva della domanda, il che potrebbe portare la correzione in corso verso livelli ancora più bassi.
  • Potremmo sfruttare l’opportunità per operare al ribasso.
  • Al contrario, se venisse superata la resistenza di 511 $ e il prezzo si consolidasse al di sopra, significherebbe che il ritracciamento si sarebbe concluso e Microsoft potrebbe essere pronta a iniziare un nuovo rally. In tal caso, sarebbe uno scenario favorevole per aprire posizioni long.

Azioni Alphabet (GOOGL)

Grafico settimanale di Alphabet/Google:

Grafico settimanale di Alphabet/Google 12/09/2025

Grafico giornaliero di Alphabet/Google:

Grafico giornaliero di Alphabet/Google 12/09/2025

Google continua a mostrare segnali di forza. Nel corso di questa settimana e della precedente, il prezzo è salito in maniera marcata, accompagnato da segnali rialzisti nel MACD e nell’RSI del grafico giornaliero. Questo ci indica che esiste una forte pressione compratrice sul mercato, che sta assorbendo l’offerta senza esitazioni.

  • In casi come questi, è importante non lasciarsi trascinare dall’euforia ed evitare di entrare inseguendo il prezzo.
  • Sebbene il contesto sia chiaramente rialzista, è consigliabile attendere un pullback prima di aprire posizioni long.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Azioni Amazon (AMZN)

Grafico settimanale di Amazon:

Grafico settimanale di Amazon 12/09/2025

Grafico giornaliero di Amazon:

Grafico giornaliero di Amazon 12/09/2025

Nel corso di questa settimana abbiamo visto la quotazione di Amazon superare la resistenza di 229 – 233 $ e stabilizzarsi al di sopra. Tuttavia, man mano che si avvicinava alla successiva resistenza (239 – 242 $), la pressione ribassista è aumentata. Nella giornata di ieri, le azioni Amazon sono scese di oltre l’8%.

Il MACD e l’RSI sono in fase laterale e ci indicano che la pressione dell’offerta e quella della domanda sono molto simili. Questo ci porta a pensare che il prezzo continuerà a muoversi in lateralità tra i livelli di 232 e 219 $. Se nella seduta di oggi il prezzo dovesse mostrare nuovamente debolezza e venisse superato il minimo di ieri, potremmo cercare posizioni corte con obiettivo l’area di 222 $.

  • Come già menzionato in precedenza, prima di aprire posizioni long in questo mercato dovremmo vedere un breakout della resistenza di 239 – 242 $, seguito da una fase di consolidamento al di sopra del livello.

Azioni Meta (META)

Grafico settimanale di Meta:

Grafico settimanale di Meta 12/09/2025

Grafico giornaliero di Meta:

Grafico giornaliero di Meta 12/09/2025

La giornata di ieri è stata ribassista per Meta, con una discesa dell’1,79%. Tuttavia, ci sono motivi per pensare che potremmo assistere a una nuova salita nel breve termine. Il grafico settimanale mostra una tendenza rialzista, con massimi e minimi crescenti. La settimana scorsa è stata la prima verde dopo un pullback durato due settimane. Il massimo è stato più alto del precedente, come sta accadendo anche con il massimo della settimana in corso.

  • Dal grafico giornaliero vediamo che è stata superata la zona di resistenza di 752 – 753 $ e la discesa di ieri potrebbe rappresentare un retest per verificare se il livello si è trasformato in supporto.
  • Se oggi il livello dovesse reggere, sarebbe un segnale importante di forza, che potrebbe dare avvio a un nuovo rally.
  • In caso contrario, dovremo osservare l’area di 735 – 740 $. Una rottura al ribasso in questa zona indicherebbe debolezza e potremmo cercare posizioni corte verso l’area dei 700 $.

Azioni Nvidia (NVDA)

Grafico settimanale di Nvidia:

Grafico settimanale di Nvidia 12/09/2025

Grafico giornaliero di Nvidia:

Grafico giornaliero di Nvidia 12/09/2025

Dopo diversi giorni in una fase di lateralità e un tentativo di breakdown, la quotazione di Nvidia ha nuovamente dato segnali di forza. La giornata di ieri si è aperta con un ampio gap rialzista, che ha portato a un guadagno del 3,81%. Tuttavia, durante la sessione ordinaria, il prezzo è rimasto laterale in un range ristretto, generando una candela di tipo doji nel grafico giornaliero.

  • In questo momento, il prezzo si trova nel mezzo del range laterale che ha contenuto le quotazioni nelle ultime settimane, e potremmo assistere sia a una nuova salita verso il margine superiore, sia a una discesa.
  • Per questo motivo, la strategia più consigliabile, prima di pensare ad aprire posizioni, è attendere che la quotazione si avvicini al supporto dei 170 $ o alla resistenza dei 184 $.
  • A seconda che il mercato mostri forza o debolezza in quel momento, potremmo valutare una reversione sul livello o un breakout/breakdown.

Azioni Tesla (TSLA)

Grafico settimanale di Tesla:

Grafico settimanale di Tesla 12/09/2025

Grafico giornaliero di Tesla:

Grafico giornaliero di Tesla 12/09/2025

Dallo scorso venerdì, la quotazione di Tesla rimane attaccata al margine superiore del range laterale che sta contenendo il prezzo negli ultimi mesi. MACD e RSI continuano a muoversi in modo irregolare, il che indica che compratori e venditori stanno esercitando un livello di pressione molto simile sul mercato. È probabile che le cose restino come sono e che il periodo di lateralizzazione si prolunghi.

  • In questo contesto, possiamo cercare ingressi vendendo allo scoperto non appena venga rotto il minimo della settimana in corso.
  • Potremmo fissare come obiettivo l’area dei 320 $ o quella dei 311 $.
  • Nel caso in cui venisse rotta la resistenza a 359 – 362 $, la situazione sarebbe favorevole per aprire posizioni long, a condizione di vedere segnali di forza e una consolidazione al di sopra del livello.

Approfitta di queste previsioni sulla borsa americana oggi operando con i migliori broker CFD selezionati da DailyForex. Inizia subito!

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate