Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 si è prevalentemente spostato la ribasso prima di concludere la giornata di venerdì lievemente in positivo riducendo la performance negativa settimanale. La ragione principale dietro a questo slancio ribassista è stato l’annuncio da parte del governo americano di nuovi possibili dazi sui chips contenuti nei prodotti elettronici prodotti all’estero. Nonostante ciò, nel corso della settimana sono anche stati annunciati molti dati macroeconomici migliori delle aspettative tra cui il tasso d’inflazione PCE ad alcuni dati sul mercato del lavoro.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -0.50% terminando la sessione di venerdì leggermente al di sopra dei 24,500 punti.
- Da un punto di vista tecnico, dopo il rapido crollo al ribasso scaturito dall’annuncio dei dazi, il quale ha superato al ribasso i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market, il Nasdaq 100 ha dato il via ad un nuovo rally verso il precedente massimale assoluto poco oltre i 22,000 punti formando una v-shaped recovery. Successivamente, il rally è proseguito al rialzo portando il Nasdaq 100 verso nuovi massimali assoluti leggermente al di sotto della soglia dei 25,000 punti. Nonostante ciò, settimana scorsa il Nasdaq 100 ha dato il via ad una breve inversione di trend allontanando l’azionario dai livelli record precedentemente raggiunti.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma molti dati legati al mercato del lavoro, tra cui il tasso di disoccupazione, i job openings e gli initial jobless claims. Nonostante ciò, sarà anche importante rimanere aggiornati con la possibile chiusura del governo statunitense della quale abbiamo discusso nella nostra previsione EUR/USD.
Migliori Broker Forex
Nuovi Dazi sui Chip?
Nonostante tutti gli accordi stretti nel corso degli ultimi mesi, il governo statunitense continua a proporre nuovi possibili dazi e la categoria di prodotti nuovamente finita all’interno del mirino risulta essere quella dei chip, anche se per adesso solamente tramite fonti non ufficiali e senza ulteriori conferme dal governo.
Nonostante ciò, secondo una intervista di Reuters il governo statunitense sta attualmente considerando la possibilità di imporre un dazio su tutti i prodotti elettronici provenienti dall’estero proporzionale al numero di chip contenuti all’interno. Il dazio considerato sarebbe del 25%, con una riduzione al 15% per i prodotti provenienti dall’Unione Europea e dal Giappone.
Il Nasdaq 100 Rallenta e si Allontana dal Massimale Assoluto
Osservando le previsioni nasdaq 100 oggi è possibile notare come nel corso della settimana l’azionario Nasdaq 100 si sia allontanato dal proprio massimale assoluto formando una inversione di trend ed un breve dip prima di segnalare una nuova possibile inversione rialzista durante la sessione di venerdì.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: L’indice Nasdaq 100 si trova al massimale assoluto e non presenta nessun ulteriore livello di resistenza.
- Attuale livello di supporto: 24,000 punti, il precedente massimale relativo del Nasdaq 100.
- Target al rialzo: 25,750 punti secondo l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 23,700 punti.
Considerando l’attuale analisi tecnica forex lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di una possibile inversione di trend ed una ripresa del rally verso il massimale assoluto. Nonostante ciò, è importante rimanere aggiornati sui prossimi dati macroeconomici statunitensi e sulla possibile chiusura del governo statunitense.
Segui anche i nostri segnali forex gratis per trovare idee e consigli di trading sulle maggiori coppie forexe non dimenticare di consultare l’elenco aggiornato dei migliori broker per principianti nel 2025. Approfitta dell’opportunità per incrementare il tuo capitale!