- La pressione compratrice si è ridotta sul NASDAQ e il prezzo resta lateralizzato.
- Ciò che accadrà intorno alla resistenza tra 23.860 – 24.068 USD ci indicherà se posizionarci long o short oggi.
- I dati negativi sul mercato del lavoro generano timori di una possibile recessione e aggiungono pressione ribassista sull’indice NASDAQ100.
- L’ultimo rapporto Commitment of Traders ci ha mostrato che il sentiment di mercato degli investitori istituzionali è ribassista.
- Gli investitori attendono i dati di IPP e IPC che verranno pubblicati a metà settimana.
Analisi del Grafico Settimanale del NASDAQ100
Il grafico settimanale del NASDAQ100 mostra una tendenza rialzista di fondo. L’azione del prezzo si mantiene sopra la media mobile a 50 settimane, che a sua volta resta sopra quella a 200. Al momento non emergono segnali che facciano dubitare della sua solidità.
Tuttavia, il prezzo ha smesso di avanzare nelle ultime settimane, dando spazio a una fase di consolidamento.
Analisi del Grafico Giornaliero del NASDAQ100
Dalle previsioni NASDAQ 100 oggi non emergono segnali che indichino nuovi movimenti rialzisti di breve periodo. La quotazione è rimasta sostanzialmente laterale dalla fine di luglio, oscillando tra il supporto in area 22.800 USD e la resistenza compresa tra 23.860 – 24.068 USD.
Allo stesso tempo, gli indicatori MACD e RSI mostrano inclinazioni discendenti, segnalando che la pressione della domanda viene superata da quella dell’offerta. Se il prezzo scendesse sotto il minimo di venerdì scorso, potremmo vedere un nuovo ribasso verso la parte bassa del canale laterale, scenario da sfruttare per operazioni short. Al contrario, una rottura della resistenza con consolidamento al di sopra rappresenterebbe un’opportunità favorevole per aprire posizioni long.
Migliori Broker Forex
Segnali Misti sul NASDAQ100: Debolezza Economica negli USA, Forza delle Tech e Ottimismo per Possibili Tagli ai Tassi
I dati sul mercato del lavoro pubblicati la scorsa settimana hanno delineato uno scenario incerto. Payroll non agricoli, tasso di disoccupazione, variazione dell’occupazione non agricola, richieste di sussidi e indagine JOLTS: tutti hanno mostrato cifre peggiori delle attese. In teoria, questo potrebbe essere un segnale rialzista per il NASDAQ100 poiché aumenta la probabilità di più tagli ai tassi da parte della Fed entro fine anno. Tuttavia, i valori sono stati talmente negativi da generare timori di recessione, aumentando la pressione ribassista venerdì scorso. Il pessimismo potrebbe continuare anche oggi.
Venerdì il mercato è stato trainato dal settore tecnologico. Tra i 5 titoli con le migliori performance dell’indice, 4 appartenevano a questo comparto: Broadcom (AVGO +9,41%), Micron Technology (MU +5,76%), ASML (ASML +3,75%) e KLA Corporation (KLAC +3,64%). Le buone performance di questo settore potrebbero compensare i ribassi di altri comparti e mantenere il NASDAQ100 in equilibrio.
L’ultimo rapporto Commitment of Traders sui futures del NASDAQ ha mostrato un sentiment ribassista tra gli investitori istituzionali: l’interesse aperto sul lato venditore è aumentato di 10.699 contratti, mentre quello sul lato compratore è diminuito di 9.939.
Nella sessione odierna non sono previsti report macroeconomici rilevanti. Questo aumenta la probabilità di una giornata poco movimentata, con il prezzo del NASDAQ100 confinato in un range ristretto. Gli investitori restano in attesa dei dati di inflazione (IPP e IPC di agosto) che verranno pubblicati mercoledì e giovedì, in vista delle prossime decisioni della Fed.
Approfitta delle nostre previsioni forex oggi operando con i migliori broker CFD selezionati da DailyForex. Inizia ora!