Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni NASDAQ 100 Oggi: I Compratori Perdono Slancio e il Prezzo Resta Lateralizzato

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere
  • Il contesto del NASDAQ è rialzista, anche se il prezzo si è mantenuto laterale nelle ultime settimane.
  • Il grafico giornaliero segnala una mancanza di pressione compratrice.
  • Il forte rialzo di Oracle (ORCL) ha alimentato l’ottimismo verso le aziende tecnologiche.
  • L’IPP di agosto ha mostrato un raffreddamento dell’inflazione, segnale bullish per il NASDAQ100.
  • Oggi vengono pubblicati i dati su sussidi di disoccupazione e sull’IPC di agosto.

Analisi del Grafico Settimanale nel NASDAQ 100

Come già menzionato nella precedente analisi tecnica nasdaq 100, il prezzo del NASDAQ100 rimane in un contesto rialzista. Da aprile il movimento è stato al rialzo e da giugno abbiamo visto nuovi massimi storici con frequenza. Le medie mobili a 50 e 200 periodi restano ascendenti, con la prima al di sopra della seconda.

Grafico Settimanale NASDAQ100 – 11/09/2025

Nelle ultime settimane, però, la forza compratrice sembra essersi indebolita e il prezzo si è mantenuto orizzontale. Durante questa settimana si è tentato di toccare un nuovo massimo storico, ma il prezzo non è riuscito a superare quello segnato nella settimana dell’11 agosto.

Analisi del Grafico Giornaliero nel NASDAQ 100

Dal grafico giornaliero si evidenzia meglio la fase di lateralizzazione del NASDAQ100. La resistenza si trova nell’area 23.870 – 24.068 $, mentre i supporti principali sono a 22.800 $ e 23.086 $. Nonostante vari tentativi di segnare nuovi massimi, la pressione in vendita riappare in corrispondenza della resistenza, riportando indietro i prezzi.

Grafico Giornaliero NASDAQ100 – 11/09/2025

Gli indicatori MACD e RSI mostrano pendenze discendenti, segnalando che i venditori stanno superando i compratori. Per aprire posizioni long serve un breakout chiaro della resistenza, con una candela forte che indichi intenzionalità d’acquisto e si allontani dal livello.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Le Azioni Tech Restano il Motore di Wall Street

Ieri uno degli eventi più rilevanti è stato il forte rialzo di Oracle (ORCL +39,95%) dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Pur non essendo parte del NASDAQ100, ha generato ottimismo verso il settore tech, spingendo anche l’indice.

Tra i migliori titoli della giornata: Broadcom (AVGO +9,77%), ARM Holdings (ARM +9,47%), Constellation Energy (CEG +6,38%), Nvidia (NVDA +3,85%), Micron (MU +3,52%) e Baker Hughes (BKR +3,23%).

Sono stati diffusi anche i dati dell’IPP di agosto, che hanno segnalato un calo dell’inflazione. I dati mensili e annuali, sia complessivi che core, sono stati inferiori rispetto a luglio e alle previsioni, rafforzando le aspettative di tagli ai tassi da parte della Fed.

Lo strumento FedWatch del CME mostra un’alta probabilità (92%) di un taglio di 25 punti base nella prossima riunione della Fed. Per ottobre, le previsioni indicano un secondo taglio con probabilità del 72,6%.

Oggi i riflettori sono puntati sui dati dell’IPC di agosto e sui report relativi a nuove richieste e rinnovi dei sussidi di disoccupazione. Una combinazione di inflazione più bassa e debolezza del mercato del lavoro sarebbe bullish per il NASDAQ.

Sul fronte geopolitico, ieri sono arrivate notizie preoccupanti: durante un attacco russo a Kiev, diversi droni sono entrati in territorio polacco, alimentando dubbi sulle intenzioni di Putin e sull’eventuale coinvolgimento della NATO. Allo stesso tempo, Israele ha colpito un obiettivo di Hamas in Qatar, con conseguenze imprevedibili.

Approfitta di queste previsioni forex operando con le migliori app trading con bonus senza deposito offerti dai broker raccomandati da DailyForex. Inizia ora!

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate