Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Nasdaq 100: La Fase Rialzista Si Ferma alla Fine dell’Estate, in Attesa di una Nuova Direzione

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Serie di break out ribassisti anche se il canale rialzista al momento rimane valido
  • L’area di 24.000 costituisce una resistenza al momento indistruttibile
  • Volumi e stocastico si mettono al momento in una fase di attesa

NASDAQ 100 Previsioni Oggi 09/09: Rialzo Si Ferma (Grafico)

Nel mio ultimo articolo di agosto avevamo visto che, dal crollo di aprile, l’indice Nasdaq 100 era ripartito senza intoppi andando prima a recuperare il valore iniziale a poi addirittura a segnare una nuova serie di massimi consecutivi, che lanciano l’indice verso il suo massimo storico. Negli ultimi due mesi il grafico viene sistematicamente rimbalzato dalla fortissima resistenza di 24.000 punti.

Intanto il Nasdaq 100 oggi fa registrare da inizio anno un più che soddisfacente +12,50% che porta l’indice ai suoi massimi storici, anche se al momento questa performance, realizzata con una corsa mozzafiato da aprile, va ad infrangersi contro la resistenza individuata.

Sarà interessante vedere come proseguirà questo 2025 da qui alla fine dell'anno. Segnaliamo prudenza perché tutti gli indici finanziari, nessuno escluso, presentano valori e aspetti tecnici tipici delle fasi di bolla speculativa.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Settimana inizia riportando i Valori all’Interno del Canale Long

La settimana scorsa una sostanziale debolezza dell’indice aveva portato ad un break out short del canale long nel quale l’indice si trova dal mese di aprile. La settimana in corso riporta le quotazioni all’interno della figura, indicando che non ci sono ancora i presupposti per una fase short, anche se i dati tecnici indicano che al momento la fase rialzista dovrebbe avere esaurito la sua forza.

La chiusura di ieri poco sopra 23.700 appare in linea con le ultime settimane, che non vogliono prendere una direzionalità precisa. Questo piccolo rimbalzo sulla linea di supporto del canale long ha portato lo stocastico a vedere di nuovo la fase di ipercomprato, senza tuttavia che ci siano segnali importanti di ripresa delle quotazioni, che continuano a rigettare qualunque attacco alla resistenza di 24.000.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la resistenza di 24,000 è praticamente inavvicinabile; una sua decisa rottura determinerebbe una ripartenza dell’indice per la fine dell'anno.
  • Livello di supporto principale: fortissimo supporto a 23.400 che dovrebbe essere più che sufficiente ad arginare movimenti ribassisti di breve periodo; supporti a tracciati ribassisti intermedi non sembrano particolarmente rilevanti e degni di nota.
  • Target settimanale al rialzo: dando credito al sentiment del mercato che rimane fortemente positivo, noi puntiamo decisamente a un raggiungimento della fatidica quota di 24.000, pur consapevoli che la corsa dei mesi scorsi è stata davvero rilevante.
  • Target settimanale al ribasso: la fase scarsamente volatile dell’indice non lascia intravvedere grandi obiettivi, chi volesse scommettere su una prossima fase short dovrebbe, su un periodo di medio periodo, puntare al forte supporto di 23.400.

Conclusioni

Le previsioni di base del Nasdaq 100 rimangono al momento incerte, tra una figura rialzista che non molla e un appiattimento delle quotazioni all’interno della figura, Occorrerà vedere dei movimenti importanti per capire la nuova direzionalità dell’indice.

Continua a seguire le nostre previsioni forex e segnali forex gratis e non dimenticare di consultare l’elenco aggiornato dei migliori broker per principianti nel 2025. Approfitta dell’opportunità per incrementare il tuo capitale!

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate