- Dalla crisi di aprile una corsa mozzafiato fino al break out di metà agosto
- Dal breakout una fase di debolezza che non deve preoccupare se guardiamo ai fondamentali societari
- La settimana inizia con accuse della Cina di violazione delle leggi antimonopolio
Nel corso dell’anno avevamo espresso dubbi per l’incongruenza tra un inizio del 2025 complicato sui mercati finanziari e dei fondamentali ottimi per Nvidia, un titolo che rappresenta un punto di riferimento nell’ambito dell'intelligenza artificiale e dei semiconduttori. Nel nostro articolo della settimana scorsa abbiamo ricordato come l’analisi tecnica individuasse dei significativi segnali rialzisti che noi consigliavamo di cogliere: chi ha seguito i nostri consigli oggi realizza un rendimento di circa il +32% da inizio anno.
Il grafico rende bene l’idea di una robusta fase rialzista caratterizzata da una serie di minimi progressivi e che tuttavia verso la metà del mese di agosto subisce un importante break out che inserisce il grafico in una fase laterale piuttosto debole e con segnali di short a breve termine.
Intanto la settimana inizia con brutte notizie provenienti dalla Cina e che impattano negativamente sulle quotazioni in apertura di Nvidia. Il governo cinese ha dichiarato ieri che il gigante statunitense dei chip Nvidia ha violato le sue leggi anti-monopolio e ha annunciato che procederà a un’indagine completa. L'autorità di regolamentazione del mercato cinese aveva iniziato l'indagine già lo scorso dicembre, nell’ambito di una forte concorrenza tecnologica con gli Stati Uniti, e in una nota afferma che continuerà nell’ispezione fino a determinare con certezza le responsabilità della Società americana.
Migliori Broker Forex
Una Leadership Tecnologica che non ha Eguali, ma una Sosta delle Quotazioni dopo un Anno Molto Positivo
Così come ad inizio anno eravamo molto positivi su un’entrata long di Nvidia anche per i trader di posizione, ora gli indicatori di analisi tecnica forex indicano che la situazione potrebbe preludere ad una fase ribassista.
Il breakout della linea dei minimi progressivi di un mese fa e i volumi di scambio indicano che è arrivato forse il momento, perlomeno nel breve termine, di considerare terminata la forte fase long del 2025 e che potrebbe iniziare una fase di storno.
Stiamo tuttavia assistendo a delle forti fluttuazioni positive e negative intorno alla media mobile e a bruschi movimenti dello stocastico in entrambe le direzioni, segnali che mostrano come il mercato sia in una fase di forte dubbio rispetto a quale direzione Nvidia stia per prendere, anche nel breve periodo.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: la resistenza in area 180 si sta dimostrando robustissima e il titolo è già stato rimbalzato verso il basso più volte da questo valore, che sembra al momento un limite invalicabile anche nel caso di nuovi rimbalzi long.
- Livello di supporto principale: siamo molto prudenti a breve in relazione a una possibile fase short e non consideriamo molto forti i valori progressivi di 164 e 162 che l'analisi tecnica individua come i supporti più vicini.
- Target settimanale al rialzo: se la componente rialzista dovesse prendere forza, è d’obbligo puntare subito alla prima resistenza di 180: considerate che il grafico ha già corso parecchio negli ultimi mesi e un indebolimento a breve potrebbe non essere nemmeno una notizia così negativa.
- Target settimanale al ribasso: per i trader speculativi al ribasso si apre probabilmente una buona opportunità; sapendo gestire gli strumenti di trading short, si può tranquillamente puntare, in prima battuta, verso i valori in area 160.
Conclusioni
Un buonissimo anno per Nvidia che chiude l’estate con rendimenti ottimi. Nel mese di agosto il break out della linea dei minimi progressivi apre una fase di volatilità laterale piuttosto debole.
Una fase short nel breve periodo è oggi considerata assolutamente probabile.
Pronto a operare con i nostri segnali forex gratis? Scopri la nostra selezione delle migliori piattaforme di trading azionario che meritano uno sguardo e continua a seguire le nostre analisi sulla borsa americana oggi.