- La fase long estiva si ferma sui valori massimi in area 73 euro
- Un mese di luglio da incorniciare per Prysmian e un mese di agosto che si ferma sulla chiusura del gap
- Chiara ormai l’intenzione del colosso del trasporto di energia e comunicazioni di lasciare la Cina
Avevamo rilevato nel nostro ultimo articolo su Prysmian di un mese fa come il grafico fosse entrato in una fase long, robusta e convincente, e di come i fondamentali dell’analisi tecnica indicassero la volontà del mercato di chiudere definitivamente il break out negativo di aprile.
Ci eravamo lasciati con le nostre previsioni forex di un prolungamento della nuova fase long attraverso un canale ascendente ben delineato: siamo qua oggi a confermare non solo la chiusura del break out di aprile, ma a segnalare un rendimento del 2025 ad oggi di +22%, che può solo lasciare pienamente soddisfatti gli investitori che hanno seguito i nostri consigli di entrata long, gli ultimi proprio nel nostro articolo di circa un mese fa.
Intanto Prysmian punta a lasciare la Cina: a garantire attenzione sulle azioni Prysmian in questi primissimi giorni di settembre è la notizia della cessione di un altro 5 per cento della società cinese Yangtze Optical Fibre and Cable Joint (YOFC). I progetti del colosso italiano sono ormai chiari da tempo: uscire progressivamente dal capitale della Società cinese.
Nonostante le ottime prospettive di crescita, Prysmian ha scelto di ridefinire le proprie priorità industriali, concentrandosi su aree geografiche considerate di maggiore importanza strategica e con prospettive di ritorno più allineate ai piani di sviluppo del gruppo.
Migliori Broker Forex
Un'Estate Brillante e un Risultato Complessivo che sembra accontentare il Mercato
La fase long che si era interrotta nel mese di giugno ha visto un mese di luglio e una prima parte di agosto riprendere forza, andando prima a chiudere il break out negativo di aprile e poi passare in territorio decisamente positivo, presentandosi a questa nuova fase di riflessione con un risultato del 2025 decisamente convincente.
Il breakout ribassista della linea di minimi progressivi estiva, il crollo dello stocastico verso l’area di ipervenduto e una formazione grafica decisamente short, che vanno nella settimana in corso a confermare i primi segnali di inversione di fine agosto, indicherebbero che il mercato al momento è sufficientemente soddisfatto della reazione di Prysmian e non punta ad ulteriori fasi long. I volumi non particolarmente elevati sottolineano però che gli investitori istituzionali non hanno ancora preso una posizione precisa.
I valori di 73 intorno ai quali si sta posizionando il grafico a fine estate rappresentano comunque una fortissima resistenza che sarà difficile rompere, perlomeno nel breve periodo.
Prima di aprire un conto di trading, controlla la Consob lista broker autorizzati e scegli solo operatori regolamentati. Se preferisci operare direttamente sul titolo, scegli un broker azioni regolamentato che offra piattaforme affidabili e commissioni trasparenti.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: anche in caso di una rapida ripresa long, che noi consideriamo piuttosto improbabile, il valore di 75 viene indicato come una resistenza fortissima, al momento non superabile.
- Livello di supporto principale: primi supporti importanti a 73 e 72; una loro rottura porterebbe a un’accelerazione della fase ribassista e a un parziale deterioramento dell'ottimo risultato conseguito da Prysmian nel 2025.
- Target settimanale al rialzo: difficile nel breve termine individuare un segnale rialzista; chi vuole provare un’azione speculativa, può puntare a un nuovo attacco alla resistenza di 75.
- Target settimanale al ribasso: per gli speculatori, si è aperta un’ottima opportunità di rivedere il titolo a quota 70 a stretto giro, occasione da non perdere per chi conosce gli strumenti short.
Conclusioni
Ottimo 2025 per Prysmian, nonostante un mese di aprile terribile, La lunga rincorsa primaverile ed estiva prima chiude il gap e poi si porta in territorio di rendimento dell'anno decisamente positivo.
La fine dell’estate coincide probabilmente con la fine del rimbalzo, anche se il titolo non ha ancora preso una direzionalità precisa.
Oltre alle azioni, il mercato valutario offre spunti interessanti: segui i nostri segnali forex gratuiti per cogliere i migliori ingressi. Per approfondimenti completi e strategie operative, visita DailyForex, la tua fonte di riferimento per il trading online.