Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Saipem: Il Recupero dai Minimi di Aprile si Ferma su un Triangolo Convergente

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Una delle classiche formazioni laterali ferma il recupero dai minimi di aprile
  • Il triangolo convergente andrà probabilmente a chiudersi nel periodo autunnale
  • Nuovi sviluppi interessanti dai progetti di fusione societaria

Saipem Azioni Previsioni Oggi 19/09: In Negativo (Grafico)

Il 2025 di Saipem rischia di essere segnato in modo permanente dalla fase molto negativa di aprile, dalla quale i titolo ha avuto un forte recupero che tuttavia, nella fase estiva, va a chiudersi in un triangolo convergente, una delle classiche formazioni attendiste che avevamo già rilevato nel nostro ultimo articolo della settimana scorsa.

Il rendimento di -5% da inizio anno è un risultato assolutamente non soddisfacente per un titolo con queste potenzialità, anche se non drammatico alla luce della piega che le quotazioni avevano preso la primavera scorsa.

Ci aspettiamo che l’attuale movimento di volatilità progressivamente in diminuzione intorno al vertice del triangolo, in area 2.4, vada a rompersi verso nel mese di ottobre, salvo ovviamente cataclismi internazionali, per poi prendere nuovamente una direzionalità più precisa, long o short.

Intanto la fusione tra Saipem e la norvegese Subsea 7, della quale avevamo parlato recentemente, è arrivata alle tappe decisive e la stessa Fincantieri sarebbe entrata in azione: in particolare, ci sarebbero in gioco le attività della divisione Robotics & Industrialized Solutions di Saipem che includono anche i veicoli cosiddetti “unmanned”, i droni subacquei controllati da remoto, una delle sfide tecnologiche dell’immediato futuro, sia per fini civili che militari.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Il Triangolo Convergente iniziato in Estate chiude la Chiusura della Fase di Recupero da Aprile

La direzione del grafico ha interrotto la fase di recupero long e ha assunto la struttura di un triangolo convergente, una delle classiche formazioni di lateralizzazione dell’andamento grafico, che andrà probabilmente a rompersi nel mese di ottobre, all'avvicinarsi della volatilità intorno ai valori massimi e minimi di 2.4.

Fa sempre specie rilevare la mancanza di coerenza tra l’andamento di Saipem sui mercati finanziari e le incoraggianti notizie provenienti dal lato industriale: il quadro finanziario rimane troppo incerto e preferiamo un atteggiamento attendista nonostante una grande dinamicità sul piano industriale.

Gli scarsi volumi di scambio e il posizionamento dello stocastico in area neutra confermano la fase di lateralizzazione di Saipem, in attesa della chiusura del triangolo e della ripartenza in una direzionalità più chiara.

Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici di Saipem? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la figura di triangolo convergente trova in 2.50 la prima forte resistenza, sul lato del triangolo superiore; se dovesse ritracciare questo valore, molto probabile un’inversione short; non crediamo in una rottura della figura a breve termine.
  • Livello di supporto principale: primo forte supporto a 2.30, sul lato inferiore del triangolo che abbiamo individuato; non crediamo in rotture di questo valore a breve termine.
  • Target settimanale al rialzo: si può puntare ad un attacco alla resistenza superiore di 2.50; un tipo di operatività rivolta solo ai trader speculativi; ai trader di posizione consigliamo di mantenere le posizioni e non sovrappesare il titolo.
  • Target settimanale al ribasso: i trader ribassisti posso sfruttare la volatilità laterale attuale per fissare un obiettivo short a 2.30

Conclusioni

La figura di Saipem ha preso la forma di un chiaro triangolo convergente, classica formazione laterale che al momento chiude il tentativo di recupero dai minimi di aprile, lasciando il rendimento del titolo in territorio negativo da inizio anno.

Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate