- In fase di chiusura l’ultimo ramo short del doppio massimo
- Nonostante ottime notizie dal lato industriale, il titolo stenta a chiudere il gap di aprile
- Goldman Sachs sempre più rilevante nel capitale di Saipem
Il crollo dei mercati di aprile lascia un segno indelebile nel percorso finanziario di Saipem nel 2025. Non che il titolo non abbia ripetutamente cercato di colmare il gap negativo, tanto che ad oggi il risultato da inizio anno si attesta sul -6%, un risultato negativo ma non disastroso alla luce delle difficoltà incontrate dalla Società lungo il cammino sui mercati finanziari.
L’ultimo tentativo di recupero definitivo è andato nuovamente ad infrangersi sulla fortissima resistenza di 2.5, rimbalzando il grafico all’indietro e andando a disegnare il più classico dei doppi massimi, il cui ramo finale short è ancora oggi in fase di chiusura.
Intanto il 25 settembre 2025 si terranno le assemblee straordinarie per il via libera alla fusione tra Saipem e la norvegese Subsea7, anche se sulla strada del closing restano alcuni ostacoli, dal tetto alle misure correttive che potrebbe imporre l’Antitrust al via libera alla quotazione alla borsa di Oslo.
Ma ad un’estrema dinamicità sul piano industriale corrisponde un altrettanto dinamismo su quello finanziario: il colosso bancario statunitense The Goldman Sachs Group ha consolidato una posizione significativa all’interno del capitale di Saipem, superando la quota del 6%, operazione che è stata accolta in modo molto favorevole dagli operatori di mercato, anche se non ha ancora beneficiato di altrettanta considerazione sull'andamento del titolo azionario.
Migliori Broker Forex
Dopo il Doppio Massimo cosa aspettarsi da Saipem
La mancanza di coerenza tra l’andamento del titolo sui mercati finanziari e le notizie provenienti dal lato industriale e di bilancio si manifestano in una figura di doppio massimo, ormai in fase di chiusura, che apre dei dubbi sul proseguimento del grafico da qui alla fine dell’anno.
Nell'analisi forex, gli indicatori principali, da uno stocastico neutro a dei volumi di scambio nella norma, non danno l’idea di un mercato intenzionato ad aprire una stagione short per Saipem, Tuttavia il doppio massimo di questa estate sembra precludere ad un andamento che possa finalmente restituire un rendimento in linea con quello che i fondamentali di Saipem sembrano indicare.
Vuoi sfruttare al meglio i movimenti tecnici di Saipem? Scopri subito il miglior broker CFD per operare con strumenti professionali e costi competitivi.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: prima resistenza a 2.40 prima della barriera insormontabile a 2.5, dalla quale il grafico è già rimbalzato due volte nel mese di agosto, disegnando una classica formazione di doppio massimo.
- Livello di supporto principale: primo debole supporto a 2.35, assolutamente non in grado di tenere un trend short normale; supporto più deciso a 2.30 sul quale dovrebbe chiudersi la formazione di doppio massimo.
- Target settimanale al rialzo: possibile un nuovo attacco alla resistenza di 2.5 in caso di speculazioni rialziste, da cogliere per i trader volatili; ai trader di posizione consigliamo di attendere.
- Target settimanale al ribasso: i trader ribassisti possono puntare alla chiusura della figura di doppio massimo in area 2.30; a quel punto bisognerà capire che direzionalità potrà prendere Saipem.
Conclusioni
Figura di doppio massimo estiva che ferma ogni velleità di completo recupero del gap negativo di aprile per Saipem, che continua a presentare da inizio anno un rendimento negativo, nonostante ottime notizie provenienti dal mondo industriale e finanziario.
Vuoi integrare il trading azionario con il Forex? Ricevi ogni giorno segnali forex gratis affidabili per ampliare le tue opportunità di mercato.