Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’indice azionario S&P 500 si è spinto al rialzo in direzione di una nuova serie di massimali assoluti stabilendosi fermamente al di sopra della soglia dei 6,600 punti. Questa ulteriore spinta al rialzo ha confermato la “v-shaped recovery” di cui abbiamo discusso durante le ultime analisi di agosto durante le quali avevamo segnalato come target primario la soglia dei 6,650 punti, l’attuale livello di prezzo dell’indice azionario S&P 500. La ragione principale dietro a questa performance eccellente risulta essere la riduzione dell’incertezza ed il “pivot” della Fed verso una possibile politica monetaria più espansiva.
- L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo dell’+1.22% terminando la sessione di venerdì leggermente sotto i 6,665 punti.
- Dalle previsioni SP500, dopo il rapidissimo crollo causato dall’annuncio dei dazi statunitensi, l’indice ha trovato supporto in corrispondenza dei 4,800 punti dando il via ad una v-shaped recovery raggiungendo prima il precedente massimale assoluto e successivamente proseguendo al rialzo oltre i 6,600 punti. Attualmente l’azionario non segnala possibili rallentamenti o zone di resistenza prima della soglia dei 7,000 punti.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma molti importanti annunci da parte degli States tra cui una conferenza stampa di Jerome Powell, i dati relativi all’inflazione statunitense ed alcuni numeri sul mercato del lavoro USA.
Migliori Broker Forex
Gli Investitori Puntano gli Occhi sui Dati Relativi all’Inflazione PCE
Nel corso della settimana si susseguiranno molti importanti eventi macroeconomici, tutti i quali saranno appropriatamente analizzati da investitori ed appassionati non solo in chiave dell’attuale situazione macroeconomica, ma anche dell’importantissimo evento avvenuto settimana scorsa: il primo taglio della Fed.
Con il taglio Powell ha segnalato uno spostamento del focus della Federal Reserve dal tasso d’inflazione al tasso di disoccupazione, un cambiamento necessario ma che potrebbe lasciare spazio ad una breve ripresa dell’inflazione. Attualmente le aspettative del mercato segnalano un aumento dell’inflazione dal 2.6% al 2.8% e dell’inflazione di fondo dal 2.9% al 3.0%.
L’S&P 500 Raggiunge il +40% dal Crollo di Aprile!
Come brevemente accennato, nel corso delle ultime settimane l’indice azionario statunitense S&P 500 ha completato una v-shaped recovery, ovvero una ripresa a forma di “v”, segnalando un rapidissimo rally dal recente minimo assoluto senza sostanziali dip o correzioni. Attualmente l’indice si trova a circa il +40% dal minimo relativo raggiunto nella prima metà di aprile e circa il +13.5% YTD.
Attualmente l’azionario ancora non mostra possibili segnali di debolezza o di rallentamento, ma attualmente si trova in corrispondenza di una zona di resistenza.
Inizia a fare trading con il broker CFD più adatto a te e sfrutta al meglio le opportunità sui mercati finanziari.
Outlook Settimanale S&P 500
- Attuale livello di resistenza: 6,650 punti, l’attuale massimale assoluto e livello 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Attuale livello di supporto: 6,150 punti, il precedente massimale assoluto dell’S&P 500.
- Target al rialzo: 7,000 punti secondo l’estensione 1.618 Fibonacci.
- Target al ribasso: 6,150 punti.
Considerando l’impatto degli ultimi dati macroeconomici e la struttura tecnica dell’indice azionario statunitense, nel corso della settimana lo scenario più probabile risulta essere un possibile proseguimento rialzista anche se i prossimi dati statunitensi potrebbero indurre nuova volatilità nel mercato azionario.
Fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti e segui i nostri segnali forex gratis affidabili per consigli e suggerimenti sulle giuste entrate di tradin